AEROPORTO STRETTO:SI LAVORA A NUOVI VOLI PER MILANO,PISA E TORINO
(AGI) - Reggio Calabria, 12 nov.- Al termine della conferenza dei servizi sul potenziamento dell’aeroporto dello Stretto di Reggio Calabria, i cui lavori sono stati coordinati dal consigliere regionale Fausto Orsomarso (delegato dal Presidente della Regione per le problematiche dei trasporti), il governatore Giuseppe Scopelliti ha tenuto una conferenza stampa alla quale, tra gli altri, ha preso parte anche il sindaco di Reggio Giuseppe Raffa. “In 20 giorni abbiamo chiuso un iter che in passato era andato avanti per tre anni”, ha sottolineato Scopelliti commentando la felice conclusione della conferenza che, al termine della procedura propedeutica portera’ alla pubblicazione di un apposito bando di gara, ha deciso l’attivazione di nuovi collegamenti con Milano Malpensa, Torino e Pisa. Il Governatore della Calabria ha fatto la cronistoria delle mancato utilizzo dei fondi statali ( 4 milioni di euro) stanziarti nel 2007. L’on Scopelliti ha parlato poi di “rilancio dell’aeroporto attraverso la sforzo delle istituzioni che considerano questa struttura strategica per i comuni e le province di Reggio e Messina”. Scopelliti ha quindi sostenuto “l’importanza di puntare sulle tariffe in grado di stimolare e catturare nuova utenza, soprattutto sulla sponda siciliana”. Il sindaco di Reggio, Giuseppe Raffa, da parte sua, ha parlato di inversione di tendenza perche’ “l’aeroporto non puo’ perdere l’occasione di collegare in modo sinergico le due sponde nel contesto della futura area dello Stretto”. Raffa ha auspicato la privatizzazione della Sogas (la societa’ di gestione dello scalo), nuovi voli e tariffe accessibili per l’utenza. Nel corso della conferenza stampa hanno preso la parola gli assessori dell’Amministrazione Provinciale di Messina, Michele Bisignano, e del Comune peloritano, Melino Capone, e l’amministratore della Sogas Pasquale Bova. Per Bisignano, da parte della Provincia regionale di Messina, “c’e’ un’attenzione diversa per l’aeroporto dello Stretto rispetto al passato e lo dimostra il fatto che la conferenza dei servizi si e’ conclusa in una sola giornata. Uno scalo - ha sottolineato Bisignano - che e’ strategico nell’area dello Stretto dove incrociano i flussi commerciali del Mediterraneo. Abbiamo deciso di investire su questa struttura per farla diventare una realta’ che interessa oltre un milione di abitanti”. L’assessore al comune di Messina Capone, ha esaltato la sinergia tra la classe dirigente reggina e messinese ricordandone la fattiva collaborazione, fin dai tempi in cui Scopelliti ha governato la citta’ di Reggio Calabria. Capone, parlando dell’idea di costruire un aeroporto a Milazzo, ha sottolineato che sia la Provincia che il Comune peloritano “non credono sia possibile realizzarlo: per questo stiamo investendo su Reggio che riteniamo anche lo scalo dei messinesi”. I nuovi collegamenti saranno bisettimanali, il lunedi’ e il venerdi’. (AGI)
CIAO
_goa
(AGI) - Reggio Calabria, 12 nov.- Al termine della conferenza dei servizi sul potenziamento dell’aeroporto dello Stretto di Reggio Calabria, i cui lavori sono stati coordinati dal consigliere regionale Fausto Orsomarso (delegato dal Presidente della Regione per le problematiche dei trasporti), il governatore Giuseppe Scopelliti ha tenuto una conferenza stampa alla quale, tra gli altri, ha preso parte anche il sindaco di Reggio Giuseppe Raffa. “In 20 giorni abbiamo chiuso un iter che in passato era andato avanti per tre anni”, ha sottolineato Scopelliti commentando la felice conclusione della conferenza che, al termine della procedura propedeutica portera’ alla pubblicazione di un apposito bando di gara, ha deciso l’attivazione di nuovi collegamenti con Milano Malpensa, Torino e Pisa. Il Governatore della Calabria ha fatto la cronistoria delle mancato utilizzo dei fondi statali ( 4 milioni di euro) stanziarti nel 2007. L’on Scopelliti ha parlato poi di “rilancio dell’aeroporto attraverso la sforzo delle istituzioni che considerano questa struttura strategica per i comuni e le province di Reggio e Messina”. Scopelliti ha quindi sostenuto “l’importanza di puntare sulle tariffe in grado di stimolare e catturare nuova utenza, soprattutto sulla sponda siciliana”. Il sindaco di Reggio, Giuseppe Raffa, da parte sua, ha parlato di inversione di tendenza perche’ “l’aeroporto non puo’ perdere l’occasione di collegare in modo sinergico le due sponde nel contesto della futura area dello Stretto”. Raffa ha auspicato la privatizzazione della Sogas (la societa’ di gestione dello scalo), nuovi voli e tariffe accessibili per l’utenza. Nel corso della conferenza stampa hanno preso la parola gli assessori dell’Amministrazione Provinciale di Messina, Michele Bisignano, e del Comune peloritano, Melino Capone, e l’amministratore della Sogas Pasquale Bova. Per Bisignano, da parte della Provincia regionale di Messina, “c’e’ un’attenzione diversa per l’aeroporto dello Stretto rispetto al passato e lo dimostra il fatto che la conferenza dei servizi si e’ conclusa in una sola giornata. Uno scalo - ha sottolineato Bisignano - che e’ strategico nell’area dello Stretto dove incrociano i flussi commerciali del Mediterraneo. Abbiamo deciso di investire su questa struttura per farla diventare una realta’ che interessa oltre un milione di abitanti”. L’assessore al comune di Messina Capone, ha esaltato la sinergia tra la classe dirigente reggina e messinese ricordandone la fattiva collaborazione, fin dai tempi in cui Scopelliti ha governato la citta’ di Reggio Calabria. Capone, parlando dell’idea di costruire un aeroporto a Milazzo, ha sottolineato che sia la Provincia che il Comune peloritano “non credono sia possibile realizzarlo: per questo stiamo investendo su Reggio che riteniamo anche lo scalo dei messinesi”. I nuovi collegamenti saranno bisettimanali, il lunedi’ e il venerdi’. (AGI)
CIAO
_goa