Spanair apre Berlino ed Amburgo


SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
BARCELONA, 16 (EUROPA PRESS) Spanair ha reforzado su presencia en el mercado alemán, donde ya opera en Frankfurt y Munich, con dos nuevas rutas que están desde este martes a la venta a Hamburgo (tres frecuencias diarias) y Berlín (cuatro frecuencias diarias).
 
Come voli finalizzati al p2p sono interessanti.
Peccato però Spanair vada dicendo di essere la nuova hub-carrier catalana.
E se davvero è quello l'obiettivo, beh continuare come stanno facendo ad aprire voli 2-3-4xw nel Mediterraneo e in Europa, tanto per dire che si raggiungo 30-40-50-100-200 destinazioni, beh serve a molto poco.
 
Ma anche ai transiti, in ragione degli accordi JK/LH.

I transiti non sono possibili sempre e comunque.

JK si sta sponsorizzando come il vettore che dovrebbe coordinare anche le altre compagnie di lungo raggio di Star Alliance. Però se parto da NAP o MRS 3 volte la settimana, arrivo alle 15 del pomeriggio e il volo Air Canada è già partito, l'hub è molto virtuale......
 
Ops
avevo interpretato male quanto scritto. Avevo capito 3-4xw non xd.

Così il discorso cambia completamente, anzi mi pare persino eccessiva l'offerta!


P.S.
Comunque deve esserci un errore nel comunicato, i voli caricati sono BCN-HAM 3xw, BCN-TXL 4xw
 
Spanair sta aprendo diverse rotte direi quasi a casaccio con frequenze molto ritotte, per il p2p turistico possono anche andare ma se l'obbiettivo è fare transiti non sono assolutamente adeguate. Il vettore fino a poco tempo fa era sull'orlo dell' fallimento poi improvvisamente sembra che i problemi economici siano spariti e si solo messi ad aprire rotte a go-go, la cosa mi lascia molto dubbiosa, mi sembrano la Skyeurope degli ultimi periodi. Io mi preoccuperei piuttosto di difendere le posizioni sul mercato spagnolo specie adesso con FR basata in forze a BCN che sta facendo sfraceli.
 
Spanair sta aprendo diverse rotte direi quasi a casaccio con frequenze molto ritotte, per il p2p turistico possono anche andare ma se l'obbiettivo è fare transiti non sono assolutamente adeguate. Il vettore fino a poco tempo fa era sull'orlo dell' fallimento poi improvvisamente sembra che i problemi economici siano spariti e si solo messi ad aprire rotte a go-go, la cosa mi lascia molto dubbiosa, mi sembrano la Skyeurope degli ultimi periodi. Io mi preoccuperei piuttosto di difendere le posizioni sul mercato spagnolo specie adesso con FR basata in forze a BCN che sta facendo sfraceli.

Beh che siano finiti i problemi economici non è vero. Il vettore ha registrato un piccolo profitto nel Q3 ma prevede di chiudere comunque con una perdita importante l'anno.
Ma dietro a Spanair c'è anche la Generalitat de Catalunya a cui preme molto avere il proprio vettore di casa.
A riguardo poi di FR, il CEO di JK ha avvertito del pericolo che questa cannibalizzi il traffico p2p.....facendo andare a rotoli il presunto progetto HUB Star Alliance, se mai poi si avrà davvero!
Le cose non vanno comunque poi tanto bene a mio avviso.
 
A proposito dello stato di salute di JK, proprio oggi esce questo articolo

Spanair Talking To Star Alliance Partners On Investment

By Ana Garcia Of EFE DOW JONES

Published November 16, 2010
Dow Jones Newswires



MADRID -(Dow Jones)- Spanish airline Spanair said Tuesday that it is talking to some of its partners in the Star Alliance about taking a stake in the loss-making carrier.

Spanair, which is 28%-owned by the regional government of Catalonia, is talking to Colombian airline Avianca, Germany's Deutsche Lufthansa AG (LHA.XE) Singapore Airlines (C6L.SG) United Continental Holdings Inc.'s (UAL: 27.11 ,-0.35 ,-1.27%) Continental Airlines, and Turkish Airlines, said a spokesman for Spanair.

He said that Spanair is looking for a partner to help it to improve its long-haul offering. It wants to expand to Latin America next year, and to Asian destinations such as Shanghai and Delhi, the spokesman said.

The talks come as some European low-cost airlines have been questioning the legality of the aid that Spanair has received from the Catalan government.

Earlier this month, Spanair said that it will receive a EUR20 million capital injection from a company controlled by the Catalan government. That comes on top of a EUR10 million injection by another government-controlled company in October.

The European Low Fares Airline Association said earlier this week that it has asked the European Commission to investigate these subsidies, saying it was "in blatant violation of European competition legislation and state aid rules." Officials from Spanair and the Catalan government had no comment on the accusation.

Spanair was sold to a group of Catalan investors by Scandinavian airline SAS AB (SAS.SK) last year for EUR1. SAS still owns 11.9% of the company, while several Catalan business groups control the rest together with the local government.

Spanair expects to report a loss of EUR10 million in the second half this year, down from EUR60 million in the same period last year. It doesn't expect to make a profit until 2012, the spokesman said.

Spanair, based in Barcelona, flies to 18 destinations in Spain and 59 outside the country.

Copyright © 2010 Dow Jones Newswires

http://www.foxbusiness.com/markets/2010/11/16/spanair-talking-star-alliance-partners-investment/
 
Visto che si parla dell' integrazione tra Spanair e i partner Star. Mi interessavano voli MXP-LPA o MXP-TCI, ho visto che c'è un ottima combinazione di orari facendo MXP-MAD con LHI e MAD-LPA/TCI con JK, ma i prezzi sono assurdi oltre 500 euro se comprato come volo unico mentre facendo 2 ar separati costa molto meno come mai non c'è integrazione tra le due tariffe? Eppure i voli LHI hanno il cs con JK
 
I transiti non sono possibili sempre e comunque.

JK si sta sponsorizzando come il vettore che dovrebbe coordinare anche le altre compagnie di lungo raggio di Star Alliance. Però se parto da NAP o MRS 3 volte la settimana, arrivo alle 15 del pomeriggio e il volo Air Canada è già partito, l'hub è molto virtuale......

Oppure 15 minuti di differenza tra i due voli :D