Windjet fuori pista a Palermo


Aereo fuori pista a Palermo
numero imprecisato di feriti

Un Airbus 300 della Wind Jet è uscito di pista mentre atterrava All'aeroporto Falcone e Borsellino di Palermo. Sul velivolo, che proveniva da Roma, c'erano 143 passeggeri


fonte: Repubblica
 
Airbus fuori pista a Palermo
Il velivolo della Wind Jet stava atterrando al "Falcone e Borsellino". Alcuni passeggeri sarebbero rimasti feriti

Un Airbus 300 della Wind Jet è uscito fuori pista mentre atterrava all'aeroporto Falcone e Borsellino di Palermo. Sul velivolo, che proveniva da Roma, c'erano 143 passeggeri. Tutti i passeggeri sono stati fatti uscire con le procedure di emergenza. Alcuni di loro sarebbero rimasti feriti. Sul posto numerose squadre dei vigili del fuoco.

L'Agenzia nazionale per la sicurezza del volo (Ansv), l'autorità preposta allo svolgimento di indagini tecniche nell'ambito dell'aviazione civile, ha aperto un'inchiesta sull'accaduto.

repubblica.it
 
PALERMO - Un Airbus 300 della Wind Jet e' uscito fuori pista mentre atterrava All'aeroporto Falcone e Borsellino di Palermo. Sul velivolo, che proveniva da Roma, c'erano 143 passeggeri. Ci sono alcuni feriti.
Secondo le prime ricostruzioni, l'aereo sarebbe uscito di pista durante l'atterraggio a causa della fortissima pioggia che, da ore, cade sul Palermitano. Subito sono state attivate le procedure di emergenza e i passeggeri sono stati fatti scendere dal velivolo attraverso gli scivoli e portati all'interno dello scalo. La Gesap, l'ente che gestisce i servizi aeroportuali, rende noto che i feriti sono tre e sono stati portati in infermeria per lievi escoriazioni alla testa e al naso.
Dopo l' uscita di pista, i passeggeri hanno lasciato l'aereo con gli scivoli di emergenza. L'Agenzia nazionale per la sicurezza del volo (Ansv), l'autorita' preposta allo svolgimento di indagini tecniche nell'ambito dell'aviazione civile, ha aperto un'inchiesta sull'accaduto.

ANSA.it
 
«Abbiamo sentito un forte boato come se provenisse da un'esplosione. È successo tutto in un attimo. Io ho adesso un forte dolore alla schiena - racconta Cinzia Orabona, 31 anni, palermitana, una dei passeggeri - L'aereo era partito in orario da Roma, poi in volo abbiamo avvertito alcuni sobbalzi a causa di alcune turbolenze, ma niente di preoccupante. Dopo l'atterraggio siamo usciti dai due portelloni, la parte posteriore del velivolo era danneggiata. Non mi sembra di avere visto passeggeri feriti gravemente ma solo con escoriazioni e contusioni. Ma qui c'è una grande confusione. Noi passeggeri siamo stati lasciati sotto la pioggia e siamo dovuti andare al terminal a piedi».
http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=120192&sez=HOME_INITALIA