Sabelli: "nel 2013 fusione con Air France"


Nel servizio video del corriere.it e' stupendo sentire la 'competente' giornalista(?) che ad un certo punto (-00.54 del video) quotando Sabelli dice "Alitalia nel 2011 ha raggiunto il brick-oven"

Stupendo, con il corriere non solo viaggiamo nel futuro, ma rincorriamo i forni a mattoni...:D
 
Nel servizio video del corriere.it e' stupendo sentire la 'competente' giornalista(?) che ad un certo punto (-00.54 del video) quotando Sabelli dice "Alitalia nel 2011 ha raggiunto il brick-oven"

Stupendo, con il corriere non solo viaggiamo nel futuro, ma rincorriamo i forni a mattoni...:D
Forse si riferiva a qualche suppellettile del galley in dotazione agli assistenti di volo.Non pensiamo sempre che i giornalisti siano così sprovveduti...
 
Nel servizio video del corriere.it e' stupendo sentire la 'competente' giornalista(?) che ad un certo punto (-00.54 del video) quotando Sabelli dice "Alitalia nel 2011 ha raggiunto il brick-oven"

Stupendo, con il corriere non solo viaggiamo nel futuro, ma rincorriamo i forni a mattoni...:D

stupendo!!!!!:D:D:D:D:D

da vedere solo per la scena finale del dc9/32 az in decollo...
 
Ultima modifica:
Probabilmente in LH pensano che in AZ ci siano una manica di brickonnen..
 
Non è facile immaginarsi la situazione in cui in 3 anni una roba come AirFrance fallisce.

Personalmente comunque in un merge tra AZ e AF-KLM non ci vedo niente di negativo, ne dalla mia parte (passeggero) ne dal punto di vista economico (che posso comunque solo immaginare). Dal punto di vista dei dipendenti voglio supporre che una fusione porti ad una razionalizzazione dell'organico facendo possibilmente crescere l'efficienza del sistema; quindi magari qualche esubero potrà pure esserci ma a livello di "sistema economico" ci sarà un guadagno.

Vedendo com'è la situazione di KLM andare a pensare ad una diminuzione del network AZ è per AF follia pura. Come già stato detto, in caso di assenza di collegamenti diretti (a FCO come a MXP) risulterebbe indifferente per un viaggiatore l'utilizzo di compagnie StarAlliance o OneWorld invece che SkyTeam e l'investimento di AF finirebbe per regalare una parte del mercato italiano ai diretti concorrenti.

Se KLM ha così tanti collegamenti LR è perché per gli olandesi non ci sarebbe tutta questa differenza tra CDG, LHR, DUS o altri ancora. Ecco perché non ha senso in Olanda e non avrebbe senso in Italia tagliare sul network.
I francesi li si vuole sempre far passare per scemi... quando ragionano guardando al portafoglio sono tutto fuorchè scemi!
 
Ma anche no, per dirla alla Veltroni (che a quanto pare giocava sottobanco in questa vicenda da segretario PD).

Mi spiego: secondo me l'idea non era e non è sbagliata. Il conto economico da ragione a quest'impresa.
Non è bello lasciare gente a casa, ma l'alternativa sarebbe stata pure peggiore una volta che i francesi si erano ritirati. Indi per cui...Era quasi una scelta obbligata.
Oddio, per scaricare gran parte dei debiti sugli italiani non è questa mossa miracolosa...

Che invece potrebbero riuscire a risanare AZ potrebbe essere un successo per Sabelli e la sua squadra perchè anche ripulita AZ era incancrenita un bel po'!
 
Oddio, per scaricare gran parte dei debiti sugli italiani non è questa mossa miracolosa...

Che invece potrebbero riuscire a risanare AZ potrebbe essere un successo per Sabelli e la sua squadra perchè anche ripulita AZ era incancrenita un bel po'!


farfallina a mezzanotte scrivi frasi troppo criptiche
 
Se sarà veramente fusione, non credo che i patrioti se ne tireranno fuori.
Avere anche lo 0,5% di un'azienda che fa utili altissimi, conviene.
E diluiscono anche il rischio industriale, vista la fiche che hanno messo probabilmente gli conviene tenere la partecipazione in AF, incassare la loro quota di utili e fare pure bella figura.
Su questo punta Sabelli che secondo me ha l'ambizione di convincere i capitani a rimanere in sella e riunire le forze dandogli mandato di fare il necessario per difendere i loro interessi possibilmente con meno rogne possibili, un po' come fa ora con AZ.
 
Noi Italiani siamo meravigliosi.
Abbiamo fatto carte false per non dare Alitalia (LAI) ad AirFRance (che poveri incoscenti anche se la prendevano) per creare questa pantomima (falsa ed ipocrita) della cordata Italiana utile soltanto a dare Alitalia (bella ripulita dai debiti) proprio ad AirFrance.

Bravi che siamo.

Davvero.

Tiz
 
Noi Italiani siamo meravigliosi.
Abbiamo fatto carte false per non dare Alitalia (LAI) ad AirFRance (che poveri incoscenti anche se la prendevano) per creare questa pantomima (falsa ed ipocrita) della cordata Italiana utile soltanto a dare Alitalia (bella ripulita dai debiti) proprio ad AirFrance.

Bravi che siamo.

Davvero.

Tiz

"HA" fatto carte false,falsissime.... ha dovuto pure zittire l'antitrust! ai limiti della costituzione...
 
Noi Italiani siamo meravigliosi.
Abbiamo fatto carte false per non dare Alitalia (LAI) ad AirFRance (che poveri incoscenti anche se la prendevano) per creare questa pantomima (falsa ed ipocrita) della cordata Italiana utile soltanto a dare Alitalia (bella ripulita dai debiti) proprio ad AirFrance.

Bravi che siamo.

Davvero.

Tiz
Non mi meraviglierei, abbiamo a guidarci uno che è vittima di demenza senile che ormai è capace solo di fare battute di cattivo gusto e la cosa triste è che continuiamo a rimetterlo li... di cosa ci meravigliamo?

Secondo me nemmeno nei più positivi sogni in AF pensavano di vedersela ripulire con la levata di scudi nazionalistica!
 
Alitalia regional di Airfrance. Era chiaro sin da subito: solo i sognatori e i ragazzini potevano credere ad un Alitalia italiana e più grande di una regional
 
Niente di più falso. La legge istituente l' Autorità per la Concorrenza prevede che il Governo possa intervenire esattamente nel modo in cui l' ha fatto il Governo Berlusconi.

Una domanda. Ma a livello comunitario questa moratoria dell'antitrust come viene vista? Mi pare che la UE abbia sempre fatto della libera concorrenza uno dei propri principi cardine. Per quanto saranno consentite queste deroghe?