Thread Alitalia dal 1° settembre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
I risultati non è che siano dalla vostra ...

La vostra? Guarda che io non faccio il tifo per nessuno, non lavoro per nessuno e sono estremamente felice se LHI ingrana e apre l'hub a MXP come sono felicissimo se altre compagnie italiane funzionano , aprono rotte e aumentano passeggeri e migliorano il servizio (direi anche non italiane, in me non troverai il campanilismo tipico milano/roma)
Proprio il fatto di essere perfettamente equidistante da tutte mi posso permettere di dare dei giudizi che a volte sono positivi/negativi per l'una o per l'altra.Tutto qui : io cerco di leggere e interpretare i fatti.
 
sul Giappone ha ragione Flyce. volano solo con compagnie di turisti giapponesi..yield prossimo allo 0. business sempre vuota e biglietti omaggio stile ryanair. Per questo hanno raddoppiato i voli : per chiudere in fretta il bilancio 2010 con grosse perdite e poter vendere ad Air France.

(richiesta di faccine aggiuntive)
Le tue previsioni sono un po' troppo ottimistiche...
più che vendere ad AirFrance, secondo me AZ verrà regalata, o addirittura saranno pagati per prendersela:super:
 
Se AZ non avesse colto la palla al balzo della chiusura dei voli JAL si sarebbe ugualmente, e forse ancora più aspramente, criticato "l'apatia" della compagnia di bandiera, incapace di intervenire tempestivamente. Se invece aumenta si trova comunque lo spunto per sminuire il valore strategico dello stesso.
Ricordo che AZ già da marzo, ancor prima che fossero annunciati i tagli di JAL (e che avrebbero incluso anche l'Italia), aveva aumentato la propria presenza su Tokyo (da 7 a 9x da Fiumicino). Quindi evidentemente già intravedevano un mercato interessante da presidiare in maniera più marcata. Ovvio che la chiusura di JAL abbia poi fatto il resto, favorendo ulteriormente l'incremento dei voli (+2 frequenze aggiuntive su Tokyo, mentre si parla di aumentare Osaka).
Settimana scorsa si parlava di destinare, alla meglio, uno scassato A330 Ap per Rio (più che sufficiente per il tipo medio di utenza), qualcun'altro ha definito il volo pure un semi-charter.
Se invece non si aprisse nulla, si tornerebbe alla solita storia della regional di AF.....
Insomma sembra non si perda occasione per criticare qualsiasi cosa si faccia in maniera pretestuosa.
 
Se AZ non avesse colto la palla al balzo della chiusura dei voli JAL si sarebbe ugualmente, e forse ancora più aspramente, criticato "l'apatia" della compagnia di bandiera, incapace di intervenire tempestivamente. Se invece aumenta si trova comunque lo spunto per sminuire il valore strategico dello stesso.
Ricordo che AZ già da marzo, ancor prima che fossero annunciati i tagli di JAL (e che avrebbero incluso anche l'Italia), aveva aumentato la propria presenza su Tokyo (da 7 a 9x da Fiumicino). Quindi evidentemente già intravedevano un mercato interessante da presidiare in maniera più marcata. Ovvio che la chiusura di JAL abbia poi fatto il resto, favorendo ulteriormente l'incremento dei voli (+2 frequenze aggiuntive su Tokyo, mentre si parla di aumentare Osaka).
Settimana scorsa si parlava di destinare, alla meglio, uno scassato A330 Ap per Rio (più che sufficiente per il tipo medio di utenza), qualcun'altro ha definito il volo pure un semi-charter.
Se invece non si aprisse nulla, si tornerebbe alla solita storia della regional di AF.....
Insomma sembra non si perda occasione per criticare qualsiasi cosa si faccia in maniera pretestuosa.
100%:oky:
 
Alitalia sul fronte giapponese.
Dopo aver incrementato negli ultimi 6 mesi del 40% i voli su Tokyo (2 daily), non si esclude un aumento anche su Osaka.
Potrebbero essere le frequenze aggiuntive del bilaterale modificato che non avendo AZ ulteriori slot a NRT dopo gli ultimi aumenti dirotta su KIX che è comunque cosa buona e giusta.
Insieme al passaggio al 772 per aumentare la capacità si sono mossi bene nel limite del possibile per intervenire dopo la dipartita di JAL.

Fra l'altro i 772 sono da riconfigurare e mi sa che vedremo una configurazione più stretta oltre alla nuova Magnifica e alla premium economy in modo da mantenere simile la capienza se non aumentarla...
 
Le tue previsioni sono un po' troppo ottimistiche...
più che vendere ad AirFrance, secondo me AZ verrà regalata, o addirittura saranno pagati per prendersela:super:
Ovviamente AF sarà pagata dal governo con i soldi dei contribuenti...sia mai che si perdano le buone abitudini.
 
Se AZ non avesse colto la palla al balzo della chiusura dei voli JAL si sarebbe ugualmente, e forse ancora più aspramente, criticato "l'apatia" della compagnia di bandiera, incapace di intervenire tempestivamente. Se invece aumenta si trova comunque lo spunto per sminuire il valore strategico dello stesso.
Ricordo che AZ già da marzo, ancor prima che fossero annunciati i tagli di JAL (e che avrebbero incluso anche l'Italia), aveva aumentato la propria presenza su Tokyo (da 7 a 9x da Fiumicino). Quindi evidentemente già intravedevano un mercato interessante da presidiare in maniera più marcata. Ovvio che la chiusura di JAL abbia poi fatto il resto, favorendo ulteriormente l'incremento dei voli (+2 frequenze aggiuntive su Tokyo, mentre si parla di aumentare Osaka).
Settimana scorsa si parlava di destinare, alla meglio, uno scassato A330 Ap per Rio (più che sufficiente per il tipo medio di utenza), qualcun'altro ha definito il volo pure un semi-charter.
Se invece non si aprisse nulla, si tornerebbe alla solita storia della regional di AF.....
Insomma sembra non si perda occasione per criticare qualsiasi cosa si faccia in maniera pretestuosa.

Chapeau!
 
siccome si parlava di aumento su osaka..:D , in ogni caso JFK e NRT debbono essere secondo me imprescindibilmente daily da MXP
 
Non entro nel merito della discussione dato che non ho elementi per giudicare, posso solo assicurarti che in tutto il web, non esiste altro personaggio che ti assomigli, sei irritante e di una antipatia unica.
Sono d'accordo. Classico comportamento da moccioso delle medie stizzito e asociale, quello a cui chiedi suggerimenti durante il compito in classe, ti dice che non sa nulla e poi prende 10. E poi magari fa anche la spia alla professoressa.
 
Sono d'accordo. Classico comportamento da moccioso delle medie stizzito e asociale, quello a cui chiedi suggerimenti durante il compito in classe, ti dice che non sa nulla e poi prende 10. E poi magari fa anche la spia alla professoressa.

vebbè, dai, abbiamo capito come andavi a scuola.:D
 
Credo che il possibile aumento dei voli per Osaka sia da vedere come una scelta alternativa, per sfruttare i nuovi diritti verso il Giappone in attesa di trovare nuovi preziosi slot a NRT.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.