Ryanair "l'UE abolisca il diritto di sciopero per i controllori del traffico"


giova-

Utente Registrato
18 Febbraio 2008
2,383
0
0
Ryanair "l'UE abolisca il diritto di sciopero per i controllori del traffico"

(AGI) - Milano, 18 ott. - Revocare il 'diritto di sciopero' per i servizi essenziali come quelli di controllo del traffico aereo (Atc): e' l'appello di Ryanair alla Commissione Europea nel giorno del maxi sciopero nei trasporti che sta paralizzando la Francia.

La proposta - spiega Ryanair - arriva nel giorno in cui la compagnia e' stata costretta a cancellare 200 voli in arrivo e partenza domani dagli scali francesi per lo sciopero dei controllori di volo, che chiuderanno lo spazio aereo. A Bruxelles il vettore 'low cost' chiede che si imponga il licenziamento dei controllori di volo che partecipano a "scioperi illegali" cosi' come "Ronald Reagan licenzio' e sostitui' i controllori di volo statunitensi che scioperarono negli anni Ottanta", spiega Ryanair.

L'appello contiene anche la richiesta di "deregolamentare i servizi nazionali Atc d' Europa per consentire ai controllori di volo non aderenti agli scioperi di mantenere aperti i cieli in Belgio, Francia e Spagna, mentre gli strapagati e improduttivi controllori di volo scioperano ancora e ancora" e di "riformare la normativa per i diritti dei passeggeri, in modo da esonerare le compagnie aeree dagli obblighi del diritto all'assistenza nei casi di forza maggiore, che sono chiaramente al di fuori del controllo delle compagnie aeree".

"Se queste persone non vogliono lavorare - spiega il fondatore Michael O'Leary - vanno sostituite con militari e altri controllori di volo che desiderino lavorare. I controllori di volo francesi in sciopero non si preoccupano dei consumatori, non si preoccupano dei passeggeri, scioperano ripetutamente perche' sanno di poter chiudere i cieli europei e tenere in ostaggio i Governi e i passeggeri. La Commissione Europea deve agire subito per porre fine a questo caos".

Nel 2010 - si legge in una nota - Ryanair e' stata costretta a cancellare 1.850 voli e ritardare piu' di 12.000 altri voli, sconvolgendo cosi' i piani di viaggio di oltre 2,5 milioni di passeggeri, come diretta conseguenza degli scioperi dei controllori di volo belgi, francesi e spagnoli .


http://www.agi.it/in-primo-piano/no...nione_europea_abolisca_il_diritto_di_sciopero
 
La situazione mi ricorda quella dei latifondisti che vessavano i contadini... Poi sappiamo cosa succedeva talvolta: cappuccio in testa al possidente e tante mazzate...

Comunque solita pubblicità gratuita per MOL...

A.
 
Privatizzare gli ATC non sarebbe male come idea o almeno in caso di sciopero si usino i militari a sostiuire gli scioperanti in modo da non paralizzare l'Europa. Vi ricordate cosa aveva fatto Reagan degli anni 80?
 
Ma la volete smettere di controbattere ad ogni ca..ata che MOL spara solo per farsi pubblicità? Lo capite o no che ogni post di risposta, qualunque cosa contenga, significa solo che LUI riceve pubblicità gratis?
Persino in un forum di aviazione c' è chi si sente in dovere di rispondere a sparate che sono tali lontano chilometri...
 
Privatizzare gli ATC non sarebbe male come idea o almeno in caso di sciopero si usino i militari a sostiuire gli scioperanti in modo da non paralizzare l'Europa. Vi ricordate cosa aveva fatto Reagan degli anni 80?
Oh sì, ce lo ricordiamo cosa ha fatto Reagan negli anni '80. L'America e il mondo ne stanno ancora pagando le conseguenze.
 
il diritto di sciopero va rispettato.....però se vi sembra regolare scioperare due giorni a settimana tutte le settimane.....
 
Si, questo si chiama sciopero serio, non scioperino all' italiana: questi scioperano 1 volta all' anno (o forse anche una volta ogni 2 anni) ma lo fanno serio, non come qua che ogni settimana c'e' qualche categoria che sciopera 4 ore...
 
Sono un controllore di volo, eppure, potrà sembrare assurdo, sono in linea di massima d'accordo con MOL.
Il problema fondamentale è che nel mio settore, così come in quasi tutto il terziario, con lo sciopero, anziché danneggiare il datore di lavoro, si danneggia in particolar modo l'utenza.
E', secondo me, giunto il momento di trovare una forma di lotta differente, che potrebbe essere lo sciopero bianco, ma non necessariamente...
Detto questo, la rinuncia al diritto di sciopero dovrebbe essere una presa di coscienza dei lavoratori, e non un diktat dall'alto.

Cambiando leggermente discorso il paragone con Reagan e il 1980 è al giorno d'oggi impraticabile.
In 30 anni il controllo del traffico aereo ha fatto passi da gigante per stare dietro al traffico sempre crescente.
Senza l'ausilio della tecnologia, fare certi volumi di traffico sarebbe impensabile... e non è detto che civili e militari usino (e quindi sappiano usare) la medesima tecnologia.
Inoltre, fattore tutt'altro che secondario, i rapporti numerici tra controllori civili e miltari sono enormemente sbilanciati a favore di primi. Con i chiari di luna in cui versano le casse della Difesa i CTA militari bastano a malapena per lo spazio aereo di loro competenza, figuriamoci sopperire a carenze d'organico tra i civili!
Di conseguenza: la solita sparata di MOL!