Nuove rotte Delta per la summer 2011 e focus city a Miami


DusCgn

Principiante
Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
86
.
Più che altro, almeno per l'Europa, sono rinforzi su mercati esistenti. Alcune erano già state annunciate, come JFK-KEF, BOS-LHR e MIA-LHR.
Ma non c'è nessuna nuova destinazione europea aggiunta. Quindi, almeno a questo giro, non c'è nessun annuncio nemmeno per l'ipotizzato JFK-NAP.



Tokyo-Narita – Guangzhou, China*
April 6, 2011
Boeing 767-300ER
New daily service


Tokyo-Narita – Manila, Philippines
April 5-July 15, 2011
Boeing 757-200
Second daily flight during peak season


Atlanta – Shanghai
June 5, 2011
Boeing 777-200ER/LR
New twice weekly service


Detroit – Beijing*
July 1, 2011
Boeing 777-200ER
New five times weekly service


Boston – London-Heathrow
March 26, 2011
Boeing 767-300ER
New twice daily service


Miami – London-Heathrow
March 26, 2011
Boeing 767-300ER
New daily service


Boston – Paris-Charles de Gaulle
March 26, 2011
Boeing 757-200
Third daily flight during peak season**


New York-JFK-Paris Charles de Gaulle
June 1, 2011
Boeing 767-300ER
Sixth daily flight during peak season**


Seattle-Amsterdam
June 1, 2011
Boeing 767-300ER
Second daily flight during peak season


Pittsburgh-Paris Charles de Gaulle
June 1, 2011
Boeing 757-200
Expanded from five-times weekly to daily for peak season


New York-JFK – Reykjavík, Iceland*
June 2, 2011
Boeing 757-200
New five times weekly service



A margine la cosa più interessante è forse il nuovo piano di voli regionali intra-Florida da Miami verso Tampa, Orlando e Jacksonville. Saranno comodi per i partner SkyTeam presenti a MIA.

In Miami, Delta will introduce new intra-Florida flights to improve customers' connecting options to and from Florida's biggest business and leisure destinations.

Effective March 26, Delta will add five new daily round-trip flights between Miami and Orlando; four new daily round-trip flights between Miami and Jacksonville; and five new daily round-trip flights between Miami and Tampa/St. Petersburg. The flights will be timed to facilitate new connections to trans-Atlantic flights from Miami. In addition to the new service to London-Heathrow, Delta's joint venture partners Air France-KLM and Alitalia offer nonstop flights from Miami to their hubs in Paris-Charles de Gaulle, Amsterdam, Milan and Rome.

The intra-Florida flights will be operated by Delta Connection carriers Comair and Pinnacle airlines using 50-seat Bombardier CRJ200 regional jets.



Comunque qui trovate tutto il fardello
http://news.delta.com/index.php?s=43&item=1187
 
Che senso ha riproporre un daily JFK-CDG own metal quando Delta aveva rinunciato a volare coi propri aerei sulla rotta tempo fa per concentrare tutto il traffico sui 6 daily AF?
 
Come vengono operati i voli DL da NRT verso altri Paesi extra USA sono dei prolungamenti di voli provenienti dagli USA? Per operarle i giapponesi li avranno concesso le quinte libertà, ma non è controproducente visto che portano via traffico alla compagnie giapponesi?
 
Come vengono operati i voli DL da NRT verso altri Paesi extra USA sono dei prolungamenti di voli provenienti dagli USA? Per operarle i giapponesi li avranno concesso le quinte libertà, ma non è controproducente visto che portano via traffico alla compagnie giapponesi?

DL ha un hub a NRT, ereditato da NW.
 
I giapponesi ci dovevano pensare meglio prima di attaccare Pearl Horbor, dopo essersi beccati un paio di bombe atomiche hanno anche dovuto sottostare ad un po' di condizioni.
 
DL ha un hub a NRT, ereditato da NW.

Molto interessante non è usuale che una compagnia major di un paese terzo abbia una base all' estero dove opera voli LR. Sarebbe interessante sapere come si è sviluppata l'apertura di questa base e perchè i giapponesi l'hanno concessa.
 
Molto interessante non è usuale che una compagnia major di un paese terzo abbia una base all' estero dove opera voli LR. Sarebbe interessante sapere come si è sviluppata l'apertura di questa base e perchè i giapponesi l'hanno concessa.

Inizia a studiare e poi diccelo tu. La rete non è certo parca di informazioni!
 
Molto interessante non è usuale che una compagnia major di un paese terzo abbia una base all' estero dove opera voli LR. Sarebbe interessante sapere come si è sviluppata l'apertura di questa base e perchè i giapponesi l'hanno concessa.

Fino al 2002-2003 se non sbaglio IB aveva aerei basati a MIA per le prosecuzioni verso l'America Latina dei passeggeri che arrivavano dalla Spagna con i voli transatlantici.
 
Alla luce dei nuovi voli, la route map di SkyTeam da Miami

phpSyzLcr.gif
 
Quali sono i LF medi su questa tratta?Sono tali da giustificare un secondo daily??
C'è poco di diretto fra l'europa e SEA e spesso viene venduto a prezzi alti tanto che spesso viene proposto uno scalo in Usa o Canada.

Il north-west degli Usa secondo me sta venendo scoperto dai traffici turistici che nell'abbuffata di vacanze in Usa per via del dollaro debole ormai molti hanno fatto i vari tour della west e east coast e vanno alla ricerca di qualcosa di nuovo, e magari un film come Twilight che ha una fotografia molto bella ha messo la pulce nell'orecchio a molti.
 
DL qui a Tokyo gioca in casa, come giustamente detto da Francesco B., dopo Pearl Harbour sono stati obbligati a guardare la TV americana, a seguire il baseball, a festeggiare il Natale anche se non ci credono e a far volare gli aerei DL (prima NW) ovunque senza limiti....
DusCGn come si fa a ottenere una mappa simile?
 
Che senso ha riproporre un daily JFK-CDG own metal quando Delta aveva rinunciato a volare coi propri aerei sulla rotta tempo fa per concentrare tutto il traffico sui 6 daily AF?



Molto semplice:
Operando come AF only si andava a perdere tutto il traffico di proseguimento che potrebbe transitare su JFK in quanto:
AF opera a JFK dal Terminal 1 (come AZ)
DL opera a JFK dal T 2,3,4.
Eventuali connessioni AF to DL o viceversa risultano quindi molto complicate e lunghe e naturalmente con MCT decisamente superiori rispetto ad un DL to DL.
Proponendo invece un volo DL che arriva al terminal priprio, si riesce ad offrire al passeggero in prosecuzione anche l-alternativa di JFK come gateway.
Per un possibile "one roof" a JFK si dovra' aspettare (se confermato) il 2017.
 
Fino al 2002-2003 se non sbaglio IB aveva aerei basati a MIA per le prosecuzioni verso l'America Latina dei passeggeri che arrivavano dalla Spagna con i voli transatlantici.

confermo ... nel 2003 sono tornato da Cancun ed ho effettuato la breve tratta fino a MIA con un MD80 (in livrea iberia) per poi proseguire verso Madrid mi sembra con un 747 insieme a tanti altri passeggeri provenienti da varie parti dell'America Latina
 
C'è poco di diretto fra l'europa e SEA e spesso viene venduto a prezzi alti tanto che spesso viene proposto uno scalo in Usa o Canada.

Il north-west degli Usa secondo me sta venendo scoperto dai traffici turistici che nell'abbuffata di vacanze in Usa per via del dollaro debole ormai molti hanno fatto i vari tour della west e east coast e vanno alla ricerca di qualcosa di nuovo, e magari un film come Twilight che ha una fotografia molto bella ha messo la pulce nell'orecchio a molti.

anche questa credo sia una eridita' NW , nel 2004 ho volato AMS-SEA diretto appunto con NW
 
Molto semplice:
Operando come AF only si andava a perdere tutto il traffico di proseguimento che potrebbe transitare su JFK in quanto:
AF opera a JFK dal Terminal 1 (come AZ)
DL opera a JFK dal T 2,3,4.
Eventuali connessioni AF to DL o viceversa risultano quindi molto complicate e lunghe e naturalmente con MCT decisamente superiori rispetto ad un DL to DL.
Proponendo invece un volo DL che arriva al terminal priprio, si riesce ad offrire al passeggero in prosecuzione anche l-alternativa di JFK come gateway.
Per un possibile "one roof" a JFK si dovra' aspettare (se confermato) il 2017.

L'ho fatto più volte arrivo T1 e proseguimento T2/3 con DL e non è chissà quale complicazione. Hai sempre già la boarding pass in mano.

Poi un volo solo non mi sembra risulti determinante per spostare chissà quali flussi. Capirei di più il concetto invece se solo DL operasse su JFK-CDG, senza AF (utopia).

One roof Skyteam al JFK sarà a quale terminal?