Air Italy: riduzioni dei voli da Ottobre


Michele-TRN

Bannato
7 Novembre 2005
9,767
0
0
Torino
Dal 1 Ottobre, Air Italy riduce già la base torinese, viene tolto uno dei due 737 in night stop.

Ne fa le spese il TRN-CTA, che scende da 2 daily a 3 x week... Peccato!

Confermati i due daily su FCO (c/s AZ) e due daily su NAP.
 
Air Italy è una compagnia che come diverse altre compagnie minori italiane tira a campare senza una minima strategia di fondo, riesce a fare qualche volo con frequenze decenti solo nell' alta stagione estiva e solo sui nazionali, le poche volte che ha osato varcare i confini dell' Italia con voli di linea ha preso grandi mazzate. Inoltre ai primi freddi tira i remi in barca si ritira e manda gli aerei in letargo a riposarsi in attesa di qualche charter natalizio...

Meglio che tornino a concentrarsi solo sui charter la sola cosa che sanno fare bene.
 
ma Airitaly non doveva fare alcuni voli charter da Torino in inverno???....credo che il fatto di diminuire le rotazioni sia anche consequenziale di un afflusso che gioco o forza ad ottobre e novembre possa avere poca frequenza di pax.....
 
ma tenere un 2xw non ha senso commercialmente
non è che dopo l'estate abbiano macchine in manutenzione?
 
pesantissime queste riduzioni! chissà come verranno impiegate le macchine con tutti questi enormi buchi...
 
A me pare che sulla tratta TO-CT non si siano impegnati in campagne né aggressive né competitive. Pur viaggiando spesso sulla tratta non ho mai trovato convenienza nell'acquistare un volo Airitaly. Spero quanto meno che Alitalia si ravveda su CS!
 
Cesare.Caldi :

<<.. Air Italy come diverse altre compagnie minori italiane tira a campare senza una minima strategia di fondo >>
... per sparare una fesseria del genere come minimo tu lavori alla Emirates alla Ryanair , vero ???

<< riesce a fare qualche volo con frequenze decenti solo nell' alta stagione estiva e solo sui nazionali >> .
Come tutti gli sprovveduti, pensi che il compito di una compagnia aerea sia quello di far partire una linea e lasciarcela per sempre, indipendentemente dal lf...
Ma sono scemi, per te , gli azionisti, che bruciano soldi tanto per avere il tuo plauso ? Quando vedono che una linea non va, la tagliano, che c'è di male ? Dovrebbero tenerla aperta solo per portare avanti e indietro nei week-end due fidanzatini da Catania a Torino? Dài, Cesare.Caldi, svegliati, sù....

<<Inoltre ai primi freddi tira i remi in barca si ritira e manda gli aerei in letargo a riposarsi in attesa di qualche charter natalizio...
Meglio che tornino a concentrarsi solo sui charter la sola cosa che sanno fare bene.>>

Ma che acume... guarda caso, ai 'primi freddi ' la gente viaggia meno , a gli azionisti dovrebbero far volare gli aereri mezzi vuoti solo perchè c'è un cesare.caldi di turno che crede di saperne una più di quelli che fanno questo lavoro da decine di anni ? E poi , sein Airitaly sapranno fare bene solo il charter , chi in Italia, allora, sa far bene la linea ?
 
Air Italy è una compagnia che come diverse altre compagnie minori italiane tira a campare senza una minima strategia di fondo, riesce a fare qualche volo con frequenze decenti solo nell' alta stagione estiva e solo sui nazionali, le poche volte che ha osato varcare i confini dell' Italia con voli di linea ha preso grandi mazzate. Inoltre ai primi freddi tira i remi in barca si ritira e manda gli aerei in letargo a riposarsi in attesa di qualche charter natalizio...

Meglio che tornino a concentrarsi solo sui charter la sola cosa che sanno fare bene.

ho volato a fine agosto il napoli nizza e devo dire oltre che in perfetto orario anche LF molto alto vicino al pieno a tappo.
 
La riduzione al TRN-CTA viene anticipata di una settimana: la prossima settimana infatti verranno operati solo 6 voli per direttrice, invece dei 12 previsti, dalla settimana successiva si scende a 3 voli settimanali come gia' annunciato. Il tutto mentre in citta' e' in corso una massiccia campagna pubblicitaria, anche sui giornali locali.
 
A me pare che sulla tratta TO-CT non si siano impegnati in campagne né aggressive né competitive. Pur viaggiando spesso sulla tratta non ho mai trovato convenienza nell'acquistare un volo Airitaly. Spero quanto meno che Alitalia si ravveda su CS!

Quoto...
Sulla tratta CTA-TRN l'Airitaly è la più cara! Io per dicembre ho prenotato con Windjet a soli 45 Euro a/r contro i 135 Euro di Airitaly (che addirittura con la combinazione di certi orari, arrivava a sfiorare i 170 Euro)... ditemi se è poco!
 
la TRN-CTA è una "vacca" dalle mammelle cariche. IG e IV fanno belle perfomances. I9 ha vivacchiato sulla tratta. invece di "tentare" altre rotte I9 ha fatto comunella con AZ e quindi niente Lamezia, Reggio o Bari. FR ringrazia.
In ogni caso tra Roma NApoli e Catania troppi voli: qualcuno doveva pur essere ridotto