Flotta Air Italy


20 milioni di euro di parti di ricambio, 767 e 737 di propieta', nessun debito con banche o finanziarie, nessun debito con fornitori!!!!!!.... air italy e' in fallimento ??????stiamo veramente scrivendo buffonate!!!!!!!chi si diverte a parlare e a volte sperare di un possibile fallimento e' veramente ridicolo.
tutti noi che lavoriamo in questo settore, dobbiamo solo SPERARE che air italy diventi grande, che neos superi la crisi, che eurofly riesca a tirare a campare magari ridimensionandosi un po, che livingston esca dal baratro!!!!
SPERIAMO NELLE NOSTRE COMPAGNIE!!!!!!........
.....NB per la delusione di qualcuno,...vi assicuro che Air italy NON sta' rischiando assolutamente nulla!!!!!!! sta' ridimensionando solo il lungo raggio per la stagione che viene e basta!!...vi dico fonti molto molto certe!!
ciao....

Perchè non lo vai a dire all'aeroporto di Verona, x il resto avete il peggior contratto italiano una qualità della vita indicibile. Il tuo comandante si fà gli affari suoi giustamente, ma che tu x tirare su il carrello sei disposto a mangiare c...a !!!!
 
Be' in airitaly si guadagnera' anche meno ma se non altro non c'e' la buffonata di farti un contratto e lasciarti a casa....io preferirei guadagnare meno ma avere piu' continuita'!!!e da quel che ne so li' se meriti ottieni....
 
Vallo a dire alle decine di piloti 737 che hanno il foglio turni di novembre con un volo in tutto il mese e a cui e stato detto che non gli sara rinnovato il contratto, fattogli a dicembre...
 
Io non parlo dei piloti....tanti ritorneranno in cassa integrazione alitalia prendendo anche di piu'.....Qui io parlavo degli aavv....visto che si e' tirato in ballo loro e non i piloti
 
Ma se anche ora che i voli sono molto meno dell`estate continuano a fare corsi base per av, cosi come neos e blu panorama... va bene credere alla favole, ma dipingere una compagnia come diversa e migliore delle altre quando non e cosi...
Molti piloti verranno lasciati a casa, e non stiamo parlando solo di ex az, ma anche degli altri determinati.
 
I piloti, dovrebbero essere 5 Cpt e 5 o 6 F/O, tra l'altro rientrerebbero in primavera e la cassa Alitalia,si aggira intorno ai 4500 euro mensili.
Air italy, ha debiti, confermati dallo stesso managment, era sul forum, l'indebitamento dovuto all'uscita di Synergo, (non aver debiti non è normale per un impresa).
Il contratto av non è il massimo ma consente di lavorare e vivere dignitosamente, questo mese di attività la compagnia ne ha parecchia, sta richiamando tutti gli aa/vv a cui era scaduto il contratto e inoltre mancano piloti 767. L'importante è tenersi sempre pronti a cambiare, occhi aperti e orecchie tese, dal '98 sono a/v e ricordo gli illusi Azzurra, Volare, Alpieagles, Alitalia Express e in ultimo Livingston...Vedremo.
 
I piloti, dovrebbero essere 5 Cpt e 5 o 6 F/O, tra l'altro rientrerebbero in primavera e la cassa Alitalia,si aggira intorno ai 4500 euro mensili.

Vero, ma ce ne saranno altri oltre a quelli AZ. I fogli turni di molti piloti base Napoli e abbastanza significativo.

Air italy, ha debiti, confermati dallo stesso managment, era sul forum, l'indebitamento dovuto all'uscita di Synergo, (non aver debiti non è normale per un impresa).

Verissimo. Per una impresa sana, capace di produrre utili il ricorso all`indebitamento puo essere assolutamente positivo. E solo che la parola debito per la persona comune assume spesso un connotato negativo...

L'importante è tenersi sempre pronti a cambiare, occhi aperti e orecchie tese, dal '98 sono a/v e ricordo gli illusi Azzurra, Volare, Alpieagles, Alitalia Express e in ultimo Livingston...Vedremo

Da scolpire nella pietra.
 
da quel che so le selezioni sono sospese fino a dicembre e non mi risultano corsi
Ma se anche ora che i voli sono molto meno dell`estate continuano a fare corsi base per av, cosi come neos e blu panorama... va bene credere alla favole, ma dipingere una compagnia come diversa e migliore delle altre quando non e cosi...
Molti piloti verranno lasciati a casa, e non stiamo parlando solo di ex az, ma anche degli altri determinati.
 
Air italy, ha debiti, confermati dallo stesso managment, era sul forum, l'indebitamento dovuto all'uscita di Synergo, (non aver debiti non è normale per un impresa).

Se non erro i debiti dovuto al uscita di synergo non sono a carica di airitaly ma alla societa controllante azionario della air italy, quindi a carico dei azionari.

sicuramente I9 ha alcuni debiti, ma sempre meglio distinguere a carico di chi sono questi debiti, poi se ci siano linee di credito, fido, o debiti di ponte (per affrontare le stagione di magro) e un altro storia. A me non risulta che ci siano tanti debiti a lunga termini (oltre ai finanziamenti per l'acquisto dei am - ma questi sono come mutui - e chi acquista am li ha sempre anche EK). poi questi finanziamenti hanno un contro valore in attivo quindi vengono messi in bilancio come ammort.
 
da I9 i piu vecchi sono i 762 che sono del 88. In az il + vecchio e del 92
i 763 di I9 sono del 94, invece da AZ si va dal 92 al 2003 (92,94,96,98,99,03)
 
Sul forum ci sono centinaia di discussioni identiche: i pessimi contratti del personale navigante delle compagnie italiane, i corsi per le a/v che dopo qualche mese vengono lasciate a casa e via dicendo. Purtroppo è un dato di fatto: l'offerta di piloti e a/v in Italia è di gran lunga maggiore della domanda! Ma la buona e cattiva salute di una compagnia aerea non deve essere valutata dal contratto di queste 2 figure professionali che non sono altro che una delle mille pedine che muovono un'azienda. Andate a chiedere negli uffici tecnici e commerciali cosa ne pensano di una compagnia. Gran parte di essi (se non tutti) sono a tempo indeterminato, magari con uno stipendio non altissimo ma di sti tempi è sicuramente meglio la continuità. Forse a causa del cambiamento dei tempi e dalla diffusione delle compagnie low-cost, l'aviazione è passata dall'essere un settore esclusivo e rinomato ad un settore lavorativo normale. Sembra però che in Italia nessuno l'abbia capito. E allora via, tutti a lamentarsi perchè nella piccola compagnia in cui si trovano ora non guadagnano 100mila euro al mese e non ci sono più i benefit della vecchia compagnia di bandiera!

(tutto ciò si basa sulla mia esperienza personale e su fonti certe)
 
Come non quotarti
Sul forum ci sono centinaia di discussioni identiche: i pessimi contratti del personale navigante delle compagnie italiane, i corsi per le a/v che dopo qualche mese vengono lasciate a casa e via dicendo. Purtroppo è un dato di fatto: l'offerta di piloti e a/v in Italia è di gran lunga maggiore della domanda! Ma la buona e cattiva salute di una compagnia aerea non deve essere valutata dal contratto di queste 2 figure professionali che non sono altro che una delle mille pedine che muovono un'azienda. Andate a chiedere negli uffici tecnici e commerciali cosa ne pensano di una compagnia. Gran parte di essi (se non tutti) sono a tempo indeterminato, magari con uno stipendio non altissimo ma di sti tempi è sicuramente meglio la continuità. Forse a causa del cambiamento dei tempi e dalla diffusione delle compagnie low-cost, l'aviazione è passata dall'essere un settore esclusivo e rinomato ad un settore lavorativo normale. Sembra però che in Italia nessuno l'abbia capito. E allora via, tutti a lamentarsi perchè nella piccola compagnia in cui si trovano ora non guadagnano 100mila euro al mese e non ci sono più i benefit della vecchia compagnia di bandiera!

(tutto ciò si basa sulla mia esperienza personale e su fonti certe)
 
Qualcuno mi saprebbe dire se per caso il volo Air Italy di oggi da Fortaleza abbia fatto uno scalo a Capo Verde?

Grazie.