Tramontato MXP si ritenta la fortuna con MUC, stavolta le trattative sono con Cirrus.
UMBRIA/AEROPORTO: SASE, CONTRO RIDIMENSIONAMENTO VOLO MONACO BAVIERA
(ASCA) - Perugia, 3 ago - Un volo diretto Sant'Egidio Monaco di Baviera, a partire dall'autunno con cadenza trisettimanale per arrivare al giornaliero, magari dall'estate 2012. E' questa la risposta che stanno tentando di dare gli amministratori della Sase, societa' gestrice dell'aeroporto dell'Umbria, all'ipotesi di ridimensionamento dello scalo.
Il collegamento con la Germania, annuncia una nota della provincia di Perugia, e' giudicato dagli addetti ai lavori strategico poiche' l'aeroporto tedesco conta 95 compagnie aeree, 35 milioni di passeggeri annui ed e' il secondo hub a livello europeo insieme a Francoforte. Un primo contatto si e' avuto stamani tra Sase, amministratori pubblici, e rappresentanti della Compagnia interessata al collegamento, la Cirrus che si appoggia a Lufthansa. Per la Sase c'erano il presidente Mario Fagotti e il direttore Lino Panella, per la Regione Umbria e la Provincia di Perugia gli assessori ai Trasporti Silvano Rometti e Stefano Feligioni, il Comune di Perugia era rappresentato dal vice sindaco Nilo Arcudi.
Mentre sul fronte ''tedesco'' Oliver Dersch direttore traffico e sviluppo dell'aeroporto di Monaco, Oliver Winter direttore marketing della compagnia Cirrus, e Kristine Lohde Cirrus manager network che sviluppa le linee aeree, oltre a Claudio Pitti, consulente marketing estero.
pg/map/rob
UMBRIA/AEROPORTO: SASE, CONTRO RIDIMENSIONAMENTO VOLO MONACO BAVIERA
(ASCA) - Perugia, 3 ago - Un volo diretto Sant'Egidio Monaco di Baviera, a partire dall'autunno con cadenza trisettimanale per arrivare al giornaliero, magari dall'estate 2012. E' questa la risposta che stanno tentando di dare gli amministratori della Sase, societa' gestrice dell'aeroporto dell'Umbria, all'ipotesi di ridimensionamento dello scalo.
Il collegamento con la Germania, annuncia una nota della provincia di Perugia, e' giudicato dagli addetti ai lavori strategico poiche' l'aeroporto tedesco conta 95 compagnie aeree, 35 milioni di passeggeri annui ed e' il secondo hub a livello europeo insieme a Francoforte. Un primo contatto si e' avuto stamani tra Sase, amministratori pubblici, e rappresentanti della Compagnia interessata al collegamento, la Cirrus che si appoggia a Lufthansa. Per la Sase c'erano il presidente Mario Fagotti e il direttore Lino Panella, per la Regione Umbria e la Provincia di Perugia gli assessori ai Trasporti Silvano Rometti e Stefano Feligioni, il Comune di Perugia era rappresentato dal vice sindaco Nilo Arcudi.
Mentre sul fronte ''tedesco'' Oliver Dersch direttore traffico e sviluppo dell'aeroporto di Monaco, Oliver Winter direttore marketing della compagnia Cirrus, e Kristine Lohde Cirrus manager network che sviluppa le linee aeree, oltre a Claudio Pitti, consulente marketing estero.
pg/map/rob