Lufthansa: 524 mln utile in primi 9 mesi


Non ti piace? Chi fa più profitti e resta competitivo sul corto - medio raggio sono proprio loro... le fuck**g low cost... i tempi cambiano, così il mercato e il pax. Chi non reagisce in tempo resta fermo o va giù... esempi ce ne sono molti! La riconfigurazione ha senso si... si comprano meno aerei aggiungendo posti per esempio... ciao
 
Non ti piace? Chi fa più profitti e resta competitivo sul corto - medio raggio sono proprio loro... le fuck**g low cost... i tempi cambiano, così il mercato e il pax. Chi non reagisce in tempo resta fermo o va giù... esempi ce ne sono molti! La riconfigurazione ha senso si... si comprano meno aerei aggiungendo posti per esempio... ciao

Guarda che ultimamente viaggio molto con LH, il mio era un commento come pax e forse molti dei vostri frequent flyers non gradiranno questo cambiamento in peggio. Ok fare profitti ma se ormai il servizio tra una major e una low cost si avvicina sempre piu' secondo me rischiate di perdere clienti almeno sul p2p europeo. La major secondo me dovrebbero continuare a distinguersi offrendo qualcosa in piu' per farsi scegliere altrimenti il mercato si appiattisce verso il basso.
 
Lounges per FTL, SEN, HON, Business Pax, SEn Caffee's a MUC e FRA, First Class Terminals,
SA lounges worldwide, auto di lusso che ti portano sotto bordo, personal assistant per i PAX frequent flyers, first class flight attendants a bordo, assitenti di volo professionali, Ramp Direct Service negli hubs, bevande e pasti gratis a bordo come negli hubs e tanto altro offre il gruppo LH a chi decide di fidarsi di noi e mettersi nelle nostre mani... un paio di poltrone in più bastano a metterci in discussione con i low costers? Il trend del pax di oggi e domani e quello di viaggiare veloce e senza troppe complicazioni... quelo che ha postato belumosi è una parte del nuovo progetto - tanti vantaggi sono stati considerati nei confronti dei nostri passeggeri, come per esempio il pasto a bordo sarà più omogeneo come sule rotte per la russia, i voli notturni per il nord africa e gli urali. bye
 
Lounges per FTL, SEN, HON, Business Pax, SEn Caffee's a MUC e FRA, First Class Terminals,
SA lounges worldwide, auto di lusso che ti portano sotto bordo, personal assistant per i PAX frequent flyers, first class flight attendants a bordo, assitenti di volo professionali, Ramp Direct Service negli hubs, bevande e pasti gratis a bordo come negli hubs e tanto altro offre il gruppo LH a chi decide di fidarsi di noi e mettersi nelle nostre mani... un paio di poltrone in più bastano a metterci in discussione con i low costers? Il trend del pax di oggi e domani e quello di viaggiare veloce e senza troppe complicazioni... quelo che ha postato belumosi è una parte del nuovo progetto - tanti vantaggi sono stati considerati nei confronti dei nostri passeggeri, come per esempio il pasto a bordo sarà più omogeneo come sule rotte per la russia, i voli notturni per il nord africa e gli urali. bye

Sai vendere molto bene il tuo prodotto :)
 
Lounges per FTL, SEN, HON, Business Pax, SEn Caffee's a MUC e FRA, First Class Terminals,
SA lounges worldwide, auto di lusso che ti portano sotto bordo, personal assistant per i PAX frequent flyers, first class flight attendants a bordo, assitenti di volo professionali, Ramp Direct Service negli hubs, bevande e pasti gratis a bordo come negli hubs e tanto altro offre il gruppo LH a chi decide di fidarsi di noi e mettersi nelle nostre mani... un paio di poltrone in più bastano a metterci in discussione con i low costers? Il trend del pax di oggi e domani e quello di viaggiare veloce e senza troppe complicazioni... quelo che ha postato belumosi è una parte del nuovo progetto - tanti vantaggi sono stati considerati nei confronti dei nostri passeggeri, come per esempio il pasto a bordo sarà più omogeneo come sule rotte per la russia, i voli notturni per il nord africa e gli urali. bye

Quoto. Sono SEN da alcuni anni volando sempre in economy, quasi sempre economy scontata (il che significa volare molto spesso). I panini mi hanno sempre fatto abbastanza schifo, i posti a sedere non sono mai stati particolarmente comodi. Quello che ha veramente valore è il fatto di non farsi file chilometriche al check-in, approfittare della lounge per qualcosa di decente da bere o mangiare, avere il tag priority sul bagaglio da stiva (a FLR e BUD non serve a niente, ma a JFK/EWR significa molto, soprattutto potendo approfittare del programma Trusted Traveler che mi consente di superare l'immigration in un minuto netto), approfittare di priorità in lista d'attesa in caso di riprotezioni e, perché no, beneficiare dei migliori alberghi in caso di pernottamento forzato a FRA, MUC o ZRH (rispettivamente Sheraton, Kempinski e Radisson che sono annessi all'aeroporto).
Anche gli op-ups in caso di overbooking sono graditi. :)
 
Quoto. Sono SEN da alcuni anni volando sempre in economy, quasi sempre economy scontata (il che significa volare molto spesso). I panini mi hanno sempre fatto abbastanza schifo, i posti a sedere non sono mai stati particolarmente comodi. Quello che ha veramente valore è il fatto di non farsi file chilometriche al check-in, approfittare della lounge per qualcosa di decente da bere o mangiare, avere il tag priority sul bagaglio da stiva (a FLR e BUD non serve a niente, ma a JFK/EWR significa molto, soprattutto potendo approfittare del programma Trusted Traveler che mi consente di superare l'immigration in un minuto netto), approfittare di priorità in lista d'attesa in caso di riprotezioni e, perché no, beneficiare dei migliori alberghi in caso di pernottamento forzato a FRA, MUC o ZRH (rispettivamente Sheraton, Kempinski e Radisson che sono annessi all'aeroporto).
Anche gli op-ups in caso di overbooking sono graditi. :)

Proprio per questa ragione ai validi servizi di terra, sarebbe opportuno che corrispondesse un hardware decente anche in volo. I sedili sono accettabili in Y, scarsi in J (senza contare la finta J sui NB), buoni nella nuova F, che peraltro verrà retrofittata nel corso di vari anni. Senza pretendere la luna, si potrebbe fare senz' altro di più. Anche perchè una major secondo me dovrebbe essere tale dalla prenotazione al saluto di fine volo.
 
Proprio per questa ragione ai validi servizi di terra, sarebbe opportuno che corrispondesse un hardware decente anche in volo. I sedili sono accettabili in Y, scarsi in J (senza contare la finta J sui NB), buoni nella nuova F, che peraltro verrà retrofittata nel corso di vari anni. Senza pretendere la luna, si potrebbe fare senz' altro di più. Anche perchè una major secondo me dovrebbe essere tale dalla prenotazione al saluto di fine volo.

Per me (passeggero Y) una major è meritevolmente tale se:
- Non fa impazzire a suon di fee e spese extra non incluse. Cioè, se pratica ancora tariffe bundled.
- Si prende cura dei passeggeri se vi sono problemi di overbooking, cancellazioni, ritardi.
- Offre un programma di fidelizzazione che premi i passeggeri più fidati con agevolazioni quali check-in preferenziale, preassegnazione dei posti (compresi quelli "buoni"), e altre cose che ho già scritto sopra.

A bordo la differenza è necessariamente modesta: un centimetro in più o in meno di spazio per le gambe non fa la differenza, e un panino (per quanto buono possa essere) non rivoluziona l'esperienza su un volo di breve raggio. La differenza, semmai, la fa la preassegnazione di un posto sull'uscita di emergenza per un intercontinentale.

Ho meno esperienza in classi premium. Chiaramente, essendo molti dei perks relativi allo status inclusi nei biglietti di business, l'esperienza di bordo è più significativa, e la varietà di sedili/poltrone e catering è enorme. Spendo le miglia sempre per volare J e mi capita - a seconda della stagione - di beneficiare di qualche upgrade per overbooking. Personalmente apprezzo la J di Lufthansa più, per dire, di quella nuova in Swiss: meno privacy, "lie-flat" che non si reclina a 180° precisi, ma seduta più larga (a me quello di Swiss sembra stretto) e posizioni più comode per i voli diurni quando il sedile si usa come poltrona e non come letto.
Insomma, pur sapendo di essere molto in controtendenza, a me la J attuale di Lufthansa piace. Certo, non ho grandi margini di comparazione: sono stato in F intercontinentale solo su AZ nel 1982, e in J intercontinentale solo su TWA, Swiss (vecchia e nuova business class), United, Privatair, Lufthansa (vecchia e attuale), LOT. Troppo scarsa come esperienza per esprimere pareri affidabili.

P.S.: in uno dei TR postati recentemente nell'apposita sezione ho visto che AZ serve pasti appetitosi in J. Spero di poter provare, prima o poi.
 
Ultima modifica:
La Lufthansa si pone come una delle compagnie più all'avanguardia in Europa, concordo con chi parla di un ammodernamento della J INC che è rimasta un pò indietro rispetto alla tendenza verso i letti delle altre major.
Sulle Business sui NB credo che una soluzione simpatica sia la premium AF, senza prendere in giro le persone.
 
... soprattutto potendo approfittare del programma Trusted Traveler che mi consente di superare l'immigration in un minuto netto), approfittare di priorità in lista d'attesa in caso di riprotezioni e, perché no, beneficiare dei migliori alberghi in caso di pernottamento forzato a FRA, MUC o ZRH (rispettivamente Sheraton, Kempinski e Radisson che sono annessi all'aeroporto).
Anche gli op-ups in caso di overbooking sono graditi. :)

Il Programma Trusted Traveller non lo conosco, a FRA mi hanno sbattutto all'InterCity (davvero non esaltante), i panini non sono così orrbili, tra l'altro di recente sono migliorati e non peggiorati (caso raro), ma uno dei benefit che gradisco maggiormente come SEN è il posto a fianco bloccato se l'aereo non è pieno.
 
i panini non sono così orrbili, tra l'altro di recente sono migliorati e non peggiorati (caso raro)

Quoto. LH e' una delle poche compagnie in Europa che offre un servizio decente anche sul corto raggio (BA fino alle 10am non si discute pero' :D). Ultimamente su un volo relativamente breve come FRA-MAN offrivano 1 panino (c' era scelta tra formaggio e prosciutto), bibita, caffe'/te' e cereal bar. Per carita', non si sceglie una compagnia in base al panino ma, soprattutto quando si vola per lavoro e non si e' avuto tempo di usufruire della lounge o di mangiare qualcosa andando in aeroporto, un servizio del genere e' davvero apprezzato. Di certo ages better del salatino o del biscottino.
 
...
Per carita', non si sceglie una compagnia in base al panino ma, soprattutto quando si vola per lavoro e non si e' avuto tempo di usufruire della lounge o di mangiare qualcosa andando in aeroporto, un servizio del genere e' davvero apprezzato. Di certo ages better del salatino o del biscottino.
Tutto fa: un panino lo puoi mangiare o no, ma se c'è solo il "dolce o salato" su voli anche lunghi, scendi che hai una fame da lupi e magari all'aeroporto d'arrivo è tutto chiuso oppure devi correre in riunione !!!

Dopo alcuni recenti voli in C con LHI non ho più avuto la necessità di far la cena e siccome a bordo è difficile lavorare, è meglio recupare il tempo magiando, ad esempio.
 
Il Programma Trusted Traveller non lo conosco, a FRA mi hanno sbattutto all'InterCity (davvero non esaltante), i panini non sono così orrbili, tra l'altro di recente sono migliorati e non peggiorati (caso raro), ma uno dei benefit che gradisco maggiormente come SEN è il posto a fianco bloccato se l'aereo non è pieno.

Il programma Trusted Traveller consente a viaggiatori frequenti titolari di passaporto americano o olandese di fruire - previo background check e colloquio presso un ufficio della Customes and Border Protection - di chioschi elettronici in ingresso negli Stati Uniti: scansione del passaporto, fotografia scattata dalla macchina, riscontro delle impronte digitali e via, si salta la fila al controllo passaporti. E' una cosa analoga a quanto fanno a Francoforte e Amsterdam da alcuni anni.
All'Intercity di FRA mi misero nel 2005 (due giorni prima di guadagnare la qualifica di SEN): non il massimo, in effetti. Un anno e mezzo fa, a MUC, mi misero allo Sheraton dopo scuse prolungate per non avermi potuto sistemare al Kempinski (esaurito). L'albergo andava comunque benone, e le scuse (non certo necessarie) furono gradite.