Thread Alitalia dal 1° novembre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Quindi se ho capito bene i piccoli azionisti si troverebbero in mano delle azioni Air France-Klm mentre Af-Kl si troverebbe in mano azioni della nuova Az...?
E' così? C'è qualcosa che mi sfugge....ovvero la relazione tra le azioni AF e quelle della vecchia LAI
 
Alitalia, Sea e Malpensa più vicine grazie all'India

MILANO Dal prossimo 5 dicembre Jet Airways, la principale compagnia aerea indiana, farà decollare da Malpensa il primo collegamento diretto giornaliero tra Italia e India. Il volo sarà in code share con Alitalia, ma se per i vertici della ex compagnia di bandiera Roberto Colaninno e Rocco Sabelli, presenti a Milano, si tratta di una «prima tappa per poi ripristinare nostri collegamenti», per il presidente di Sea Giuseppe Bonomi «l'ottima notizia del volo diretto Malpensa - New Delhi», non significa ridare completa fiducia alla compagnia aerea.
«Questa è la prima risposta ai nostri passeggeri, in code share con Jet Airways, la compagnia aerea indiana che vogliamo portare dentro Sky Team per rafforzare anche la joint venture con Air France e Klm - annota l'amministratore delegato di Alitalia Rocco Sabelli - Non ci possiamo fermare qui. La prossima tappa, non imminente ma a breve, saranno nostri collegamenti con l'India, magari già dall'anno prossimo».
Corsi e ricorsi di Malpensa tornano a galla. «Non abbiamo mai voluto scappare da Malpensa - sottolinea il presidente Roberto Colaninno - piuttosto costruire basi solide e concrete per avere rapporti futuri. Siamo ben consapevoli dell'importanza di Malpensa e Linate, questa non sarà certo l'ultima connessione con i paesi asiatici».
Il presidente Giuseppe Bonomi ascolta. Non commenta il dato riportato da Sabelli di «Alitalia, prima compagnia di Malpensa con 200mila clienti all'anno». Ma ricorda che intanto sarà Air China ad operare dalla brughiera per Pechino dalla prossima primavera, con biglietti già in vendita da ieri. «Continueremo a far crescere Malpensa nella piena concorrenza tra vettori. In questo bacino territoriale c'è una domanda di mercato che le airlines non possono non considerare».
Sabelli assicura invece la crescita di AirOne: «nel 2010 opera con 5 aerei a Malpensa che diventeranno 6 o 7», rimarca Sabelli, «aumenteranno voli e destinazioni, per il Mediterraneo e l'Europa dell'est». Intanto resta aperto il contenzioso tra Alitalia e Sea per un credito che il gestore aeroportuale vanta nei confronti proprio di AirOne per l'utilizzo delle infrastrutture aeroportuali. «Cercheremo di trovare un accordo, non è escluso si possa raggiungere un punto di incontro ragionevole e onorevole», dichiara il presidente Sea. I sorrisi sono per Jet Airways.

http://www.laprovinciadivarese.it/s...alia_seae_malpensa_pi_vicine_grazie_allindia/
 
C'è un passaggio più importante da evidenziare e che ti è sfuggito:
Sabelli assicura invece la crescita di AirOne: «nel 2010 opera con 5 aerei a Malpensa che diventeranno 6 o 7»

L'anno prossimo gli aerei AP non dovevano diventare 8 ?
E' scritto su tutti i piani ed è stato ribadito più volte.

Stanno fancendo marcia indietro ?
La "Smart Carrier" è risultata meno "smart" del previsto ?
 
io non capisco dovreste essere contenti di qualsiasi volo aggiuntivo su MXP da parte di chicchessia.

Si dovrebbe in teoria, lo spartito che hanno ricevuto dall'alto recita tutt'altra musica: meglo ad esempio farsi le pippe per un volo LX con code share LH. Una rivoluzione epocale-

Quello che mi fa ridere è che li stessi che li hanno fomentati ora hanno (finalmente) capito che producono danni e stop e hanno deciso di darci un taglio. Passi il buffet a scrocco ma non oltre.

Era ora (dico io).
 
io non capisco dovreste essere contenti di qualsiasi volo aggiuntivo su MXP da parte di chicchessia.

io che ho detto di male? ho solo detto che non c'è scritto da nessuna parte che AZ vuole aumentare i collegamenti IC (inteso con suo metal), ma i numeri che ha dato si riferiscono prettamente ad AP

Delhi è un volo aggiunto, non per volontà di Alitalia che è arrivato, AZ ci ha solo piazzato il c/s
 
I CS Alitalia su voli LR di altre compagnie a MXP non penso che possano portare pax aggiuntivi visto che le connessioni che offre AZ a MXP sono ormai molto limitate. Mi sembra quindi una mossa molto pubblicitaria ma che non servità nel concreto a portare maggiori pax su questi voli.
Sbagliatissimo. Il volo con c/s AZ mi permette di comprare un biglietto AZ, godendo dei privilegi del mio status e accumulare miglia per mantenere quello status. Al ritorno a Delhi avrò accesso alla lounge eccetera, tutte cose che contano molto nella scelta fra un vettore e l' altro.

Il c/s Alitalia dà a Jet un accesso privilegiato ai passeggeri fidelizzati da Alitalia.
 
Quando si fa una fusione d quel tipo si emettono nuove azioni della società acquirente, che vengono date ai soci della società acquisita in cambio delle loro azioni appunto della società acquisita.
Grazie ma tutto ciò che c'entra con la vecchia LAI e i suoi azionisti?
Non credo AF voglia azioni della LAI
 
C'è un passaggio più importante da evidenziare e che ti è sfuggito:
Sabelli assicura invece la crescita di AirOne: «nel 2010 opera con 5 aerei a Malpensa che diventeranno 6 o 7»

L'anno prossimo gli aerei AP non dovevano diventare 8 ?
E' scritto su tutti i piani ed è stato ribadito più volte.

Stanno fancendo marcia indietro ?
La "Smart Carrier" è risultata meno "smart" del previsto ?
Di che ti meravigli?cambiano idea ogni due per tre. Basti vedere il piano fenice originale quante volte è stato rivisto. Peccato però sempre al ribasso nonostante lo scenario globale di espansione del trasporto aereo soprattutto sul lungo raggio. Che pena
 
Intanto Sabelli ha detto che il codeshare con Jet Airways è il primo passo, Alitalia punta a rientrare in India nel 2012, con possibilità di anticipo al 2011.

Lo ha dichiarato l'a.d. di Alitalia, Rocco Sabelli, durante la conferenza stampa di presentazione del volo diretto Malpensa-New Delhi, aggiungendo che "questa e' solo la prima tappa di un percorso di sviluppo futuro: si inizia con il code share e poi si passa a qualcosa di piu'. Se ci saranno buoni risultati forse ripristineremo un nostro collegamento diretto con l'India, che abbiamo in programma nel 2012. Se andra' bene come in Cina, riusciremo forse ad anticipare i tempi di un anno".

Inoltre Sabelli ha annunciato l'intenzione di "far entrare Jet Airways nell'alleanza SkyTeam: ci siamo posti come sviluppo naturale questo obiettivo. Oggi abbiamo dato la prima prova concreta di volerlo raggiungere"


http://www.borsaitaliana.it/borsa/notizie/mf-dow-jones/italia-dettaglio.html?newsId=800680&lang=it
Questa è una news interessante, di solito le rotte annunciate da Sabelli piano piano arrivano...

Pensando al piano di consegna dei nuovi A332 direi che verso fine anno potrebbe esserci disponibilità di macchine soprattutto se come si vocifera si tirerà avanti un po' per le dismissioni dei B763.
Invece sarà tramontata l'idea di riconsegnare in anticipo i 2 A332 ex AP che hanno invece avuto il C-check in questi giorni.
 
la mossa ideale sarebbe disfarsi dei 2 B767 più vecchi, riconfigurare gli altri 4 con la nuova magnifica e lo stesso sedile di eco dei 332. Il 767 su DEL da FCO andrebbe bene. D'altronde Az volava in India da MXP con tale macchina ai tempi dell'hub.Con i 4 767 potresti coprire : CCS-EWR-DEL daily,DKR 4xw,LOS-ACC 3xw e utilizzare i 332 su nordamerica
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.