Thread Alitalia dal 4 luglio


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Intanto e' assai improbabile che gli 80 o quanti saranno possano lasciare l'azienda nello stesso giorno rendendo dunque il problema piu' dilazionato nel tempo.

Claudietto, per quanto si cerchi di far credere il contrario, un pilota non lo formi in una settimana. La capacità nominale di addetramento equipaggi di AZ, ammesso che tutto fili liscio e cioè che non si sfasci mai il sim e che non si ammalino mai gli istruttori, è di circa 8 equipaggi ogni due mesi, solo per il type. Poi c'è il line training. Tutto questo paralizzando l'addestramento di tutti gli equipaggi che stanno transitando da macchine in phaseout.
Vien da sè che una fuga massiccia di piloti sarebbe difficilmente rimpiazzabile in pochi mesi.
 
secondo me non serve nemmeno chiederselo. Se uno vuole andare se ne va e basta. Ricordo che si lavora per vivere.

E pure qui dipende. Se io fossi un imprenditore mi chiederei perchè i primi ufficiali mi stanno andando via in massa.
In ogni caso pero', e mi rivolgo a chi lo ha fatto, non bisognerebbe nemmeno criticare. Soprattutto cose che non si conoscono.
 
quindi questi piloti rimasti attivi e dopo essersi salvati dalla CIG a differenza di tanti altri loro colleghi , adesso se ne vanno ??
potevano dirlo subito
troppo facile o troppo difficile ?
gli è stato garantito un lavoro e loro non garantiscono la loro rimanenza
riconoscenza zero
premesso che ognuno è libero di fare ciò che vuole ma un po di vergogna la proveranno ?
Hanno firmato un contratto di lavoro con CAI,il quale contratto prevede la possibilità di rescissione per entrambi le parti.
Il dipendente ha la possibilità di licenziarsi,come in qualsiasi altra azienda italiana e del mondo,previo preavviso.
Alla partenza di CAI il mercato aereo per i piloti era abbastanza chiuso,fuori,ora che inizia a riaprirsi,chi può e vuole cambia aria,non ci vedo nulla di "vergognoso";anzi tutto ciò favorisce chi è in CIGS e non avendo volato negli ultimi 12 mesi ha preclusa la possibilità di effettuare selezioni all'estero.
 
legge del mercato nell'operazione CAI ?
mi sfugge qualcosa
a questi galantuomini è stato garantito un lavoro grazie al fatto che l'intera comunità si è sobbarcata dei debiti della ditta per la quale lavoravano permettendogli di andare avanti e continuare ad incassare gli stipendi e continuare a mantenere tutte le certificazioni attive
mentre altri loro colleghi mandati a casa
posso capire che qualcuno per motivi reali se ne vada , ma 80 ?
riconoscenza questa sconosciuta

tempi grami
spariscano prima possibile
Avranno trovato di meglio,non tanto dal punto di vista economico quanto,penso dal punto di vista delle prospettive di carriera,azzerate in CAI a meno di non chiamarsi Matteoli.
Aggiungo che chi sta andando via è forse stufo di vedersi passare avanti da figli illustri,solamente perchè col Cognome pesante.
Cai non si è sposata i piloti e i piloti non si sono sposati Cai.
Mercato come ha detto qualcuno...
 
E pure qui dipende. Se io fossi un imprenditore mi chiederei perchè i primi ufficiali mi stanno andando via in massa.
In ogni caso pero', e mi rivolgo a chi lo ha fatto, non bisognerebbe nemmeno criticare. Soprattutto cose che non si conoscono.

se fossi un imprenditore certamente..ma io mi riferivo al fatto che qui in questo forum ci si permettesse di criticare le scelte lavorative di una categoria di cui appunto si conosce poco.
;)
 
Mah, è vero che siamo in regime di concorrenza, ma di solito le aziende non si fanno questi sgarbi in grande stile, un conto è sottrarre un dipendente ad un tuo concorrente, un altro è portargliene via così tanti da metterlo in difficoltà, sapendo che ti potrebbe restituire il "favore" in futuro. Mi chiedo quanti di quelli che faranno la selezione saranno effettivamente assunti.

Qualcuno mi ha detto che la maggior parte di loro sta andando in Emirates.
Con tutta la considerazione che ho di AZ, non ce li vedo i capoccioni di EK preoccuparsi di fare uno sgarbo a quest'ultima...
PEr quanto riguarda invece il favore che potrebbe restituire AZ a EK fregandogli i piloti, appena mi riprendo dal ridere ti rispondo... per adesso mi limito a ricordarti la loro flotta.. :-D

Airbus A330-200 29
Airbus A340-300 8
Airbus A340-500 10
Boeing 777-200 3
Boeing 777-200ER 6
Boeing 777-200LR 10
Boeing 777-300 12
Boeing 777-300ER 52 19 ordinati
Airbus A380-800 10 80 ordinati
Airbus A350-900 50 ordinati
Airbus A350-1000 20 ordinati
Boeing 747-400F 7
 
E pure qui dipende. Se io fossi un imprenditore mi chiederei perchè i primi ufficiali mi stanno andando via in massa.
In ogni caso pero', e mi rivolgo a chi lo ha fatto, non bisognerebbe nemmeno criticare. Soprattutto cose che non si conoscono.
L'azienda ha messo in piedi un corso comando proprio per incentivare i FF/OO a rimanere,con la speranza di un upgrade.
 
Qualcuno mi ha detto che la maggior parte di loro sta andando in Emirates.
Con tutta la considerazione che ho di AZ, non ce li vedo i capoccioni di EK preoccuparsi di fare uno sgarbo a quest'ultima...
PEr quanto riguarda invece il favore che potrebbe restituire AZ a EK fregandogli i piloti, appena mi riprendo dal ridere ti rispondo... per adesso mi limito a ricordarti la loro flotta.. :-D

Ti ripeto, di solito le aziende non si fanno sgarbi di questo tipo, perchè quel che succede a te oggi potrebbe succedere a me domani, ma può essere che nel settore aeronautico questo "accordo tra gentiluomini" non valga.
 
Ti ripeto, di solito le aziende non si fanno sgarbi di questo tipo, perchè quel che succede a te oggi potrebbe succedere a me domani, ma può essere che nel settore aeronautico questo "accordo tra gentiluomini" non valga.

Anche perchè gli arabi manco sanno che è CAI.... :-D
 
L'azienda ha messo in piedi un corso comando proprio per incentivare i FF/OO a rimanere,con la speranza di un upgrade.

Be', in una politica di risparmi attenta, in cio' ci vedo delle incongruenze. Primo vai a creare ulteriore criticità nel comparto F/O dove hanno piu' sofferenza a causa degli esodi, e poi aumenti i costi dal momento che per formare un comandante ci vuole tempo e denaro. Piu' facile prenderli già experienced dalla CIG...
In pratica mi sembra strano, pero' tutto puo' essere.
 
Ti ripeto, di solito le aziende non si fanno sgarbi di questo tipo, perchè quel che succede a te oggi potrebbe succedere a me domani, ma può essere che nel settore aeronautico questo "accordo tra gentiluomini" non valga.
Sembrerebbe di noi altrimenti un lavoratore una volta asssunto da una compagnia,non potrebbe più andare in nessun'altra.
 
Be', in una politica di risparmi attenta, in cio' ci vedo delle incongruenze. Primo vai a creare ulteriore criticità nel comparto F/O dove hanno piu' sofferenza a causa degli esodi, e poi aumenti i costi dal momento che per formare un comandante ci vuole tempo e denaro. Piu' facile prenderli già experienced dalla CIG...
In pratica mi sembra strano, pero' tutto puo' essere.
Sono d'accordo anche secondo me conviene prenderli dalla CIGS,però credo che l'azienda CAI stia facendo questa manovra per cercare di trattenere i FF/OO,come dici te hanno un aumento del costo dell'addestramento,ma ritengo abbiano messo in conto questa "tassa" pur di cercare di trattenere i primi ufficiali.
 
Be', in una politica di risparmi attenta, in cio' ci vedo delle incongruenze. Primo vai a creare ulteriore criticità nel comparto F/O dove hanno piu' sofferenza a causa degli esodi, e poi aumenti i costi dal momento che per formare un comandante ci vuole tempo e denaro. Piu' facile prenderli già experienced dalla CIG...
In pratica mi sembra strano, pero' tutto puo' essere.

Concordo pienamante con quello che dici.
Pero, purtroppo, ci sono dei Primi Ufficiali che DEVONO fare il corso comnado, scavalcando un bel po' di colleghi.
Sono quelli dalla firma facile...e magari anche il famoso figlio del famoso ministro!!!
 
Concordo pienamante con quello che dici.
Pero, purtroppo, ci sono dei Primi Ufficiali che DEVONO fare il corso comnado, scavalcando un bel po' di colleghi.

Allora non servirebbe piu' come incentivo per far rimanere le persone. Se i primi in lista si vedranno scavalcare perchè, avendo la possibilità di andare in EK, dovrebbero rimanere?
Di la' la lista di anzianità mi pare la rispettino e l'aspettativa di comando è di tre anni. Forse pure meno considerando la caterva di macchine in arrivo.
 
Secondo voi cosa offre di più EK rispetto ad AZ?
Carriera,per i primi ufficiali,e la possibilità di volare per una delle MAJOR più importanti del mondo,quella destinata a diventare,forse,la prima.

Seconda risposta alla tua domanda: 90 airbus A-380.

Terza risposta alla tua domanda: un network I-M-P-R-E-S-S-I-O-N-A-N-T-E.
 
Considerato che diversamente da un manager, un pilota difficilmente può diventare più di un comandante (sopratutto se italiano visto che gli anglofoni sono sempre più considerati tra gli europei in EK)....come qualità della vita e remunerazione in cosa EK ti offre di più?
 
Considerato che diversamente da un manager, un pilota difficilmente può diventare più di un comandante (sopratutto se italiano visto che gli anglofoni sono sempre più considerati tra gli europei in EK)....come qualità della vita e remunerazione in cosa EK ti offre di più?

Offre un pacchetto di benefit per la ricollocazione a Dubai con ampia abitazione di lusso in comodato d'uso e istruzione pagata fino all' università per i figli.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.