Progetto Sirx sito on line!


ci sta lavorando il fior fiore della programmazione , gente come Alessandro Simonato, autore dei bellissimi scenari della isd, e questo è davvero una garanzia di successo, il tutto spero applicabile anche ai progetti prossimi a venire,, microsoft, x plane, aerosoft...
 
è già un sogno che un realtà così esista,mi chiedo se per caso il figlio della Prestigiacomo faccia uso di simulatori di volo... :D:D:D
 
Senza parole...poi sono un mega fan dei vecchi progetti isd per cui.... l'unica cosa che mi spiace è che è solo per fsx... che sul mio pc ancora non posso utilizzare almeno che non decida di volare a 2 fps
 
Senza parole...poi sono un mega fan dei vecchi progetti isd per cui.... l'unica cosa che mi spiace è che è solo per fsx... che sul mio pc ancora non posso utilizzare almeno che non decida di volare a 2 fps

forse col nuovo sistema operativo di windows le cose miglioreranno , credimi, io ho un pc abbastanza decente, un quad core con una buona scheda video, ma il risultato non cambia fsx è 'na ciofeca su vista...:mad::mad::mad:
 
Purtroppo non sarà freeware... ho ricevuto questa e-mail
Oggi ho avuto modo di parlare con l'ing. Girardi, il proprietario della FSC, azienda che gestisce lo sviluppo di SIRX, e mi ha aggiornato sui risultati della riunione svoltasi con la CGR, azienda che possiede i diritti sulle ortofoto (cosi' come anticipato sul sito SIRX un paio di mesi fa). Purtroppo mi piacerebbe poter indorare la pillola mostrandovi nuove foto sullo sviluppo di SIRX, ma vi diro' la verita' : SIRX non sara' freeware. Entro la prossima settimana sapremo lo step successivo, ossia quanto costera' questo addon, sempre se le richieste fatte dalla CGR saranno umane.
A quel punto si sapra' finalmente se e quando vedra' la luce questo addon che aspettiamo tutti con ansia. Ad oggi una cosa e' certa, se il prodotto sara' distribuito, e' altamente probabile che verranno rilasciate contemporaneamente sia le versioni per FSX che per X-PLANE. Infatti lo sviluppo della versione per X-PLANE procede ormai di pari passo, ed e' innegabile che molte persone passeranno a quest'ultimo simulatore, visto che a parita' di scenari (con le macchine suggerite sul sito SIRX, quindi parliamo di computer high-lvl), su Venezia FSX girera' a 12-15fps contro i 60 di X-PLANE. Ora non resta che augurarci che la FSC e la CGR riescano a trovare un'intesa. Il prezzo ipotizzato, e ribadisco ipotizzato, sara' come quello per il photoreal svizzero, ossia nell'ordine dei 100 euro, sebbene SIRX oltre ad avere il photoreal (ed il territorio italiano e' ben piu' grande di quello svizzero) avra' aeroporti fatti ex-novo e edifici in 3D.

Scusate se vi ho mandato una mail ma essendo un progetto molto importante ho pensato di comunicarlo a tutti.

Ciao e buon volo,

Poeta


Però devo dire che 100€ ce li spenderei volentieri per una cosa così grossa!
 
Purtroppo non sarà freeware... ho ricevuto questa e-mail
Oggi ho avuto modo di parlare con l'ing. Girardi, il proprietario della FSC, azienda che gestisce lo sviluppo di SIRX, e mi ha aggiornato sui risultati della riunione svoltasi con la CGR, azienda che possiede i diritti sulle ortofoto (cosi' come anticipato sul sito SIRX un paio di mesi fa). Purtroppo mi piacerebbe poter indorare la pillola mostrandovi nuove foto sullo sviluppo di SIRX, ma vi diro' la verita' : SIRX non sara' freeware. Entro la prossima settimana sapremo lo step successivo, ossia quanto costera' questo addon, sempre se le richieste fatte dalla CGR saranno umane.
A quel punto si sapra' finalmente se e quando vedra' la luce questo addon che aspettiamo tutti con ansia. Ad oggi una cosa e' certa, se il prodotto sara' distribuito, e' altamente probabile che verranno rilasciate contemporaneamente sia le versioni per FSX che per X-PLANE. Infatti lo sviluppo della versione per X-PLANE procede ormai di pari passo, ed e' innegabile che molte persone passeranno a quest'ultimo simulatore, visto che a parita' di scenari (con le macchine suggerite sul sito SIRX, quindi parliamo di computer high-lvl), su Venezia FSX girera' a 12-15fps contro i 60 di X-PLANE. Ora non resta che augurarci che la FSC e la CGR riescano a trovare un'intesa. Il prezzo ipotizzato, e ribadisco ipotizzato, sara' come quello per il photoreal svizzero, ossia nell'ordine dei 100 euro, sebbene SIRX oltre ad avere il photoreal (ed il territorio italiano e' ben piu' grande di quello svizzero) avra' aeroporti fatti ex-novo e edifici in 3D.

Scusate se vi ho mandato una mail ma essendo un progetto molto importante ho pensato di comunicarlo a tutti.

Ciao e buon volo,

Poeta


Però devo dire che 100€ ce li spenderei volentieri per una cosa così grossa!

Anch'io ho ricevuto la stessa e-mail e concordo con te che in fondo il prezzo ipotizzato non è scandaloso. Rimane il problema dell'impatto sugli fps
 
Anch'io ho ricevuto la stessa e-mail e concordo con te che in fondo il prezzo ipotizzato non è scandaloso. Rimane il problema dell'impatto sugli fps

Con un PC potente non credo sia un problema... però è anche vero che sarà un qualcosa di immenso.
Per esempio, gli scenari fotorealistici di Mazzokan occupano un centinaio di mega (anche 150) l'uno e coprono un buon 20% di una regione come il Lazio. Se qui teniamo conto che la risoluzione è maggiore... mi sa che tocca sacrificare tutti gli altri addon!
Chissà se lo fanno per FS2004... io mi accontenterei anche di una risoluzione minore!
 
spero lo facciano anche per fs 2004 , ma 100 euro, cavolo no! è troppo!!!!!!
Anche se riconosco l'importanza del lavoro di gente in gambissima , vedi chi seguiva gli scenari della mitica isd! Mi mette in croce questa cosa, io ci pago metà affido a distanza con cento euro e l'istruzione di una bambina povera brasiliana, vale di più di queste cose ..Oh my God forse sto diventando vecchio...:-(