Ryanair, stop per l'Alghero-Parma: proteste


billypaul

Principiante
Utente Registrato
3 Ottobre 2006
9,132
5
0
43
Se la pallina è verde, di fronte al computer
Stop per l´Alghero-Parma: proteste


Una scelta «incomprensibile» secondo alcuni lettori che rivendicano l´importanza strategica del collegamento anche per numerosi studenti algheresi

ALGHERO - Cinque tratte nazionali (e otto internazionali) mantenute nella stagione invernale per la Ryanair da e per Alghero e come previsto, tra le ultime non figura il volo che collega Parma alla Riviera del Corallo (che risulta stagionale, appunto). Una scelta «incomprensibile» secondo alcuni lettori, che scrivono ad Alguer.it per esternare tutto il loro disappunto.

«Un volo sempre completo in qualsiasi stagione dell'anno di numerosi studenti algheresi iscritti all'Università di Bologna, così come a Modena, Piacenza e Reggio Emilia», sottolinea Maria Antonietta Peana.

«Una decisione - precisa - che ha isolato Alghero dal centro e nord est d'Italia nel silenzio generale di tutti e con grande compiacimento dell'Alitalia che finalmente riempie il volo per Bologna vendendo il biglietto alla modica cifra di 163 euro per i residenti (167 per i non residenti)».
Alguer.it
 
ALGHERO - Cinque tratte nazionali (e otto internazionali) mantenute nella stagione invernale per la Ryanair da e per Alghero e come previsto, tra le ultime non figura il volo che collega Parma alla Riviera del Corallo (che risulta stagionale, appunto). Una scelta «incomprensibile» secondo alcuni lettori, che scrivono ad Alguer.it per esternare tutto il loro disappunto.

«

Non capisco di che si lamentino : non è che il PMF-AHO può essere programmato per tutta la stagione invernale, quando i riempimenti decenti, avverranno presumibilmente soltanto durante il periodo natalizio e forse qualche altro ponte prima di Pasqua.
É un collegamento che sicuramente in estate performa bene e difatti è previsto che ritorni.

Gli studenti sardi se ne facciano una ragione : optino per Natale con AZ da LIN/BLQ o con FR da BGY/VRN.
Tra l'altro sottolineo che la partenza da Verona del 23 Dicembre è in vendita a soli 50€...quindi tutta sta gente che torna a casa dove sta ?
 
Non capisco di che si lamentino : non è che il PMF-AHO può essere programmato per tutta la stagione invernale, quando i riempimenti decenti, avverranno presumibilmente soltanto durante il periodo natalizio e forse qualche altro ponte prima di Pasqua.
É un collegamento che sicuramente in estate performa bene e difatti è previsto che ritorni.

Gli studenti sardi se ne facciano una ragione : optino per Natale con AZ da LIN/BLQ o con FR da BGY/VRN.
Tra l'altro sottolineo che la partenza da Verona del 23 Dicembre è in vendita a soli 50€...quindi tutta sta gente che torna a casa dove sta ?

sei il mio idolo!!! :D
 
Il problema principale per chi si trova dall'altra parte come me, semplice usufruitore, e che se viaggi con Ryanair costa diciamo 50 con alitalia 150, di questi tempi poi il portafoglio è sempre vuoto. No per demagogia ma si ha il sospetto che Meridiana e Alitalia spingano affinchè tutte le compagnie Low Cost non mettano piede in Italia... e a volte ci riescono danneggiando chi un viaggio non se lo potrebbe permettere sempre
 
Il problema principale per chi si trova dall'altra parte come me, semplice usufruitore, e che se viaggi con Ryanair costa diciamo 50 con alitalia 150, di questi tempi poi il portafoglio è sempre vuoto. No per demagogia ma si ha il sospetto che Meridiana e Alitalia spingano affinchè tutte le compagnie Low Cost non mettano piede in Italia... e a volte ci riescono danneggiando chi un viaggio non se lo potrebbe permettere sempre

Non mi pare un dramma se per tornare a casa per Natale, anzichè partire da Parma, uno debba optare per Linate, Bergamo, Verona o Bologna.

Oltretutto, se si prenotava con AZ con lauto anticipo, si trovavano ottime offerte aperte anche ai non-residenti sardi.
 
Non capisco di che si lamentino : non è che il PMF-AHO può essere programmato per tutta la stagione invernale, quando i riempimenti decenti, avverranno presumibilmente soltanto durante il periodo natalizio e forse qualche altro ponte prima di Pasqua.


Scusa chi ti ha detto che ci sono alti riempimenti sono in queste date??? lavori all'aeroporto?? non credo!
..se messo con orari decenti in giorni giusti il volo avrebbe discreti LF tutto l'anno!!!
E ovvio che sarebbe un volo soprattutto per gli spostamenti dei sardi e nn il contrario perche in inverno nessuno viene in sardegna...però al contrario,in emilia sono tanti i motivi per cui una sardo puo andare e quindi ritornare, dalle fiere che sono praticamente ogni giorno dell'anno non solo a bologna ma ìn tutta la regione, all'universita (non solo bologna ma ci sono universita a parma e ferrara), le strutture ospedaliere, a i semplici viaggi di piacere in una terra bellissima...
poi la ryan ha lasdciato su alghero voli piu insignificanti ( tipo weeze o eindoveen) e ha tolto un nazionale sicuramente più utile...almeno a mio avviso
 
Scusa chi ti ha detto che ci sono alti riempimenti sono in queste date??? lavori all'aeroporto?? non credo!
..se messo con orari decenti in giorni giusti il volo avrebbe discreti LF tutto l'anno!!!

Non conta solamente quante teste hai a bordo, ma a che tariffa media hai venduto.

E cmq AZ vende anche LIN-AHO e vv. a 49€ OW, compreso bagaglio 23kgs, posto assegnato e catering di bordo. Prendano questo d'inverno.
 
Qualcuno non ha ancora ben chiaro che FR non è un servizio sociale, ma una azienda e come tale ha come UNICO scopo il lucro.
Amici sardi: se volete il volo anche in inverno, dovete "convincere" la regione Sardegna o qualche altro ente locale a cacciare i soldi, se ci sono. Altrimenti si vola a tariffe standard.
 
C'è pure il fratello di Ligabue che utilizza questo volo ogni settimana: glielo chiediamo?
 
Qualcuno non ha ancora ben chiaro che FR non è un servizio sociale, ma una azienda e come tale ha come UNICO scopo il lucro.
Amici sardi: se volete il volo anche in inverno, dovete "convincere" la regione Sardegna o qualche altro ente locale a cacciare i soldi, se ci sono. Altrimenti si vola a tariffe standard.
Sono daccordo.
In Italia vige la mentalita' del lamento. Piu' ci si lamenta, piu' si frigna, si piange e si urla e piu' si ottiene.
A FR questa lamentela puo' solo convenire per chiedere piu' soldi agli organi preposti.
 
E cmq AZ vende anche LIN-AHO e vv. a 49€ OW, compreso bagaglio 23kgs, posto assegnato e catering di bordo. Prendano questo d'inverno.
Quando? Una volta all'anno e per tre/quattro date in tutto? :D

Seriamente, finanziare con soldi pubblici FR ha senso solo se porta turisti in Sardegna, che spendono e fanno girare l'economia. Versare soldi per far viaggiare i sardi a 20 € a tratta sarebbe bello e anche giusto per certi aspetti, ma non ce lo possiamo permettere. Paghiamo i nostri 80 € per andare a BLQ e pazienza.
 
Esatto, anche perchè io algherese che magari ho l'amante a Riga (dico per assurdo), e magari tanti come me, non posso chiedere che Ryanair mi metta e mantenga un AHO-RIX anche in pieno Febbraio.
Quello che potremmo chiedere al limite, come contribuenti, è che a fronte dei soldi spesi la Sogeaal tratti con Ryan con un minimo di intelligenza e anziché accettare rotte "ad cazzum" insista su quelle più utili sia ai turisti sia ai sardi. Vedi scomparsa di CRL e BVA a fronte della inutile, o quasi, presenza invernale di EIN e TRF. Ma è un altro discorso.
 
Moran volete capire che ora come ora la Sardegna ha 0 possibilità di trattare con Ryanair? Stanno facendo scadere tutti i contratti con le compagnie low cost.
Ora, io parlo del passato, quando firmarono orgogliosi contratti e annunciarono "Ryanair garantisce 17 rotte!". Peccato che lasciarono a loro discrezione quali rotte scegliere, a fronte di quattrini sonanti che vennero pagati. Adesso che soldi in cassa ce ne sono pochi, ovviamente va anche peggio.