Non so se la notizia sia stata già riportata ma ecco cosa è stato pubblicato qualche giorno fa su Guidaviaggi.it. Michael O Leary in persona conferma che nel 2011 verranno incrementate le rotte Ryan Air dalle due basi pugliesi con nuovi voli diretti da Bari e Brindisi per la Spagna ( ancora? ) e Grecia ( novità assoluta )
15/09/2010 - 10:29
Ryanair-O'Leary: 'Il sorpasso su Alitalia entro quest'anno'
Lo sviluppo del vettore continua nel 2010 con 116 nuove rotte da e per l'Italia
Messaggio promozionale
Michael O'Leary, a.d. di Ryanair, annunciando, ieri i numeri del vettore in Italia, ha dichiarato che il sorpasso su Alitalia crede "che si verificherà entro quest'anno, ma per affermarlo dobbiamo attendere i dati di fine anno". O'Leary ha anche fatto presente che la crescita del vettore "continua nel 2010 con 116 nuove rotte da e per l'Italia, di cui 12 dall'aeroporto di Roma Ciampino, che creeranno ancora più concorrenza, scelta e tariffe basse per i consumatori italiani e i turisti".
O'Leary ha anche aggiunto: "Quest'anno trasporteremo 73,5 milioni di passeggeri, puntiamo a raggiungere 85 milioni. Sono convinto che il costo più basso vince sempre". Per il 2011 il vettore prevede di aprire nuove rotte da e per il Sud d'Italia, "in particolare dagli aeroporti di Bari, Brindisi verso la Spagna e la Grecia". In Europa, invece, "arriveranno, entro l'anno prossimo - ha aggiunto il manager - 40 nuovi aeromobili, il che significa 100 rotte in più, ma non possiamo dire quante saranno per l'Italia".
Il trimestre aprile-giugno ha visto i ricavi a 140 milioni, pari ad un +1%. Intanto, per l'intero esercizio, che chiude a marzo 2011, il manager pensa che si possa arrivare a 350-370 milioni, contro i 307 dell'anno precedente.
15/09/2010 - 10:29
Ryanair-O'Leary: 'Il sorpasso su Alitalia entro quest'anno'
Lo sviluppo del vettore continua nel 2010 con 116 nuove rotte da e per l'Italia
Messaggio promozionale
Michael O'Leary, a.d. di Ryanair, annunciando, ieri i numeri del vettore in Italia, ha dichiarato che il sorpasso su Alitalia crede "che si verificherà entro quest'anno, ma per affermarlo dobbiamo attendere i dati di fine anno". O'Leary ha anche fatto presente che la crescita del vettore "continua nel 2010 con 116 nuove rotte da e per l'Italia, di cui 12 dall'aeroporto di Roma Ciampino, che creeranno ancora più concorrenza, scelta e tariffe basse per i consumatori italiani e i turisti".
O'Leary ha anche aggiunto: "Quest'anno trasporteremo 73,5 milioni di passeggeri, puntiamo a raggiungere 85 milioni. Sono convinto che il costo più basso vince sempre". Per il 2011 il vettore prevede di aprire nuove rotte da e per il Sud d'Italia, "in particolare dagli aeroporti di Bari, Brindisi verso la Spagna e la Grecia". In Europa, invece, "arriveranno, entro l'anno prossimo - ha aggiunto il manager - 40 nuovi aeromobili, il che significa 100 rotte in più, ma non possiamo dire quante saranno per l'Italia".
Il trimestre aprile-giugno ha visto i ricavi a 140 milioni, pari ad un +1%. Intanto, per l'intero esercizio, che chiude a marzo 2011, il manager pensa che si possa arrivare a 350-370 milioni, contro i 307 dell'anno precedente.