Meridianafly riapre Fiumicino-Dakar


Poco meno lunga della defunta MXP-DKR e magari con un 320 con IFE attivo il tempo si ammazza tranquillamente.

non vorrei sbagliarmi, ma la rotta MXP-DKR non è stata fatta in passato da AZ anche con il 320, oltre che ovviamente con il 767??

anch'io non capisco perchè non la riaprono......al limiyte, se non voglio usare i 320, anche un 3x con il 767 che ruota sulla LOS-ACC....

e pensare che AZ dovrebbe essere la compagnia speciaizzata per l'africa!!
 
Parli di AZ o Meridianafly?

Cmq 1xw è un po pochino....
Sarebbe nell'ottica che AZ faccia una operazione simile, ovviamente non 1XW e non da MXP con scalo a FCO.

Da FCO verso destinazioni africane più o meno sulle 5-6 ore con un buon traffico etnico con un A32S con IFE attivo IMHO può funzionare.
Già non sarebbe a 180Y ma solo a 165Y, ci sarebbe l'IFE e fra cena e film delle 5-6 ore ne hai toltoil 60-70%.

Per il dormire un paio di ore direi che se si riesce a passare anche 11-12 ore su certe economy LR se ne possono passare 5-6 su un A32S di AZ.

Certamente chi sceglie una businnes per la comodità continuerà a fare scalo in Europa preferendo fare 3-4 ore in più di viaggio ma con una poltrona da businnes.

AZ per voli serali/notturni ha gli aerei fermi a FCO e potrebbe avere un guadagno a farli girare, ovviamente le tariffe non potrebbero essere il massimo ma potrebbe funzionare ugualmente.
 
Perchè? Già la configurazione a 180 dei A320 di AZ è abominevole per una compagnia aerea tradizionale (io la paragono sempre a quella A320 / 150 pax della JetBlue che è una low-cost), vuoi dirmi che MeridianaFly è riuscita a fare di peggio?
Ma JetBlue non ha una sorta di configuarazione con le prime file maggiormente distanziate?
Alla fine per chi non paga l'extra per le file + larghe direi che mi sa che non c'è tanta differenza.

Seat guru alla mano bisognerebbe confrontare con lo spazio fra le fila degli aerei usati per le rotte coast to coast Usa.
 
Sarebbe nell'ottica che AZ faccia una operazione simile, ovviamente non 1XW e non da MXP con scalo a FCO.

Da FCO verso destinazioni africane più o meno sulle 5-6 ore con un buon traffico etnico con un A32S con IFE attivo IMHO può funzionare.
Già non sarebbe a 180Y ma solo a 165Y, ci sarebbe l'IFE e fra cena e film delle 5-6 ore ne hai toltoil 60-70%.

Per il dormire un paio di ore direi che se si riesce a passare anche 11-12 ore su certe economy LR se ne possono passare 5-6 su un A32S di AZ.

Certamente chi sceglie una businnes per la comodità continuerà a fare scalo in Europa preferendo fare 3-4 ore in più di viaggio ma con una poltrona da businnes.

AZ per voli serali/notturni ha gli aerei fermi a FCO e potrebbe avere un guadagno a farli girare, ovviamente le tariffe non potrebbero essere il massimo ma potrebbe funzionare ugualmente.

quoto.

anch'io avevo pensato ai 32S a 165Y. AZ avrebbe comunuqe un guadagno, e si creerebbe anche qualche posto di lavoro in +.
si potrebbe partire dalle destinazioni più volte indicate, e che hanno legami con l'Italia (Asmara, Dakar etc). ma ora vi viene un forte dubbio:
non è per caso che si creerebbe competizione con AF, visto che le rotte potenziali in quell'area sono tutte ad appannaggio esclusivo di AF (e al più SN)?? le destinazioni raggiungibili sono al max le varie Bamako, Conakry etc
 
A parte che in questa discussione si dovrebbe parlare dell'apertura del volo di IG e non della riapertura di quello di AZ.

Siamo veramente sicuri che ai passeggeri di un volo palesemente etnico, o al più turistico, interessi veramente la comodità? Forse interesseranno più il prezzo e la franchigia bagaglio.
 
E' una configurzazione da low cost sardina, farsi tutte quelle ore su un aereo cosi configurato non deve essere in massimo...un WB sarebbe molto piu' adatto a una rotta del genere, potrebbero usare il 330.
Se ci fossero abbastanza pax da riempire un A330, non credo che metterebbero un meno capiente A320 e solo una singola frequenza.
 
I pax ci sono, basta solo dargli ciò che vogliono: frequenze anche non troppo comode (3xw va bene, ma un daily in ottica hub è meglio) e una franchigia bagaglio che non rompa troppo le scatole. E quindi via di wide body.
 
E' una configurzazione da low cost sardina, farsi tutte quelle ore su un aereo cosi configurato non deve essere in massimo...un WB sarebbe molto piu' adatto a una rotta del genere, potrebbero usare il 330.

IG opererà due voli su DKR quest'inverno :

1 MXP-DKR-MXP con 332
1 MXP-FCO-DKR-FCO-MXP con 320

La capacità del 320 non sarà ovviamente utilizzata appieno, per ovvie limitazioni di peso.