Perchè vi sono limitazioni per prenotare i voli Ryanair per Riga-Berlino-Kaunas?


Bender

Principiante
Utente Registrato
9 Novembre 2005
4,372
5
86
Pescara
Qualcuno conosce il motivo per queste limitazioni?

# Le prenotazioni PER e DA Riga (Latvia) e Kaunas (Lituania) entro i 7 giorni dalla data di partenza possono essere fatte solo chiamando il nostro centro prenotazioni
# Le prenotazioni PER e DA Berlino Schönefeld entro i 3 giorni dalla data di partenza possono essere fatte solo chiamando il nostro centro prenotazioni
 
In che senso frodi su quelle rotte? vi sono controlli nei giorni antecedenti ai voli sui nominativi dei passeggeri?

Vi saranno le stesse limitazioni anche per Tallinn?
 
un volo originante LOS/ACC, perchè io Europa-LOS con c.c. l'ho comprato ancora senza problemi.

Prova a fare una simulazione di partenza FCO-LOS su alitalia.com per Martedì 12, ti dirà questo:

Attenzione alle seguenti segnalazioni.
  • L'itinerario prescelto non è in vendita su Internet. Per maggiori informazioni contatta il numero unico (06 2222) o rivolgiti all'ufficio Alitalia più vicino.
 
in effetti non volavo AZ... :D

già mi chiedo perchè tu volassi in quelle ridenti località... :D

Cmq bergamo-riga confermo che non ho avuto problemi a prenotare a suo tempo con CC e quest'anno ho prenotato con LH su vilnius e anche lì senza alcuna limitazione...non so come mai!
 
già mi chiedo perchè tu volassi in quelle ridenti località... :D

Cmq bergamo-riga confermo che non ho avuto problemi a prenotare a suo tempo con CC e quest'anno ho prenotato con LH su vilnius e anche lì senza alcuna limitazione...non so come mai!

La Bergamo-Riga l'avrai comprata sette giorni prima della partenza.
 
Basterebbe imporre, per quelle tratte, che la carta di credito utilizzata per l'acquisto sia intestata alla stessa persona che vola, e sia obbligatorio presentarla al check-in aeroportuale.
 
Basterebbe imporre, per quelle tratte, che la carta di credito utilizzata per l'acquisto sia intestata alla stessa persona che vola, e sia obbligatorio presentarla al check-in aeroportuale.

Così facendo complicheresti la vita ai clienti ancora di più che imponendo di prenotare via call center.
 
Così facendo complicheresti la vita ai clienti ancora di più che imponendo di prenotare via call center.

Se il callcenter è un 899 o qualcosa di simile nei vari Paesi non credo che sia poi tanto peggio.

In effetti tale politica è utilizzata in parte da BA la quale visiona la carta di credito utilizzata ai check-in o al banco bag-drop qualora l'intestatario della carta sia anche uno dei passeggeri.

Qualora invece durante la prenotazione si spunta una casella del tipo "chi compra non vola" tale politica non viene applicata.

Mi è capitato personalmente a LGW di vedermi chiedere la CC utilizzata per la prenotazione (e menomale che mi ricordavo quale avevo usato!) :D