Singapore Airlines è pronta ad aprire Malpensa-New York


A proposito del membro mi sembra perfettamente accettabile che chi, dichiaratamente, ha a cuore certi interessi, chieda conto alle Autorità di comportamenti ed eventuali omissioni. Nei Paesi civili le Autorità si sentono persino obbligate a rispondere alle domande poste dall' opinione pubblica. In Italia se ne fregano, ritenendo che siamo una plebe che deve interessarsi solo a pallone, veline e case a Montecarlo. Sul resto non abbiamo diritto a rompere le pa¤¤e.

A me piacerebbe che ENAC rispondesse ad alcune mie domande sui c/s a Linate, ad esempio, ma quando le ho fatte al DG Quaranta ho ottenuto solo un imbarazzato silenzio. Riconosco però che nessun questurino mi ha prelevato la mattina successiva.
 
A proposito del membro mi sembra perfettamente accettabile che chi, dichiaratamente, ha a cuore certi interessi, chieda conto alle Autorità di comportamenti ed eventuali omissioni. Nei Paesi civili le Autorità si sentono persino obbligate a rispondere alle domande poste dall' opinione pubblica. In Italia se ne fregano, ritenendo che siamo una plebe che deve interessarsi solo a pallone, veline e case a Montecarlo. Sul resto non abbiamo diritto a rompere le pa¤¤e.

A me piacerebbe che ENAC rispondesse ad alcune mie domande sui c/s a Linate, ad esempio, ma quando le ho fatte al DG Quaranta ho ottenuto solo un imbarazzato silenzio. Riconosco però che nessun questurino mi ha prelevato la mattina successiva.

L'imbarazzato silenzio...la dice lunga.
 
A proposito del membro mi sembra perfettamente accettabile che chi, dichiaratamente, ha a cuore certi interessi, chieda conto alle Autorità di comportamenti ed eventuali omissioni. Nei Paesi civili le Autorità si sentono persino obbligate a rispondere alle domande poste dall' opinione pubblica. In Italia se ne fregano, ritenendo che siamo una plebe che deve interessarsi solo a pallone, veline e case a Montecarlo. Sul resto non abbiamo diritto a rompere le pa¤¤e.

A me piacerebbe che ENAC rispondesse ad alcune mie domande sui c/s a Linate, ad esempio, ma quando le ho fatte al DG Quaranta ho ottenuto solo un imbarazzato silenzio. Riconosco però che nessun questurino mi ha prelevato la mattina successiva.

questo è sacrosanto Marco. e credo che, mutatis mutandis, sia possibile estendere il discorso a qualsiasi aspetto della vita pubblica.
anzi, se tutti i cittadini fossero più attivi nel pretendere il rispetto delle leggi dalle autorità, forse si riuscirebbe anche ad incidere un po' su questa merda di sistema amministrativo.

altra cosa è il trito e ritrito partigianesimo per l'aeroporto del cuore. dove se mi parcheggiano l'auto in seconda file è un tentativo di Roma ladrona di impedire l'accesso dei pax all'aerostazione. questi sono deliri paesani, che possiamo lasciare agli "appositi" forum.

Al contrario qualcuno (non mi ricordo chi) ha esposto alcune lucide riflessioni sul problema del volo SQ, che sarebbe interessante indagare per capire se il volo interessa davvero a chi lo ha proposto o meno.

senza scomodare i raeliani.

L'imbarazzato silenzio...la dice lunga.

ecco... tanto per non smentirsi.
 
Ultima modifica da un moderatore:
La frase "abbandonare gran parte del territorio nazionale" è spropositata e priva di fondamento.
Poi possiamo anche discutere di casi specifici, ma la frase sopra è indifendibile
la frase è priva di fondamento non solo con riferimento all'inciso "la gran parte" ma anche con riferimento al verbo "abbandonare" che si spiega solo nella chiave di avere la comodità ma soprattutto il prestigio e il significato dei voli diretti, concetto ben diverso e che è la spiegazione di tutto il dibattito da 2 anni a questa parte

sarebbe come dire che NYC, vera capitale economica e finanziaria, e capitale di uno Stato che ha più di 5 volte gli abitanti dell'Italia e con un potenziale economico al cui confronto quello di Milano è ridicolo, e che molto più di Milano è anche centro di politica e turismo, bene, sarebbe come dire che dato che non ha un hub è stata abbandonata

la valenza di MXP è, per la Lega e Bonomi, politica oltre e più che economica, legata cioè a quel prestigio e quel significato, e in questo senso le parole in libertà sui pax dopo il dehubbing e l'ambizione per il volo diretto di SQ si spiegano bene
 
sarebbe come dire che NYC, vera capitale economica e finanziaria, e capitale di uno Stato che ha più di 5 volte gli abitanti dell'Italia e con un potenziale economico al cui confronto quello di Milano è ridicolo, e che molto più di Milano è anche centro di politica e turismo, bene, sarebbe come dire che dato che non ha un hub è stata abbandonata

dire che a New York non ci sia un hub mi sembra una forzatura. CO a EWR ha un vero e proprio hub. Che poi invece DL e AA nei loro terminal al JFK abbiano delle operazioni hub & spoke più ridotte rispetto ad ATL, DFW, ORD è invece vero.
 
dire che a New York non ci sia un hub mi sembra una forzatura. CO a EWR ha un vero e proprio hub. Che poi invece DL e AA nei loro terminal al JFK abbiano delle operazioni hub & spoke più ridotte rispetto ad ATL, DFW, ORD è invece vero.
il concetto resta lo stesso: significa che compagnie come DL e AA hanno preferito centrarsi altrove e in questo senso "abbandonare" NY dove, ripeto, c'è anche molta politica e turismo (di qualunque livello, alto, basso, medio, altissimo)

gli hub si piazzano, sempre ovviamente in rilevanti aree metropolitane, per le posizioni che hanno rispetto alle strategie che si praticano, il resto sono chiacchiere e le chiacchiere stanno a zero
 
qualcuno sa cosa ne pensa l'autorità degli stati uniti d'america?

no perchè per fare l'affare ci vogliono tre soggetti (visto che siamo oltre gli open sky): singapore, italia e i 'mericani... che ne pensa quest'ultimi? (che notoriamente non negoziano mai nulla... o si fa come dicono loro oppure non si fa nulla)
 
la valenza di MXP è, per la Lega e Bonomi, politica oltre e più che economica, legata cioè a quel prestigio e quel significato, e in questo senso le parole in libertà sui pax dopo il dehubbing e l'ambizione per il volo diretto di SQ si spiegano bene

Per la gente che lavora, investe ecc a Milano, MXP significa accessibilità di tale territorio al Mondo. La Lega ha dimostrato che la questione MXP è solo un pretesto politico visto che difficilmente sono state sprecate parole significativamente interessanti.
L'unica cosa che si pretende è di mettere a posto il sistema aeroportuale milanese, che con tutta franchezza, così, non va.

... evabbè. ci abbiamo provato.

Scusa potresti essere più chiaro?

il concetto resta lo stesso: significa che compagnie come DL e AA hanno preferito centrarsi altrove e in questo senso "abbandonare" NY dove, ripeto, c'è anche molta politica e turismo (di qualunque livello, alto, basso, medio, altissimo)

gli hub si piazzano, sempre ovviamente in rilevanti aree metropolitane, per le posizioni che hanno rispetto alle strategie che si praticano, il resto sono chiacchiere e le chiacchiere stanno a zero

C'è da dire che la realtà americana è diversa dalla nostra, areonauticamente parlando... e non solo.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ritorniamo al solito discorso. Qui si sta eludendo la legge, la si sta sbeffeggiando ma va bene così perché paradossalmente chi ci gira attorno è un ente statale.

La silenziosa risposta parla da sola.

la legge italiana può anche scrivere "l'italia è uno stato fondato sull'hub di malpensa e sui voli tra milano malpensa e new york operati da singapore"....


basta non dimenticare che i 'mericani possono rispondere d'annunzianamente "me ne frego"... qui la singapore da milano "numceviene"
 
Scusa potresti essere più chiaro?

non c'è molto da dire. o ci porti qualche elemento un po' più concreto con cui suffragare le tue teorie o, come in molti stanno cercando di farti capire, la cosa è ben più articolata e complessa di come ti piace immaginarla.

sarebbe bello invece (e lo dico da profano in materia), dare spazio a quelli che ne sanno di più e cercare di capire cosa succeda con quel volo senza scrivere un romanzo giallo.
 
non c'è molto da dire. o ci porti qualche elemento un po' più concreto con cui suffragare le tue teorie o, come in molti stanno cercando di farti capire, la cosa è ben più articolata e complessa di come ti piace immaginarla.

sarebbe bello invece (e lo dico da profano in materia), dare spazio a quelli che ne sanno di più e cercare di capire cosa succeda con quel volo senza scrivere un romanzo giallo.

Il mio commento era riferito al post di Malpensante sulla questione Linate e C/S nello stesso.
 
...
sarebbe come dire che NYC, vera capitale economica e finanziaria, e capitale di uno Stato che ha più di 5 volte gli abitanti dell'Italia e con un potenziale economico al cui confronto quello di Milano è ridicolo, e che molto più di Milano è anche centro di politica e turismo, bene, sarebbe come dire che dato che non ha un hub è stata abbandonata
...

dire che a New York non ci sia un hub mi sembra una forzatura.
....

Anche sul fatto che NYC sia la capitale degli USA avrei qualche dubbio.

Come fonte potrei citare il sussidiario delle elementari.


Comunque non vorrei che diventasse solo una questione milanese e malpensiana.

Facciamo un esercizio un po' stupido.

Se AZ sparisse, nel giro di qualche anno, per Fiumicino e soprattutto per Roma sarebbe un bene o un male?

E sto parlando della parte del territorio nazionale "meno abbandonata" (a parte Linate, purtroppo).
 
Anche sul fatto che NYC sia la capitale degli USA avrei qualche dubbio.

Come fonte potrei citare il sussidiario delle elementari.

credo che il messaggio fosse chiaro nel sostenere che intendeva la capitale economica.

Se AZ sparisse, nel giro di qualche anno, per Fiumicino e soprattutto per Roma sarebbe un bene o un male?

Fiumicino credo abbia dimostrato di poter campare con o senza AZ. Roma rimane una meta turistica e - parzialmente - amministrativa molto importante.

credo di aver capito dove vuoi mirare sul secondo punto, e quindi sulla ricaduta occupazionale di AZ. ti rigiro la domanda: la chiusra di quale realtà industriale può portare un vantaggio al territorio dove questa ha sede?
 
credo che il messaggio fosse chiaro nel sostenere che intendeva la capitale economica.



Fiumicino credo abbia dimostrato di poter campare con o senza AZ. Roma rimane una meta turistica e - parzialmente - amministrativa molto importante.

credo di aver capito dove vuoi mirare sul secondo punto, e quindi sulla ricaduta occupazionale di AZ. ti rigiro la domanda: la chiusra di quale realtà industriale può portare un vantaggio al territorio dove questa ha sede?

A livello aeroportuale FCO vanta un'amministrazione decisamente migliore rispetto alla sciagurata SEA ma starei attento a paragonare il dehub di FCO con quello di MXP.