Alitalia riduce a novembre l'inutile Torino-Berlino


Michele-TRN

Bannato
7 Novembre 2005
9,767
0
0
Torino
Per tutto il mese di Novembre il TRN-TXL viene ridotto a 2xw, cancellati i voli nelle date 4, 13, 23 e 30. Un volo giá privo di significato con l'operativo attuale, mi chiedo con quali lf viaggerà d'inverno.

Accanimento terapeutico pagato con soldi pubblici, qualcuno stacchi la spina e si pensi a voli realmente utili per Torino.
 
L'accordo Regione-Alitalia prevedeva x voli.
A fornte di queste cancellazioni metteranno delle frequenze aggiuntive su altre rotte o restituiranno la quota parte della somma ricevuta?
 
Un uccellino mi aveva detto che la meta Berlino era stata scelta un po' a caso, solo perché il tempo necessario alla rotazione era quello ideale.

Tieni presente che l'assessore al turismo della Provincia di Torino (una dei firmatari dell'accordo e "gestore" dell'accordo stesso tramite la partecipata Turismo Torino) è stato per anni direttore dell'istituto italiano di cultura a Berlino...
Che abbia influito? :morto:
 
Se Torino vuole finanziare un volo per Berlino la scelta logica è Ryanair, ma è una scelta senza senso, così come quella di Istanbul.
L' unica cosa logica è AMS, per la prosecuzione verso Detroit.

Se si esce dalla miopia e si capisce che TRN è solo un pezzo dell' accessibilità aerea del territorio, la priorità è avere un collegamento più facile e utile con Malpensa, quindi:
  • veloce completamento dei lavori sull' A4
  • una linea di bus a orario frequente (meglio un bus piccolo, ma ogni 30-40 minuti al massimo)
  • parcheggi a MXP a prezzi accettabili
  • soluzione del nodo ferroviario di Novara per instradare i treni dalla linea AV a MXP
 
Con un 2x le probabilità di volare nei giorni 'desiderati' scendono ulteriormente, con l'aggravante che, a differenza di Mosca, Istanbul e Amsterdam, non si può triangolare su Roma e/o Milano in caso di mancato volo nel giorno scelto (tipo TRN-AMS-FCO-TRN, TRN-SVO-MXP...etc) perchè AZ non ha altri voli da lì...
Praticamente prendere un Torino-Berlino diventa un terno al lotto.
 
Perchè non PRG allora ? Almeno OK è partner Skyteam e da PRG si può proseguire vs. numerose destinazioni...
Perché per Praga bastano i 4 voli al giorno OK, U2 e LH da Malpensa.


IST sta andando bene, non come AMS e SVO, ma bene.
Per forza, da Milano AZ non ci vola e Turkish chiede facilmente 400 euro per un A/R. Se AirOne aprirà MXP-IST, il TRN-IST andrà molto meno bene.
 
Perché per Praga bastano i 4 voli al giorno OK, U2 e LH da Malpensa.



Per forza, da Milano AZ non ci vola e Turkish chiede facilmente 400 euro per un A/R. Se AirOne aprirà MXP-IST, il TRN-IST andrà molto meno bene.


Sembra di leggere qualche contraddizione, francamente.
Secondo tale teoria, per IST, presente a TRN come destinazione e a quanto si legge non fallimentare nonostante il 3x e il non hub carrier, non vale la regola che TK ha un' offerta completa da MXP, drenante comunque pax a TRN (tra l'altro, anche AZ su TRN non va molto per il sottile quanto a tariffe), PRG da TRN non potrebbe funzionare in quanto presenti operatori in brughiera.

AMS ha senso a TRN per DTW ma non solo, anzi penso che servirebbe per ben altre destinazioni ed aree.
Tra l'altro, gruppo FIAT usa in massa LH per tale destinazione.
 
Sembra di leggere qualche contraddizione, francamente.
Secondo tale teoria, per IST, presente a TRN come destinazione e a quanto si legge non fallimentare nonostante il 3x e il non hub carrier, non vale la regola che TK ha un' offerta completa da MXP, drenante comunque pax a TRN (tra l'altro, anche AZ su TRN non va molto per il sottile quanto a tariffe), PRG da TRN non potrebbe funzionare in quanto presenti operatori in brughiera.

AMS ha senso a TRN per DTW ma non solo, anzi penso che servirebbe per ben altre destinazioni ed aree.
Tra l'altro, gruppo FIAT usa in massa LH per tale destinazione.
Bhe ovvio....spesso e volentieri la comodità di avere un volo "in casa" ti fa prendere in considerazione voli un po' più cari
 
Perché per Praga bastano i 4 voli al giorno OK, U2 e LH da Malpensa.

Veramente mi riferivo alla possibilità di sfruttare le connessioni via PRG con OK, specialmente verso gli stati dell'EX-URSS (Lettonia, Lituania, Estonia, Russia, Ucraina, Bielorussia, Kazakistan, Uzbekistan, Armenia, Georgia) nonchè Israele, Cipro, Siria, Libano, Scandinavia, Polonia etc..
 
Reggio Calabria, Praga in c/s con OK, Bucarest in c/s con RO avrebbero avuto più senso rispetto all'inutile TXL 3x, questo lo abbiamo scritto da quando questi voli sono stati concepiti da Sagat e Regione. La cosa più sensata rimane comunque chiudere Berlino a aumentare AMS e magari anche SVO nel periodo invernale.
 
Nessuno qui pare prendere in considerazione l' idea che i soldi pubblici, sopratttutto in tempi di magri bilanci, possano avere migliori usi. Vuol dire che ci si lamenta di Tremonti, ma che in realtà arrivano ancora abbastanza soldi da poterne sprecare per cose di secondaria importanza.