KLM, riapre Buenos Aires nel 2011


DusCgn

Principiante
Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
86
.
Il general manager per il mercato argentino di AF-KL ha fatto sapere, a un quotidiano argentino, che è probabile il ripristino del volo Amsterdam-Buenos Aires da parte di KLM già all'inizio del 2011, a un decennio dalla chiusura della tratta (2001).
Nel caso fosse attivata EZE sarebbe la sesta destinazione in Sud America di KL (assieme a San Paolo, Guayaquil, Quito, Lima, Paramaribo).
In America Latina KL vola anche verso altre 4 destinazioni in area caraibica, Panama City e Città del Messico.


'KLM hervat route naar Buenos Aires mogelijk in 2011'

http://www.luchtvaartnieuws.nl/news/?ID=36549
 
EZE sarebbe la sesta destinazione in Sud America di KL (assieme a San Paolo, Guayaquil, Quito, Lima, Paramaribo).
Sì, ma Quito e Guayaquil sono le tappe successive del volo Amsterdam-Bonaire.
Considerando che Paramaribo è la capitale di un' ex-colonia ed è una destinazione di interesse prettamente olandese, i voli che contano sono solo il mezzo per l' Ecuador e quelli per il Perù e la metropoli brasiliana.
 
Sì, ma Quito e Guayaquil sono le tappe successive del volo Amsterdam-Bonaire.
Considerando che Paramaribo è la capitale di un' ex-colonia ed è una destinazione di interesse prettamente olandese, i voli che contano sono solo il mezzo per l' Ecuador e quelli per il Perù e la metropoli brasiliana.

Beh, direi comunque un bel network, se venisse inclusa anche EZE.

Di "rilevanti" mancherebbero solo GIG, CCS, SCL e BOG....tutte servite già da AF, però.
 
Sì, ma Quito e Guayaquil sono le tappe successive del volo Amsterdam-Bonaire.
Considerando che Paramaribo è la capitale di un' ex-colonia ed è una destinazione di interesse prettamente olandese, i voli che contano sono solo il mezzo per l' Ecuador e quelli per il Perù e la metropoli brasiliana.

Beh del resto Quito-Guayaquil sono mercati prettamente etnici, uno scalo intermedio non danneggia troppo la rotta (anche perchè non c'è tutta sta concorrenza).
Rimane comunque un network notevole.
 
Proprio comodo fare transito nel nord Europa per andare in sud America :D :D :D

Skyteam ha proprio un bel modello multihub, poi AZ sarà contenta di avere un concorrente in più EZE; peccato che però qui non ci sia la JV per godere di una fetta dei profitti altri ... ahi ahi ahi ...
 
Proprio comodo fare transito nel nord Europa per andare in sud America :D :D :D

Non credo che il target principale di quel volo sia il sud Europa, piuttosto penso abbiano in mente come riferimento l'area Benelux, Germania, UK, Scandinavia tutte ben feederate da KLM. Ed eventualmente qualche connessione da est europa, asia centrale.
La EZE di AF già deve andar bene di suo, visto che sta per essere upgradata dal 772ER al 77W, AZ credo pure non abbia problemi di riempimenti su questa tratta.
Se il gruppo vuole crescere ancora sulla destinazione argentina mi sembra la cosa più semplice aprire un collegamento da AMS (che comunque ha alcune zone geografiche meglio feederate che CDG con AF). Direi meglio che raddoppiare lo stesso volo da CDG.

In ogni caso, ad eccezione di MAD, BCN e FCO, si vola a EZE solo da CDG/FRA/LHR che sono tutti nel nord Europa, e sicuramente ci sono già passeggeri che fanno back track per prenderli da sud. Non vedo molta differenza con un eventuale volo KL da AMS rispetto al passare da LHR o FRA con BA o LH, o con la stessa AF via CDG.
 
Sicuramente se vieni dal nord Europa e' comodo.
Più a nord di AMS hai lo UK, che ha un mercato potenziale verso l'Argentina pari a zero, e la scandinavia dove onestamente hanno già abbastanza ghiacciai a casa propria per doverli andare a vedere in Patagonia.
Non capisco le faccine, magari spiegale.
Perché qui da noi, con scarso successo, si sta provando a fare l'opposto.
 
Più a nord di AMS hai lo UK, che ha un mercato potenziale verso l'Argentina pari a zero

Illuminaci allora come mai :

1) BA andrà ora non-stop a EZE da LHR, scindendola dalla rotazione che la univa sinora a GRU
2) AR intende volare a LHR nel breve-medio termine

Saranno entrambe fesse ?
 
Più a nord di AMS hai lo UK, che ha un mercato potenziale verso l'Argentina pari a zero, e la scandinavia dove onestamente hanno già abbastanza ghiacciai a casa propria per doverli andare a vedere in Patagonia.

Perché qui da noi, con scarso successo, si sta provando a fare l'opposto.
Stranamente quando avevo controllato questo thread questo pomeriggio la prima parte della tua risposta non c'era, forse l'hai aggiunta in secondo momento o forse me l'ero persa io.
La risposta di SkySurfer, che mi ha preceduto, credo sintetizzi una cosa: o in BA sono anche loro completamente matti, oppure che hai fatto semplicemente una battuta chiamiamola cosi.

In quel caso allora ho capito il senso delle tue faccine, sei in vena di battute.
 
Entrambi avete ancora idea di qual'è la reazione di un qualsiasi argentino quando gli parli di inglesi ?

BA il volo lo può anche riempire con i feed, visto che non le mancano e che non ha un hub meglio posizionati (con MAD le sinergie non sono ancora partite).
Il trio AF-KL-AZ aveva ben due scali meglio posizionati.
 
Il trio AF-KL-AZ aveva ben due scali meglio posizionati.

Nel momento però in cui i "due scali meglio posizionati" (credo tu alluda a Fiumicino e Roissy) hanno già voli per EZE e già giornalieri (AZ e AF), e dato anche che AF prevede già una macchina più capiente sulla tratta (77W iso 772), non vedo soluzione migliore di aprire un volo anche da AMS con KL se è loro intenzione di investire lì.
E' evidente che il gruppo vede dei riscontri precisi dal mercato argentino, altrimenti non sarebbe nemmeno vagamente ipotizzabile o allo studio un volo del genere.
Poi in questo rafforzamento non tralascerei nemmeno il discorso del papabile ingresso di AR in SkyTeam che già vola Barcellona, Madrid e Roma e in prospettiva potrebbero aprire anche Parigi e Londra.
Nel giro di un anno o poco più SkyTeam potrebbe dominare il mercato Europa-Argentina.

AR : FCO, BCN, MAD, (CDG, LHR)
UX : MAD
AZ : FCO
AF : CDG
(KL : AMS)

Tra ( ) i voli al vaglio.
per un totale ipotizzabile di circa 6-8 voli giornaleri.


Di contro oneworld avrebbe

IB : MAD
BA : LHR

per un totale di 3 voli giornalieri su Baires + 3 voli settimanali su Cordoba


e Star Alliance

LH : FRA
che al momento è 6xw.


Poi bisognerà vedere anche LATAM quale strada definitiva prenderà nei prossimi anni e se eventualmente avranno intenzione di aprire voli diretti dall'Argentina (anche se immagino al massimo saranno 1 o 2 rotte, includendo come sempre tra queste Madrid).
 
Entrambi avete ancora idea di qual'è la reazione di un qualsiasi argentino quando gli parli di inglesi ?

BA il volo lo può anche riempire con i feed, visto che non le mancano e che non ha un hub meglio posizionati (con MAD le sinergie non sono ancora partite).
Il trio AF-KL-AZ aveva ben due scali meglio posizionati.

Non mi sembra una constatazione che possa dettare le scelte di un volo...direi che il mettere, togliere, aumentare capienza o diminuirla ia (di norma) ben altro...che un "le reazioni degli argentine ai britannici"...se fosse cosi' allora nessuna compagnia gringo volerebbe da/per Messico....
 
Nel momento però in cui i "due scali meglio posizionati" (credo tu alluda a Fiumicino e Roissy) hanno già voli per EZE e già giornalieri (AZ e AF), e dato anche che AF prevede già una macchina più capiente sulla tratta (77W iso 772), non vedo soluzione migliore di aprire un volo anche da AMS con KL se è loro intenzione di investire lì.
Tralaltro AZ non potrebbe incrementare neanche volendo. Non ha ne a/m spare ne a/m piu' capienti. Giusto che anche KL consideri l'apertura della rotta se vedono buone possibilita' di revenue su quel mercato.
 
Tralaltro AZ non potrebbe incrementare neanche volendo. Non ha ne a/m spare ne a/m piu' capienti. Giusto che anche KL consideri l'apertura della rotta se vedono buone possibilita' di revenue su quel mercato.

Infatti!
Mi sembra credenza diffusa che adesso AF, AZ, o KL aprono nuove rotte solo se gli altri sono d'accordo.
Questo (può) succedere solo verso gli USA grazie alla JV ma sugli altri mercati le compagnie sono concorrenti(teoricamente) e quindi se KL apre EZE è solo perchè crede si possa fare soldi.
 
scusate l'OT e prego i moderatori di non cancellare questo post..mi consigliate un benedetto modo per andare a buenos aires e non spendere tutti questi soldi?? minimo 1200-1300 euro per un a/r?? posso anche fare lunghe soste e usare diverse compagnie( low cost e major)