Ryanair chiude Altenburg, che perde tutti i voli


SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Ryanair cesserà di volare verso lo scalo di tedesco di Altenburg/Nobitz, non lontano da Lipsia e Chemnitz, con la fine del corrente orario estivo.

Il settore pubblico locale e statale non vuole più metterci soldi in questo aeroporto, che sinora ha prodotto solo perdite, nonostante la crescita dei passeggeri transitati.
Ryanair dunque non sarà più in condizione di ricevere "contributi" per restare.

La compagnia low-cost, attualmente, serve ben 3 destinazioni da questo piccolo scalo della Turingia : Stansted, Alicante e Girona.

Ryanair ha abbandonato tutti gli altri scali della ex-DDR da quali operava, inclusi Erfurt e Rostock/Laage (durato un estate), eccetto Berlino SXF.

AOC rimarrebbe dunque senza voli da Novembre, cessando praticamente le attività commerciali.
 
avrebbero dovuto continuare a tenere aperto un micro-aeroporto per 3 destinazioni FR, oltre a continuare a foraggiare l'arpa irlandese, mi sembra sia stata una saggia decisone quella delle locali autorita'.

Si parlava di un arrivo di FR a Lipsia o Dresda, che potrebbero benissimo sostituire AOC.
 
Si, volava sulla Erfurt-Stansted, lanciata nel Dicembre 2003. Chiusa nel Gennaio del 2005.

come fai ad avere sempre dati così precisi? :D

Cmq questo è quello che dovrebbe fare una amministrazione pubblica seria anche in italia con alcuni aeroporti inutili
 
dubito pero', visto che la ragione per la fine di queste rotte e' la chiusura dell'aeroporto. Non posso credere che tengano aperto un aeroporto solo per un 3w su STN, a questo punto e' meglio che paghino FR per operare lo STN dalla vicina Lipsia.
 
C'e forse un errore, ma il volo STN-AOC e prenotabile 3/7 dal 14/12/2010 - 26/03/2011.

Ryanair sospenderà però tutti i voli da/per Altenburg/Nobitz dopo il 26 Marzo, abbandonando lo scalo.

É il sesto scalo tedesco abbandonato da Ryanair dopo Erfurt, Rostock-Laage, Zweibruecken e Friedrichshafen.
 
Già le situazioni di monopolio sono pericolose, quando poi il monopolista è Ryanair....