Alitalia potrebbe ordinare nuovi aerei EMB-190, spera Embraer ‎


Appena arrivato a Monaco con E195 della Air Dolomiti. Non so perché ma mi ricordavo che l'E170 Alitalia fosse un po' più grandicello (in particolare le cappelliere). Evidentemente avevo un ricordo sbagliato.
Comunque rimane una macchina decisamente più comoda di ATR e CRJ.
 
Tra un mese esatto è Natale, l'ufficializzazione è prevista entro l'anno.
A meno di non voler fare annunci a ridosso della vigilia direi che verosimilmente entro la metà del prossimo mese dovrebbe esserci l'annuncio circa la scelta definitiva della macchina regional di Alitalia.
E a questo punto credo che in prossimità di tale data ci possa essere anche l'aggiornamento operativo della S11, dato che sapere quante e quali macchine saranno disponibili l'anno venturo è fondamentale anche per il route planning management.
 
Su IlSole24ore di oggi, un trafiletto a firma credo di Gianni Dragoni (G.D.) riporta come la scelta di Alitalia sia per il jet brasiliano. Si parla di E170 ed E190 in 20 unità + 7 opzioni.
La compagnia ha già 6 170 in flotta e 10 CRJ900.


Alitalia preferisce i jet in salsa carioca

In attesa di concordare con i sindacati la riduzione di mille dipendenti, Alitalia-Cai è pronta a scegliere i nuovi jet regionali, secondo un adeguamento del piano flotta che prevede "una capacità totale inalterata ma con una capacità unitaria inferiore (narrow body e regional) e più efficiente (diverso timing phase in/out)".
Il cda guidato da Rocco Sabelli dovrebbe ufficializzare oggi la scelta. Nella valutazione tecnica l'orientamento è di acquisire in leasing gli Embraer brasiliani, ERJ 170 e 190 da 70 a 100 posti, preferiti all'italo-russo Sukhoi 100 o al canadese CRJ900. La gara è per 20 macchine più 7 opzioni. Il Superjet 100 (in cui Alenia ha il 25%) ha il prezzo più basso. Ma Alitalia, che ha già sei velivoli carioca (e 10 CRJ900), preferisce evitare l'alea di essere cliente di lancio di una macchina russa, anche se con manutenzione fatta a Venezia. (G.D.)
 
Su IlSole24ore di oggi, un trafiletto a firma credo di Gianni Dragoni (G.D.) riporta come la scelta di Alitalia sia per il jet brasiliano. Si parla di E170 ed E190 in 20 unità + 7 opzioni.
La compagnia ha già 6 170 in flotta e 10 CRJ900.


Alitalia preferisce i jet in salsa carioca

In attesa di concordare con i sindacati la riduzione di mille dipendenti, Alitalia-Cai è pronta a scegliere i nuovi jet regionali, secondo un adeguamento del piano flotta che prevede "una capacità totale inalterata ma con una capacità unitaria inferiore (narrow body e regional) e più efficiente (diverso timing phase in/out)".
Il cda guidato da Rocco Sabelli dovrebbe ufficializzare oggi la scelta. Nella valutazione tecnica l'orientamento è di acquisire in leasing gli Embraer brasiliani, ERJ 170 e 190 da 70 a 100 posti, preferiti all'italo-russo Sukhoi 100 o al canadese CRJ900. La gara è per 20 macchine più 7 opzioni. Il Superjet 100 (in cui Alenia ha il 25%) ha il prezzo più basso. Ma Alitalia, che ha già sei velivoli carioca (e 10 CRJ900), preferisce evitare l'alea di essere cliente di lancio di una macchina russa, anche se con manutenzione fatta a Venezia. (G.D.)

Sarebbe in linea con quanto ho sentito in giro, speriamo bene!
 
beh... eppure fino a due giorni fa molti si stracciavano (preventivamente) le vesti dicendo che la scelta sarebbe stata dettata proprio da Finmeccanica/SB/VP... questa sarebbe una smentita clamorosa.
Egoisticamente mi dispiace un po' perchè la manutenzione del SSJ avrebbe portato un po' di posti di lavoro qui a VCE... Ma spero davvero sia la scelta migliore per Alitalia...
 
beh... eppure fino a due giorni fa molti si stracciavano (preventivamente) le vesti dicendo che la scelta sarebbe stata dettata proprio da Finmeccanica/SB/VP... questa sarebbe una smentita clamorosa.
Egoisticamente mi dispiace un po' perchè la manutenzione del SSJ avrebbe portato un po' di posti di lavoro qui a VCE... Ma spero davvero sia la scelta migliore per Alitalia...

anche io avrei preferito un prodotto italiano per Alitalia, ma se venisse confermata la scelta degli Embrarer allora vuol dire che effettivamente è la cosa migliore per l'azienda e qui va bene cosi ...