Thread Alitalia dal 1° novembre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
e ti pare poco? negli UAE neanche esiste il giudice del lavoro e se ti cacciano li devi pure ringraziare per il tempo che ti hanno tenuto ;)

http://www.lowtax.net/lowtax/html/dubai/jdblab.html

In the case of a dispute between employer and employee, or in interpretation of the Labour Law, the Ministry of Labour and Social Affairs will initially act as an adjudicator, in an effort to resolve matters. If a party wishes to appeal any such decision it can take its case to court.

http://www.datadubai.com/directory/labour_court.html

http://www.dubaicourts.gov.ae/portal/page?_pageid=53,72555,53_72559&_dad=portal&_schema=PORTAL
 
scusa ma non ho capito proprio a che ti riferisci...



air credo che TW si riferisse agli assunti in EK :)
Sperando che l'amministrazione mi conceda l'eccezione del link ad altro forum(tra l'altro inaccessibile ai non iscritti) ti posto il link al forum privato di Emirates dove sono iscritti anche persone del management tecnico piloti

http://www.pprune.org/emirates-66/
 

ti sei dimenticato di quotare qualche parte guarda caso...

"Trade unions do not exist". In the case of a dispute between employer and employee, or in interpretation of the Labour Law, the Ministry of Labour and Social Affairs will initially act as an adjudicator, in an effort to resolve matters. If a party wishes to appeal any such decision it can take its case to court. Strikes and lock outs are forbidden.


non esistono i sindacati.... gli scioperi sono proibiti. E avete anche la faccia di parlare di schiavitu' qui in Italia?

Ecco perche' parlate parlate ma poi rimanete tutti qui .
 
"Trade unions do not exist". In the case of a dispute between employer and employee, or in interpretation of the Labour Law, the Ministry of Labour and Social Affairs will initially act as an adjudicator, in an effort to resolve matters. If a party wishes to appeal any such decision it can take its case to court. Strikes and lock outs are forbidden.



ti sei dimenticato di quotare qualche parte guarda caso...

non esistono i sindacati.... gli scioperi sono proibiti. e avete anche la faccia di parlare di schiavitu' in Italia?
ma fatemi ridere, ecco perche' parlate parlate ma rimanete tutti qui .
Io,se parli a me,sono andato via parecchio tempo fa appena dopo l'inizio di CAI,per quanto riguarda il parlare parlare,ti sembrano pochi 60 piloti che lasciano Az in 3 mesi?

Che non ci siano i sindacati mi pare cosa nota,sbaglio o dicevi che non esiste il giudice del lavoro?

Article 160

A board, to be called the "Supreme Arbitration Board" shall be set up within the Ministry of Labour and Social Affairs to settle collective labour disputes. The Board shall be composed as follows:

The Minister of Labour and Social Affairs, as chairman. In the event of his absence, the Under Secretary or the Director-General of the Ministry shall replace him.
A judge of the Federal Supreme Court, to be appointed by order of the Minister of Justice on the nomination of the plenum of the Court - as member.
A person of high integrity, knowledgeable and experienced in the relevant area, to be appointed as member by order of the Minister of Labour and Social Affairs.
 
Io,se parli a me,sono andato via parecchio tempo fa appena dopo l'inizio di CAI,per quanto riguarda il parlare parlare,ti sembrano pochi 60 piloti che lasciano Az in 3 mesi?

Che non ci siano i sindacati mi pare cosa nota,sbaglio o dicevi che non esiste il giudice del lavoro?

Article 160

A board, to be called the "Supreme Arbitration Board" shall be set up within the Ministry of Labour and Social Affairs to settle collective labour disputes. The Board shall be composed as follows:

The Minister of Labour and Social Affairs, as chairman. In the event of his absence, the Under Secretary or the Director-General of the Ministry shall replace him.
A judge of the Federal Supreme Court, to be appointed by order of the Minister of Justice on the nomination of the plenum of the Court - as member.
A person of high integrity, knowledgeable and experienced in the relevant area, to be appointed as member by order of the Minister of Labour and Social Affairs.

ma ti rendi conto? stai difendendo la legislazione del lavoro di un paese dove gli scioperi sono proibiti per legge e dove le organizzazioni sindacali sono messe al bando e hai il coraggio di lamentarti delle condizioni di lavoro in Alitalia?

Ma finiscila.
 
ti sei dimenticato di quotare qualche parte guarda caso...

"Trade unions do not exist"
Perchè la tua questione verteva sul labour law,che non esistano sindacati negli EAU è cosa stranota,e nonostante si dicesse che i piloti Italiani non potevano vivere senza Anpac....beh basta vedere la nazionalità degli ultimi assunti negli ultimi mesi dalla compagnia di bandiera del piccolo stato del golfo
 
ti sei dimenticato di quotare qualche parte guarda caso...

"Trade unions do not exist". In the case of a dispute between employer and employee, or in interpretation of the Labour Law, the Ministry of Labour and Social Affairs will initially act as an adjudicator, in an effort to resolve matters. If a party wishes to appeal any such decision it can take its case to court. Strikes and lock outs are forbidden.


non esistono i sindacati.... gli scioperi sono proibiti. E avete anche la faccia di parlare di schiavitu' qui in Italia?

Ecco perche' parlate parlate ma poi rimanete tutti qui .

Dal punto di vista professionale,che ti piaccia o no,stanno meglio loro.Se poi si vuol parlare di diritti umani e civili è un altro paio di maniche.
 
ma ti rendi conto? stai difendendo la legislazione del lavoro di un paese dove gli scioperi sono proibiti per legge e ti lamenti delle condizioni di lavoro in AZ?

Ma finiscila.
Mi trovi un post dove scrivo che mi lamento delle condizioni di lavoro in Az?
Come potrei lamentarmi delle condizioni di lavoro di un vettore per il quale NON lavoro?
Ho solo scritto una verità che al momento nessuno può confutare,ovvero che in Az le carriere sono AZZERATE per tutti,se poi tanta gente guarda verso quegli orizzonti che ti devo dire,evidentemente è una questione di mercato,prospettive e oppurtunità.
Non credo che vettori come Emirates organizzino Open Day informativi in Italia se pensassero che non c'è nessuno interessato.Tu che ne dici?

P.s. Non ho nemmeno difeso,ne postato commenti sulla legislazione del lavoro degli Emirati,ti ho solo fatto notare che quanto affermavi non era corretto,fai meno processi alle intenzioni e resta sui contenuti.
Non a caso nemmeno io, se potessi scegliere, scriverei una legge dove gli scioperi sono vietati, pur non essendo mai stato un fan dei sindacati,che tutto sommato visti i risultati ottenuti in Italia,potrebbero tranquillamente fare a meno di esistere.
Su questo mi trovi d'accordo con te,ma sul fatto che non esista una legislazione e una corte del lavoro,no,non è così.
 
Considerate le condizioni lavorare per Emirates è decisamente più soddisfacente per un pilota che voglia fare carriera.
In Italia si hanno affetti,le proprie radici ma obbiettivamente non è che sia tutto 'sto splendore ultimamente.Migrare nella speranza che arrivino tempi migliori non è una novità.
In bocca al lupo Antani.

p.s:quando una minestra fa schifo si puo' tranquillamente sputare nel piatto dove si è mangiato.Solo gli schiavi e i sottoposti ingoiano senza proferir parola.

crepi il lupo.

ovvio che fino all'ultimo vorremmo aspettare prima di fuggire verso lidi migliori..,cercare di intravedere dei miglioramenti reali concreti,e parlo non solo a livello contrattuale,ma soprattutto di atmosfera, di CLIMA,per usare un termine caro alla cai.

Non so se le ridicole minacce mafioseggianti di delazione erano riferite a me o ad altri,non lo so e nemmeno mi interessa in ogni caso sono un uomo libero,non ho commesso reati,e come più di un forumista ha detto,l'azienda ha dovuto reintegrare un collega che in un forum privato si era permesso di criticare giustissimamente l'operato aziendale.

inviterei coloro i quali si limitano ad accusare me e chi la pensa più o meno come me,ad interrogarsi sul perchè c'è tanta rabbia diffusa.

fa comodo pensare che è perchè non abbiamo più la macchina sotto casa che ci porta al cbc..
 
ti devo fare l'elenco INFINITO dei posti dove non andiamo,eh?
e non mi riferisco solo all'india o al sudafrica,vogliamo fare l'elenco delle capitali europee?

lo sviluppo che c'è stato lo conosce bene chi ci lavora. ZERO!

eravamo 1500 piloti 2 anni fa e gli stessi anzi di meno siamo ora!

ma de che state a parlà?
il piano flotta fa piangere..................regional jet.,...A319...........,
i 330 giusto per svecchiare la flotta miserrima di LR.

SE SIETE ORGOGLIOSI DI UN'ALITALIA COSI',SONO FELICE PER VOI

chi si accontenta gode (così così)
Antani, io ti quoto solo sul testo del Liga :)
Fino ad ora ci siamo lamentati che la vecchia AZ era marcia e con costi esosi. Per raggiungere la parità si parlava di un LF del 120% mi sembra.
Le opzioni che erano la vendita a AF o l'acquista da parte dei capitani (tralascio quella dove tutti andavano a casa) implicavano comunque un enorme ridimensionamento, perchè in ogni azienda che perde e che è marcia dentro, si inizia a tagliare, finchè non si torna piccoli piccoli per cercare di ricostruire.
Quindi, uno come te che ci è dentro e che credo ne sappia molto più di altri, dovrebbe sapere che non si puo' pretendere che una nuova azienda in un periodo di recessione come questo possa sperare di ripartire da zero aprendo 500 destinazioni e acquistando 50 A380.
Detto questo non puoi continuare a fare il confronto con l'Alitalia di quando davvero "ci portava ovunque".
E' chiaro che non potrà mai più essere a quei livelli.
 
Sta passando un messaggio sbagliato,a mio avviso,cioè che in Alitalia c'è la schiavitù,e all'estero si sta meglio.
No.Penso che siamo tutti d'accordo che ne in Az,ne in Italia in generale esista la schiavitù,la questione è diversa,profondamente diversa.
E' solo una questione di MERCATO,all'estero,e non solo in Emirates,ci sono in questo momento soluzioni che portano ad un accrescimento professionale,umano(ambienti multiculturali),che portano carriera,opportunità (soprattutto per i primi ufficiali che ambiscono al comando),benefit,ovvero che offrono un pacchetto superiore a quello che al momento offre l'Alitalia.
Fine della questione.Nessuno sposta figli,mogli,scuole,case e vita perchè in Az il panino non te lo danno col prosciutto di Parma o perchè l'albergo non è a 5 stelle ma a 4.
 
Mi trovi un post dove scrivo che mi lamento delle condizioni di lavoro in Az?
Come potrei lamentarmi delle condizioni di lavoro di un vettore per il quale NON lavoro?
Ho solo scritto una verità che al momento nessuno può confutare,ovvero che in Az le carriere sono AZZERATE per tutti,se poi tanta gente guarda verso quegli orizzonti che ti devo dire,evidentemente è una questione di mercato,prospettive e oppurtunità.
Non credo che vettori come Emirates organizzino Open Day informativi in Italia se pensassero che non c'è nessuno interessato.Tu che ne dici?

P.s. Non ho nemmeno difeso,ne postato commenti sulla legislazione del lavoro degli Emirati,ti ho solo fatto notare che quanto affermavi non era corretto,fai meno processi alle intenzioni e resta sui contenuti.
Non a caso nemmeno io, se potessi scegliere, scriverei una legge dove gli scioperi sono vietati, pur non essendo mai stato un fan dei sindacati,che tutto sommato visti i risultati ottenuti in Italia,potrebbero tranquillamente fare a meno di esistere.
Su questo mi trovi d'accordo con te,ma sul fatto che non esista una legislazione e una corte del lavoro,no,non è così.

anche se si fosse lamentato per chi lavora è un problema?
dovrebbe essere licenziato?
ma dico vi siete impazziti?
 
...

non esistono i sindacati.... gli scioperi sono proibiti. E avete anche la faccia di parlare di schiavitu' qui in Italia?

Ecco perche' parlate parlate ma poi rimanete tutti qui .
Ve lo dico da esterno, in Alitalia non è che la situazione sia molto migliore !!!

I "capitani" si sono scelti oculatamente i sindacati che a loro piacevano di più: i confederali sì, gli altri no.

Lo sciopero in CAI non è abolito per legge ma "de facto": credo che il 90% almeno degli scioperi annunciati sia stato o precettato o differito dal ministero, con uno zelo fin eccessivo.

Formalmente, sulla carta, siamo più democratici degli EAU, nei fatti tutto questo divario si nota molto meno; poi EY ed EK sono aziende gestite per lo più da anglosassoni che hanno un codice etico individuale assai superiore a quello medio italiano.
Quando alcuni forumisti parlano di "clima", penso si riferiscano anche a questo.
 
Ve lo dico da esterno, in Alitalia non è che la situazione sia molto migliore !!!

I "capitani" si sono scelti oculatamente i sindacati che a loro piacevano di più: i confederali sì, gli altri no.

Lo sciopero in CAI non è abolito per legge ma "de facto": credo che il 90% almeno degli scioperi annunciati sia stato o precettato o differito dal ministero, con uno zelo fin eccessivo.

Formalmente, sulla carta, siamo più democratici degli EAU, nei fatti tutto questo divario si nota molto meno; poi EY ed EK sono aziende gestite per lo più da anglosassoni che hanno un codice etico individuale assai superiore a quello medio italiano.
Quando alcuni forumisti parlano di "clima", penso si riferiscano anche a questo.

quoto alla grandissima
 
crepi il lupo.

ovvio che fino all'ultimo vorremmo aspettare prima di fuggire verso lidi migliori..,cercare di intravedere dei miglioramenti reali concreti,e parlo non solo a livello contrattuale,ma soprattutto di atmosfera, di CLIMA,per usare un termine caro alla cai.

Non so se le ridicole minacce mafioseggianti di delazione erano riferite a me o ad altri,non lo so e nemmeno mi interessa in ogni caso sono un uomo libero,non ho commesso reati,e come più di un forumista ha detto,l'azienda ha dovuto reintegrare un collega che in un forum privato si era permesso di criticare giustissimamente l'operato aziendale.

inviterei coloro i quali si limitano ad accusare me e chi la pensa più o meno come me,ad interrogarsi sul perchè c'è tanta rabbia diffusa.

fa comodo pensare che è perchè non abbiamo più la macchina sotto casa che ci porta al cbc..

La rabbia diffusa è dovuta al fatto che si tenta di far passare per buono ciò che buono non è.Questo è un BelPaese. Si mangia bene. Stupendi paesaggi. Clima ottimale. Economicamente è ogni giorno di più in crisi. Tutti devono fare i salti mortali per venire a capo di una situazione abbondantemente compromessa.Siamo arretrati culturalmente:lo vediamo ogni giorno.
Il cosiddetto mercato ci sta schiacciando e siamo ogni giorno che passa meno padroni del nostro destino.Senza i francesi Alitalia andrebbe gambe all'aria.Quel poco di buono,relegato in nicchie,è insufficiente.
Presumibilmente in questo forum potrebbero esserci studenti promettenti con poche prospettive.Imprenditori affaticati.Cassintegrati.Disoccupati.Tutti a fronteggiare il problema:vita dura.
Rabbia spesso ammantata da una presunta superiorità (io lavoro duro tu no).

p.s:qualcuno giorni fa dava la colpa della crisi FIAT agli operai.A nessuno è venuto in mente che la FIAT fa modelli osceni che non riesce a vendere da 50 anni.
 
La rabbia diffusa è dovuta al fatto che si tenta di far passare per buono ciò che buono non è.Questo è un BelPaese. Si mangia bene. Stupendi paesaggi. Clima ottimale. Economicamente è ogni giorno di più in crisi. Tutti devono fare i salti mortali per venire a capo di una situazione abbondantemente compromessa.Siamo arretrati culturalmente:lo vediamo ogni giorno.
Il cosiddetto mercato ci sta schiacciando e siamo ogni giorno che passa meno padroni del nostro destino.Senza i francesi Alitalia andrebbe gambe all'aria.Quel poco di buono,relegato in nicchie,è insufficiente.
Presumibilmente in questo forum potrebbero esserci studenti promettenti con poche prospettive.Imprenditori affaticati.Cassintegrati.Disoccupati.Tutti a fronteggiare il problema:vita dura.
Rabbia spesso ammantata da una presunta superiorità (io lavoro duro tu no).

p.s:qualcuno giorni fa dava la colpa della crisi FIAT agli operai.A nessuno è venuto in mente che la FIAT fa modelli osceni che non riesce a vendere da 50 anni.

anche il presidente di cai ha detto che alitalia è fallita perchè nessuno lavorava.
pensa che st@@@zo che sono io che gli ho dato l'anima giorno e notte..
 
anche il presidente di cai ha detto che alitalia è fallita perchè nessuno lavorava.
pensa che st@@@zo che sono io che gli ho dato l'anima giorno e notte..
Purtroppo in Italia, funziona così.
C'è chi lavora anche per gli altri che non fanno nulla.
Ad esempio in America questo non avviene, o avviene meno.
Chi lavora sodo viene premiato, qui invece, secondo gli ottimi costumi italici, se una persona lavora troppo, viene bacchettata dagli altri colleghi, perchè rischia di far evidenziare la loro nullafacenza...
Purtroppo la mentalità non si cambia.
 
Purtroppo in Italia, funziona così.
C'è chi lavora anche per gli altri che non fanno nulla.
Ad esempio in America questo non avviene, o avviene meno.
Chi lavora sodo viene premiato, qui invece, secondo gli ottimi costumi italici, se una persona lavora troppo, viene bacchettata dagli altri colleghi, perchè rischia di far evidenziare la loro nullafacenza...
Purtroppo la mentalità non si cambia.

Ehhhh l'italia è un paese pieno di contraddizioni...
a proposito,visto che si parla di Alitalia...non trovate contraddittorio che tanti piloti che hanno passato selezioni in AZ stiano a casa mentre tanti che sono stati scartati nelle varie fasi selettive o addestrative ora siano CPT e F/O AZ?

è una bella contraddizione eh...

che crea anche situazioni assurde....come quegli equipaggi dove il CPT ha come suo Primo Uff l'istruttore (molto più anziano ed esperto)che lo reputò non idoneo alla scuola di volo...

eh gli scherzi del destino...

ehhh che paese strano L'italia...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.