Alitalia, da dicembre al via i voli da Salerno per Malpensa e Roma


Li avevo già contati: 20 (pax per volo) * 32 (tratte a settimana) * 52 (settimane all' anno) = 33.280 (pax annui complessivi)
4.080.000 (contributo annuo su base 20 pax a volo) : 33.280 = 122,596 € (sovvenzione per pax per tratta).
Quindi un pax che effettua un volo A/R, costa alla società di gestione oltre 245 € di contributi.

Fosse anche 150€ a pax (ipotizzando un aereo più pieno), a me sembra comunque tanto. Contenti loro che elargiscono, contenti tutti!
 
Fosse anche 150€ a pax (ipotizzando un aereo più pieno), a me sembra comunque tanto. Contenti loro che elargiscono, contenti tutti!
Non sono d' accordo. Credo che la stragrande maggioranza dei salernitani preferirebbe spendere quei milioni per migliorare strutture di base come strade, scuole ed ospedali.
 
Non sono d' accordo. Credo che la stragrande maggioranza dei salernitani preferirebbe spendere quei milioni per migliorare strutture di base come strade, scuole ed ospedali.

I soldi ce li mette per la maggior parte la Camera di Commercio (quindi commercianti privati) e la Provincia di Salerno.
Gli ospedali sono di competenza regionale, strade e scuole sopratutto comunali.
 
I soldi ce li mette per la maggior parte la Camera di Commercio (quindi commercianti privati) e la Provincia di Salerno.
Gli ospedali sono di competenza regionale, strade e scuole sopratutto comunali.
La CCIAA è un ente pubblico, così come la provincia. Ergo, i soldi arrivano tutti dalle tasse. Nessun privato farebbe investimenti del genere.
 
e ci sono novità sull' allungamento della pista?

il progetto è pronto ma manca una firma sul contratto dei progettisti . la causa è dovuta al fatto che negli ultimi 2 mesi ci sono state le solite querelle politche che hanno bloccato tutto con 2 ricorsi al tar.
ieri si è tornati alla normalità, domani c'è il cda della società di gestione e dovrebbero parlarne
 
il progetto è pronto ma manca una firma sul contratto dei progettisti . la causa è dovuta al fatto che negli ultimi 2 mesi ci sono state le solite querelle politche che hanno bloccato tutto con 2 ricorsi al tar.
ieri si è tornati alla normalità, domani c'è il cda della società di gestione e dovrebbero parlarne

a quanti metri la portano?
 
Li avevo già contati: 20 (pax per volo) * 32 (tratte a settimana) * 52 (settimane all' anno) = 33.280 (pax annui complessivi)
4.080.000 (contributo annuo su base 20 pax a volo) : 33.280 = 122,596 € (sovvenzione per pax per tratta).
Quindi un pax che effettua un volo A/R, costa alla società di gestione oltre 245 € di contributi.

Tutto giusto se resta MXP, se puta caso esce LIN le cose cambiano!
E poi credo che anche FCO è azzeccatissima x tutti i collegamenti che possono esserci sul LR
 
Mi dispiace per gli amici di Salerno ma mi sembrano del tutto inutili questi voli, c'è già NAP che è ottimamente collegato con tutti e 3 gli aeroporti di Milano e poi da Salerno c'è anche il Frecciarossa
 
Mi dispiace per gli amici di Salerno ma mi sembrano del tutto inutili questi voli, c'è già NAP che è ottimamente collegato con tutti e 3 gli aeroporti di Milano e poi da Salerno c'è anche il Frecciarossa

embè il frecciarossa ci sta pure da napoli che significa...
se era ryr con 1€ a biglietto volevo vedere il tuo commento...
 
con l'ingresso di AZ a QSR, è molto più facile raggiungere Amalfi e relativa costiera. Per non parlare del Cilento. ;)
 
Non capisco tanto il senso, a livello di logiche interne di network, di Malpensa....

Sarebbe l'unica rotta (eccetto il feeder/navetta per FCO) operata sul nazionale da Alitalia mainline (che è un prodotto differende rispetto a quello dell'in-house budget carrier Air One) da MXP, quando tutte le altre sono espletate da LIN.

So che dico un'enormita' ...... ma forse e' per rispettare il decreto Bersani? :)
 
..senza dimenticare che l'aeroporto di Salerno puo' coprire l'utenza della provincia di Potenza essendo l'aeroporto piu vicino (35-40 min in auto) e la provincia nord di Cosenza