Top 10 rotte extra-UE per traffico da MXP e FCO


Ma singapore da MXP dov'è???? Servita daily con B777-300ER. Non dicevano che riempiva al 70%da MXP e il resto da BCN?
Magari... EK con i suoi 2 daily da MXP e altrettanti da FCO nonchè con una posizione del suo hub DXB molto migliore di SIN, sta facendo davvero molto male a SQ.
Nel 2009 i pax Italia-SIN sono stati 142.191 rispetto ai 165.170 del 2008.
Se qualcuno pensasse che è colpa della crisi, sappia che i pax Italia-EAU nello stesso confronto sono passati dai 583.721 del 2008 ai 780.452 dell' anno scorso.
Tornando a SQ, ho tentato di fare un sommario calcolo del LF "dimenticando" per un attimo i pax che salgono a BCN.
Calcolando 18 voli a settimana (per gran parte del 2009 FCO-SIN è stata ridotta a 2w) ogni aereo avrebbe imbarcato circa 152 pax (su macchine con capienza 278/285). Tenendo presente che il volo per FCO non è co-terminalizzato come il MXP, suppongo che il LF sui voli verso la capitale sia intrinsecamente più alto di quello dello scalo milanese, diversamente un 2/3w FCO-SIN non avrebbe senso.
E' quindi probabile che quei 152 pax italiani medi che hanno volato SQ siano di più a FCO e di meno a MXP.
Il che mi fa supporre che il LF "italiano" dei MXP-SIN possa essere attorno al 50% della capienza (139 su 278). Non conosco i dati di SQ da BCN.
Tuttavia se queste valutazioni sono più o meno giuste, se ne deduce che il MXP-SIN da solo fatica a stare in piedi. Se BCN si sflia, sarà indispensabile trovare una valida alternativa, sia NY o chicchessia.
Altrimenti, tenendo anche presente che la cavalcata delle medioorientali è tutt' altro che finita, il MXP-SIN potrebbe essere a rischio.
 
Ultima modifica:
Magari... EK con i suoi 2 daily da MXP e altrettanti da FCO nonchè con una posizione del suo hub DXB molto migliore di SIN, sta facendo davvero molto male a SQ.
Nel 2009 i pax Italia-SIN sono stati 142.191 rispetto ai 165.170 del 2008.
Se qualcuno pensasse che è colpa della crisi, sappia che i pax Italia-EAU nello stesso confronto sono passati dai 583.721 del 2008 ai 780.452 dell' anno scorso.
Tornando a SQ, ho tentato di fare un sommario calcolo del LF "dimenticando" per un attimo i pax che salgono a BCN.
Calcolando 18 voli a settimana (per gran parte del 2009 FCO-SIN è stata ridotta a 2w) ogni aereo avrebbe imbarcato circa 152 pax (su macchine con capienza 278/285). Tenendo presente che il volo per FCO non è co-terminalizzato come il MXP, suppongo che il LF sui voli verso la capitale sia intrinsecamente più alto di quello dello scalo milanese, diversamente un 2/3w FCO-SIN non avrebbe senso.
E' quindi probabile che quei 152 pax italiani medi che hanno volato SQ siano di più a FCO e di meno a MXP.
Il che mi fa supporre che il LF "italiano" dei MXP-SIN possa essere attorno al 50% della capienza (139 su 278). Non conosco i dati di SQ da BCN.
Tuttavia se queste valutazioni sono più o meno giuste, se ne deduce che il MXP-SIN da solo fatica a stare in piedi. Se BCN si sflia, sarà indispensabile trovare una valida alternativa, sia NY o chicchessia.
Altrimenti, tenendo anche presente che la cavalcata delle medioorientali è tutt' altro che finita, il MXP-SIN potrebbe essere a rischio.

C'è anche da dire che FCO è stata decurtata di una frequenza settimanale e MXP ha il volo con BCN senza contare che nessuno ha dati alla mano che indichine che il volo tutti i giorni parta full. Inoltre, evidentemente, funziona bene con l'offerta biz e first.
 
Queste sono le rotte più trafficate nel 2009 da MXP e FCO verso destinazioni extra-UE (solo pax dai voli diretti).

Malpensa

1. NEW YORK JFK 332.555
2. DUBAI 289.659
3. ISTANBUL ATATURK 289.569
4. SHARM EL SHEIKH 251.997
5. ZURIGO 251.560
6. CAIRO 220.259
7. SAO PAULO 214.449
8. MOSCA SHEREMETYEVO 213.528
9. CASABLANCA 207.249
10. TEL AVIV 199.666

Fiumicino

1. NEW YORK JFK 577.499
2. TEL AVIV 374.667
3. ISTANBUL ATATURK 341.873
4. ZURIGO 331.858
5. MOSCA SHEREMETYEVO 280.779
6. CAIRO 277.858
7. TOKYO NARITA 277.672
8. NEW YORK NEWARK 275.608
9. TUNISI 254.848
10. DUBAI 248.305

Dati ENAC.

Dati molti interessanti si potrebbe avere la stessa classifica per le prime 10 rotte UE?
 
Un dato significativo: AZ è presente solo su 3 delle prime 10 rotte da MXP (JFK, CAI e SVO) e ha pensato bene di chiudere GRU settima in classifica.

A FCO invece AZ è presente in 8 delle prime 10 rotte, praticamente tutte tranne ZRH e DXB.
 
C'è anche da dire che FCO è stata decurtata di una frequenza settimanale e MXP ha il volo con BCN senza contare che nessuno ha dati alla mano che indichine che il volo tutti i giorni parta full. Inoltre, evidentemente, funziona bene con l'offerta biz e first.
Infatti ho contato FCO 2w, anche se per alcuni mesi è stata 3w. Quindi i risultati globali sono leggermente peggiori di quelli calcolati. Ovviamente con i dati ENAC più di tanto non si può fare, tanto più calcolare i pax premium.
Tuttavia il confronto 2008-2009 tra SQ e le compagnie emiratine, rende palese al di la di ogni dubbio che la prima stia soffrendo. Anche perchè in buona parte delle rotte dove sono in concorrenza, una J di SQ costa come una F di EK. E quest' ultima ti viene a prendere pure sotto casa. Speriamo vada in porto il progetto NY do SQ.
 
Altrimenti, tenendo anche presente che la cavalcata delle medioorientali è tutt' altro che finita, il MXP-SIN potrebbe essere a rischio.

Spero non sia cosi, però una considerazione si può fare, SQ ha dei prezzi molto piu' alti di quelli di EK o di QR e EY per non parlare di TK. Sia per i voli diretti per SIN che per le prosecuzioni non ho mai trovato offerte a prezzi interessanti, anche in economy i prezzi sono proibitivi. Secondo me dovrebbero allinearsi ai prezzi delle compagnie del golfo che altrimenti gli porteranno via sempre piu' pax, stesso discorso vale per CX.
 
Mi impressiona il dato di ZRH, l'unica rotta di medio raggio tra i primi 25 posti a non essere servita da AZ per FCO
 
Comunque, più che da MXP, FCO ha un buon p-t-p aereo con ZRH, soprattutto perché non ha 9 treni al giorno come sulla direttrice Milano-Zurigo.

Il p2p aereo è soprattutto dovuto alla distanza.
Zurigo-Milano in treno non è come fare Zurigo-Roma.
 
secondo me in vista di un'espansione europea risulta imprescindibile per AZ non aprire zurigo come minsk , lisbona , manchester e copenaghen/oslo/stoccolma
 
secondo me in vista di un'espansione europea risulta imprescindibile per AZ non aprire zurigo come minsk , lisbona , manchester e copenaghen/oslo/stoccolma

Le rotte scandinave sono abbastanza lunghe da FCO e per federare devi mettere almeno un 2x daily, AZ è assente da diversi anni da questi mercati, non sarà facile riconquistare le posizioni perdute specie contro SAS e le low cost locali come Norwegian.
 
Le rotte scandinave sono abbastanza lunghe da FCO e per federare devi mettere almeno un 2x daily, AZ è assente da diversi anni da questi mercati, non sarà facile riconquistare le posizioni perdute specie contro SAS e le low cost locali come Norwegian.

quoto.
minsk dovrebbe riaprirla (letto su altro thread), zurigo....speriamo!!! tra l'alto non è stranamente servita con il solito CS con AF_KL (buon segno :D)
 
secondo me in vista di un'espansione europea risulta imprescindibile per AZ non aprire zurigo come minsk , lisbona , manchester e copenaghen/oslo/stoccolma

Senza ritornare sul toto-rotta, bene riaprire ZRH e LIS, ma le altre stenterebbero senz' altro - soprattutto per la povera offerta di lungo raggio targata AZ da FCO. Come detto altre volte, MAN (per esempio e per diretta esperienza) funzionava [da e per MXP] soltanto grazie ai transiti cheap verso l' India.
Tornando in tema, impressionante vedere ZRH tra i primi posti nella tabella relativa a FCO ma, come ha detto il 'buon' Caldi, la componente transiti credo che faccia la differenza in tal caso.
 
nel 2009 però BKK ha subito le conseguenze dell'instabilità politica e quindi un calo di traffico rispetto al passato è del tutto normale.
 
nel 2009 però BKK ha subito le conseguenze dell'instabilità politica e quindi un calo di traffico rispetto al passato è del tutto normale.

Ci furono periodi di sopensione dei voli Thai per l'Italia, a cui seguirono altri di operativi ridotti.
Mi sa inoltre che BV sospese per diversi mesi, o comunque li ridusse di parecchio, i propri operativi tailandesi.