Arrestato Giuseppe Spadaccini (Itali e Sorem)


Credo intendesse "gli utenti del forum conoscono molti personaggi che andrebbero messi dentro", probabilmente con riferimento ad AD, Presidenti e dirigenti di svariate compagnie italiane fallite o sull'orlo del fallimento. "Conoscono" in senso figurato (oddio, qualcuno li ha conosciuto davvero...).

Certo che se si utilizzasse l'italiano per scrivere, non ci sarebbero fraintendimenti...

DaV
 
Credo intendesse "gli utenti del forum conoscono molti personaggi che andrebbero messi dentro", probabilmente con riferimento ad AD, Presidenti e dirigenti di svariate compagnie italiane fallite o sull'orlo del fallimento. "Conoscono" in senso figurato (oddio, qualcuno li ha conosciuto davvero...).

Certo che se si utilizzasse l'italiano per scrivere, non ci sarebbero fraintendimenti...

DaV

Ho capito ma se scrivo Jtstream e' un vecchio, non e' che deve intervenire qualcuno e spiegare che intendevo dire che vecchio e' Nicolap.

Ecchecavolo !
 
Fermi tutti.... non intendevo dire gente iscritta al forum ma gente con cui si ha molti hanno avuto a che fare ...... vedi soru's family's etc etc etc.....

:) Mi sa che saro' bannato a vita....
 
Credo intendesse "gli utenti del forum conoscono molti personaggi che andrebbero messi dentro", probabilmente con riferimento ad AD, Presidenti e dirigenti di svariate compagnie italiane fallite o sull'orlo del fallimento. "Conoscono" in senso figurato (oddio, qualcuno li ha conosciuto davvero...).

Certo che se si utilizzasse l'italiano per scrivere, non ci sarebbero fraintendimenti...

DaV

Grazie.....

Beh dai la forma italiana non è proprio "sbagliata" se intesa in quel senso.... vabbè mi auto do' un 4
 
IL COLMO: molti di noi per essere assunti in compagnie aeree i cui proprietari sono arcinoti pregiudicati, hanno dovuto produrre certificati quali "casellario giudiziale e carichi pendenti".
assurdo...
 
(ASCA) - Roma 25 ott - ''Siamo molto preoccupati per lo stato delle cose, soprattutto in merito alla continuita' lavorativa e alle condizioni economiche dei dipendenti delle due Societa', che non percepiscono stipendio dal mese di agosto''. E' quanto hanno riferito oggi Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti al Dipartimento della Protezione Civile, a seguito dell'arresto nei giorni scorsi di Giuseppe Spadaccini ed in merito alla situazione in cui si trovano Soren e San, le due societa' affidatarie di un appalto della Protezione Civile per lo spegnimento di incendi boschivi attraverso l'utilizzo di Canadair, di cui Spadaccini e' proprietario. ''Abbiamo chiesto alla Protezione Civile - riferiscono i sindacati - un tavolo permanente di crisi da aggiornare appena saranno emersi aggiornamenti sulla posizione di Spadaccini, in mano alla Procura di Pescara e sullo stato delle due societa'''. Secondo Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti, di concerto con la Protezione Civile infine ''e' necessario proseguire il servizio dell'antincendio che risponde ad obblighi giuridici di fonte primaria e riconoscere allo stesso tempo l'elevata e professionalita' di tutti gli addetti impiegati''.
 
dal quotidiano Il Centro :

Fisco, interrogato Spadaccini: "Non ho evaso, chiarito tutto"

PESCARA. È durato circa tre ore l'interrogatorio davanti al Gip, Guido Campli, dell'imprenditore Giuseppe Spadaccini, arrestato giovedì scorso insieme ad altre 12 persone per una maxi evasione fiscale internazionale da 90 milioni di di euro. Al termine dell'audizione il suo legale, Sabatino Ciprietti, ha spiegato che l'imprenditore ha ricostruito la sua vicenda societaria dal 1997 in poi, cercando di chiarire i fatti inerenti alle contestazioni che gli vengono mosse e professando dunque la sua innocenza. Il legale ha presentato istanza di scarcerazione.

"Spadaccini ha spiegato le ragioni per cui vengono fatte certe operazioni", ha detto Ciprietti, "e le ha motivate". Sulle società l'avvocato ha sottolineato che "mirano a fare utile, ma non è detto che mirano all'evasione fiscale". Riguardo alle intercettazioni il legale ha affermato che "non c'entrano nulla. Sono state anch'esse oggetto di specificazione durante l'interrogatorio. Non vanno ad incidere più di tanto nella questione".

Ciprietti ha aggiunto che Spadaccini "è tranquillo di non aver fatto nulla di particolare. È una persona", ha sottolineato, "che dà lavoro a quasi 1.000 dipendenti. Ha tutto l'interesse e la voglia di mandare avanti le società per salvaguardare quei posti di lavoro. teme che questa empasse possa causare problemi alle società".

Nell'ambito dell'operazione denominata "Flying money" sono state arrestate altre 12 persone, di cui otto ai domiciliari. Questi saranno interrogati mercoledì a partire dalle 9, nel Tribunale di Pescara. Gli otto, tra cui il notaio pescarese, Massimo D'Ambrosio, e il commercialista Giacomo Obletter, saranno ascoltati dal Gip Guido Campli, alla presenza del pm Mirvana Di Serio.
 
Non mi pare che qualcuno abbia fatto riferimento a questo articolo:

http://www.ilfattoquotidiano.it/201...padaccini-luomo-di-bertolaso-nei-cieli/73213/

se quanto riportato è vero, prevedo un finale a tarallucci e vino!

A me il fatto che, almeno alla luce del sole, nessun politico si stia muovendo, unitamente al recente utilizzo di piloti militari su molti aerei e elicotteri antincendio, mi lascia pensare che lo stiano scaricando.

Sbaglierò.
 
Voci di corridoio dicono che hanno fermato ( fino a quando non pagheranno il dovuto) un aereo Italy a Londra.....sara vero?