Aeroporto di Pescara e la futura gestione di Saga

  • Autore Discussione Autore Discussione lima1
  • Data d'inizio Data d'inizio

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Non ci posso credere!!! L'anno prossimo ripartiranno i voli per Parigi e Brussels di FlyOnAir!!! Incredibile!! Ancora una volta questi voletti del cavolo per 3 mesi l'anno 2 volte alla settimana, mentre la concorrenza se li mangia anno dopo anno, settimana dopo settimana. Andate a vedere quanti passeggeri da/per l'Abruzzo partono o arrivano da Ancona da quando Ryanair ha aperto il colelgamenti per CRL ...

L'incompetenza regna sovrana!!!

Ma dai non sei contento che torna pure Cagliari? :D:D :P poi fammi sapere se hai trovato quella cosa ciaz
 
Contentissimo ovviamente per il ritrono di CAG, in estate è sempre andato molto bene, anzi dispiaciuto per la cancellazione invernale. Con l'attuale operativo mattutino nei giorni di merc e dom sarebbe sicuramente andato meglio rispetto allo scempio operativo dell'inverno scorso.

Per quanto riguarda il commento sui dati di traffico di Pescara "«Vediamo i dati nel loro complesso e non estrapolandoli e allora constatiamo che siamo fra al sesto posto fra gli aeroporti italiani che più sono cresciuti come volumi di traffico. Registriamo un incremento del 21 per cento, meglio di Ancona»

Ma chi crede di fare fessi?

Vediamo i dati nel loro complesso e allora vediamo che se da Gennaio ad Agosto il trend di crescita è in discesa verticale dal +50% siamo arrivati al +20% ed entro fine anno la crescità sarà nulla, mentre Ancona è in crescita. L'anno scorso, nei mesi estivi, Pescara e Ancona avevano piu' o meno lo stesso numero di passeggeri e invece oggi siamo ben al di sotto ...
 
. Nessun ridimensionamento, anzi la Regione è pronta a rilanciare con l'incontro del 18 ottobre a Dublino con i vertici di Ryanair. In quella sede verranno definite le nuove rotte per il 2011: l'obiettivo è sfondare sul mercato del nord Europa, dalla Scandinavia (Stoccolma) alle capitali del Baltico (la lettone Riga e l'estone Tallinn).[/QUOTE]

Un momento....quanto detto qui mi fa capire che i voli li faranno con Ryanair,ma non avevano parlato di Wizzair,AirBerlin,Tufly?

Comunque positivo che si parli di una data vicina e non di anno prossimo.

NB:è vero che Ancona starà migliorando di più,ma è anche vero che ha adottato una strategia migliore prima di noi,quindi ora ne riceve i frutti,poi vedremo meglio.
 
malcostume

ma allora è davvero come temevo.
la presidentessa (mi sembra sia una donna) faceva riferimento agli aumenti percentuale...è scaltra però...

concordo con lei che i dati vanno visti nel complesso e non estrapolati. solo che è stata lei stessa ad estrapolarli. i dati complessivi posso intenderli sul lungo periodo, tipo forse un anno, in genere. il 21% riportato si riferisce al dato fino ad agosto, comprendendo i mesi gennaio-giugno che hanno visto un aumento considerevole di pax per via, lo ripeto, della base ryanair presente in questi mesi solo nel 2010. quindi lei stessa ha estrapolato i dati dei primi 8 mesi...che sono "viziati" dalla base ryanair. ovviamente è un dato molto positivo per l'aeroporto abruzzese ma andrebbe valutato nel merito e non sbandierato senza dire che nel presente e nei prossimi mesi le cose sono e saranno diverse.
vedremo se vi sarà un intervento dello stesso tenore a dicembre. non credo.
ma volendo stare al gioco (lo faccio per smascherare la tendenziosità delle dichiarazioni "politiche") allora bisogna dire che se ci si riferisce al 21% parliamo dei dati fino ad agosto, e pescara è settimo in italia, non sesto come sostenuto. bisogna avvertire la presidentessa che fino a quel mese forlì ha appena superato pescara con un allungo fino a 22.8% (mi viene da ridere mentre scrivo queste cose), e che per la fine dell'anno, visto lo stop della crescita a pescara nei prossimi mesi, molti aeroporti sorpasseranno quello pescarese, probabilmente ancona compresa. bisogna avvertire i crotonesi (si dice così?) che devono sopravvalutare il loro aeroporto perchè è primo in italia, con 98% di pax in più fino ad agosto (ma quart'ultimo in italia in termini assoluti).
e poi il confronto con ancona è stucchevole.si capisce che sono aeroporti per certi versi concorrenti. ma fare queste precisazioni per un ridicolo 3% in più mi sembra un modo per fomentare i campanilismi (spero di non esserci incappato). fino ad agosto ancona è cresciuta del 18%, pescara del 21%...allora...sono entrambi in crescita anche se con dinamiche diverse, come evidenziato anche da Bender. non è che se ancona a settembre farà 21% e pescara 19% si dovrà scrivere "si registra ad ancona un incremento migliore di pescara", per un 2% in più...a quale scopo? per dimostrare cosa? un 30% contro un -10% avrebbe un altro significato, forse.
i numeri sono importanti, e a me hanno sempre affascinato le statistiche, credo si sia capito. però i numeri vanno ben interpretati e, come dice la presidentessa, analizzati nel complesso. e non pilotati a piacimento. e poi in generale per un aeroporto vi sono altri numeri altrettanto importanti, se non di più, rispetto ai pax: sono quelli del bilancio economico.

va bene, forse io stesso sto dando troppa importanza alla cosa. quello che mi va di dire agli amici abruzzesi è che secondo me bisogna guardarsi da tali dichiarazioni. saranno anche fatte a scopo politico, però evidentemente hanno il fine di celare qualche magagna o malfunzionamento dell'aeroporto, per fare buon viso a cattivo gioco. e secondo me la presidentessa lo sa benissimo.
ma purtroppo questo è un malcostume della politica italiana in generale.
 
Contentissimo ovviamente per il ritrono di CAG, in estate è sempre andato molto bene, anzi dispiaciuto per la cancellazione invernale. Con l'attuale operativo mattutino nei giorni di merc e dom sarebbe sicuramente andato meglio rispetto allo scempio operativo dell'inverno scorso.

Per quanto riguarda il commento sui dati di traffico di Pescara "«Vediamo i dati nel loro complesso e non estrapolandoli e allora constatiamo che siamo fra al sesto posto fra gli aeroporti italiani che più sono cresciuti come volumi di traffico. Registriamo un incremento del 21 per cento, meglio di Ancona»

Ma chi crede di fare fessi?

Vediamo i dati nel loro complesso e allora vediamo che se da Gennaio ad Agosto il trend di crescita è in discesa verticale dal +50% siamo arrivati al +20% ed entro fine anno la crescità sarà nulla, mentre Ancona è in crescita. L'anno scorso, nei mesi estivi, Pescara e Ancona avevano piu' o meno lo stesso numero di passeggeri e invece oggi siamo ben al di sotto ...
in verità Bender io credo che quest'anno, nel 2010, ancona e pescara nei mesi estivi hanno dati paragonabili, quasi identici, quanto a numero di pax. mi riferisco soprattutto a luglio e agosto. l'anno scorso invece ancona aveva molti meno pax rispetto a pescara nei mesi estivi, e se a fine anno avevano lo stesso numero di pax lo si doveva per lo più alle differenze nei mesi invernali.
 
ma allora è davvero come temevo.
la presidentessa (mi sembra sia una donna) faceva riferimento agli aumenti percentuale...è scaltra però... [...]

Dorico non prenderla come una polemica, ma purtroppo stiamo parlando del nulla.Investire tutte queste tue parole in questa nuova banda di dilettanti allo sbaraglio (nella migliore delle ipotesi) è eccessivo;ho letto in questi giorni articoli su articoli che ripetono la stessa storia...pensavo e speravo che alla conferenza stampa uscisse qualche idea in più, che davvero gettasse le basi per un vero rilancio dello scalo...ed invece ho dovuto di nuovo leggere queste s........e:nuovi finanziamenti ad Onair e volo per Mostar!Stop!A me basta questo per vomitare.
 
@dorico
visto che si stanno paragonando i dati dei due aeroporti , mica saresti in grado di darci il dato annuale passeggeri dei voli charter per il mar rosso di aoi , grazie.
 
Dorico non prenderla come una polemica, ma purtroppo stiamo parlando del nulla.Investire tutte queste tue parole in questa nuova banda di dilettanti allo sbaraglio (nella migliore delle ipotesi) è eccessivo;ho letto in questi giorni articoli su articoli che ripetono la stessa storia...pensavo e speravo che alla conferenza stampa uscisse qualche idea in più, che davvero gettasse le basi per un vero rilancio dello scalo...ed invece ho dovuto di nuovo leggere queste s........e:nuovi finanziamenti ad Onair e volo per Mostar!Stop!A me basta questo per vomitare.

Speravo in un Psr-Bva almeno da primavera e invece storia vecchia!
il nuovo cda mi sa di gelmini solo tagli ma i problemi (flyonair)restano!
Non trebbiano e nemmeno sgomberano l'aia a chi può fare meglio!
 
scusa, conosco l'aeroporto di pescara e molto bene anche la città, con tutti i suoi problemi (definiamoli così) degli ultimi anni: mi sono sempre chiesto come mai a pescara si indaga su tutto......ma mai sulla gestione dall'aeroporto...bah!!!!!
 
Intanto nel sito dell'aeroporto sono rispuntati i voli Flyonair di capodanno: Praga e Parigi
 
@ lima1

@dorico
visto che si stanno paragonando i dati dei due aeroporti , mica saresti in grado di darci il dato annuale passeggeri dei voli charter per il mar rosso di aoi , grazie.

ho cercato un po' di dati in giro ed ho fatto un po' di calcoli.
mi riferisco all'aeroporto di ancona nell'anno 2009.

totale traffico commerciale charter internazionale: 58.721
traffico commerciale africa: 20.589

per grandi linee presumo che il dato relativo all'africa si riferisca a sharm el sheik, non avendo ancona altri voli per l'africa. allo stesso modo, se può interessarti, il totale pax ancona-spagna è stato 3.829, e non avendo avuto ancona collegamenti con la spagna oltre quelli charter, presumo che il dato possa considerarsi relativo ai voli per palma e ibiza.

in realtà sharm el sheik non sarebbe propriamente in africa, essendo nella penisola del sinai che geograficamente appartiene all'asia. ma per consuetudine, essendo in egitto, viene considerata in africa.

del resto vi è il dato ancona-asia di 2.416 pax che non credo possa riferirsi a sharm, visto che i voli sono annuali. forse tel-aviv. ma non saprei.

se può interessarti: http://www.enac.gov.it/repository/Co...9_completa.pdf

:)
 
Il vento del Nord soffia sull'aeroporto

Il rilancio passa attraverso l'apertura delle linee per la Scandinavia e le capitali del BalticoHome Abruzzo

(....) Nessun ridimensionamento, anzi la Regione è pronta a rilanciare con l'incontro del 18 ottobre a Dublino con i vertici di Ryanair. In quella sede verranno definite le nuove rotte per il 2011: l'obiettivo è sfondare sul mercato del nord Europa, dalla Scandinavia (Stoccolma) alle capitali del Baltico (la lettone Riga e l'estone Tallinn).

bè per quanto mi riguarda sospendo il mio giudizio a dopo il 18 ottobre .
 
bè per quanto mi riguarda sospendo il mio giudizio a dopo il 18 ottobre .

Secondo "il Centro" di oggi il 19 ;)

Aeroporto, dal Cda Saga l’ok al bando per il direttore. Il 19 incontro a Dublino con Ryanair


PESCARA. E’ stato approvato nella serata di giovedì dal Cda della Saga, la società di gestione dell’aeroporto d’Abruzzo, l’avviso di gara per il conferimento dell’incarico di direttore generale della Saga Spa. Si apre così ufficialmente la porta alle candidature per designare chi sarà al timone della società che gestisce l’aeroporto dopo l’era Stromei. Altro punto all’ordine del giorno discusso nel corso della seduta del Consiglio di amministrazione presieduto da Carla Mannetti, la questione Itali Airlines. E’ stata infatti approvata la proposta di transazione avanzata dal legale della compagnia Itali di Giuseppe Spadaccini, per il mancato pagamento dell’importo dovuto alla Saga pari a 240.000 euro. Altra voce dibattuta, il destino degli spazi box ospitati all’interno dell’aerostazione: «Per quel che concerne le subconcessioni» ha detto Carla Mannetti, presidente della Saga «stiamo facendo la ricognizione delle scadenze dei contratti in essere, delle molteplici pendenze debitorie e degli spazi vuoti da dare in concessione. Per questo ha concluso Mannetti sarà pubblicizzato l’avviso pubblico». Sempre nella giornata di ieri, inoltre, è stato concordato l’incontro con i vertici Ryanair fissato a Dublino per il 19 ottobre.

Data: 02/10/2010
Testata giornalistica: Il Centro
 
Ho i miei dubbi sulle rotte troppo a nord. Meglio puntare su Bva x tutto l'anno e bruxell.
Si parla solo di esigenze di turisti e chi viaggia x lavoro?
 
Secondo "il Centro" di oggi il 19 ;)

Aeroporto, dal Cda Saga l’ok al bando per il direttore. Il 19 incontro a Dublino con Ryanair


PESCARA. E’ stato approvato nella serata di giovedì dal Cda della Saga, la società di gestione dell’aeroporto d’Abruzzo, l’avviso di gara per il conferimento dell’incarico di direttore generale della Saga Spa. Si apre così ufficialmente la porta alle candidature per designare chi sarà al timone della società che gestisce l’aeroporto dopo l’era Stromei. Altro punto all’ordine del giorno discusso nel corso della seduta del Consiglio di amministrazione presieduto da Carla Mannetti, la questione Itali Airlines. E’ stata infatti approvata la proposta di transazione avanzata dal legale della compagnia Itali di Giuseppe Spadaccini, per il mancato pagamento dell’importo dovuto alla Saga pari a 240.000 euro. Altra voce dibattuta, il destino degli spazi box ospitati all’interno dell’aerostazione: «Per quel che concerne le subconcessioni» ha detto Carla Mannetti, presidente della Saga «stiamo facendo la ricognizione delle scadenze dei contratti in essere, delle molteplici pendenze debitorie e degli spazi vuoti da dare in concessione. Per questo ha concluso Mannetti sarà pubblicizzato l’avviso pubblico». Sempre nella giornata di ieri, inoltre, è stato concordato l’incontro con i vertici Ryanair fissato a Dublino per il 19 ottobre.

Data: 02/10/2010
Testata giornalistica: Il Centro
E' ancora lecito sperare in un piccolo miracolo riguardo il volo UPS/Star Air?
 
E' ancora lecito sperare in un piccolo miracolo riguardo il volo UPS/Star Air?

Abbiamo sperato per oltre un anno ... troppo tardi ormai. A fine Ottobre si vola su AOI!! Si prova solo rabbia per i posti di lavoro persi, per i trasferimenti del personale, per un altro IMPORTANTE pezzo che perde l'aeroporto di Pescara ... :mad:
 
sono decisamente troppi

Abbiamo sperato per oltre un anno ... troppo tardi ormai. A fine Ottobre si vola su AOI!! Si prova solo rabbia per i posti di lavoro persi, per i trasferimenti del personale, per un altro IMPORTANTE pezzo che perde l'aeroporto di Pescara ... :mad:
Per l'incuria nella gestione delle risorse già negli anni"80" abbiamo avuto uno scippo della società che faceva rifornimento agli aerei con tutti i tipi di carburante che ad Aoi non avevano tanto che in un giro aereo di quegli anni che faceva tappa ad Aoi alcuni velivoli hanno dovuto proseguire x Psr!
Uno scippo evitato invece grazie al "Grande" De Cecco è stato il Psr-Hanh!
Rivogliamo De Cecco!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.