Thread Alitalia dal 4 luglio


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Dal 1° di Settembre la policy sui bagagli da stiva si allineerà quasi totalmente a quella attuale di Air France...
Erano rimaste diverse per le destinazioni fuori dalla JV vero?

Comunque purtroppo ormai tutte le compagnie hanno deciso di ridurre...evidentemente il pax medio non ha interesse tale da indirizzare i suoi acquisti in base anche a questo.
 
Vorrei vedere se fossi tu a doverti fare la vacanza senza mutande solo perchè dieci passeggeri si sono prenotati un transito stretto ad Agosto....
Un pax previdente riesce a sopperire all'arrivo ritardato di 24 ore del bagaglio.
Anzi, se è un po' scafato ci guadagna pure...
 
qua non si parla di disagio pax, ma di spese AZ...è chiaro che mi girano se resto senza mutande per un giorno, ma probabilmente mi girerebbero di più se mi facessero perdere 1 giorno di ferie...

Mah... devo dire che al cliente delle spese che dovrà sostenere az per quei dieci pax in transito, gliene frega poco. Quello paga il biglietto e si aspetta un servizio adeguato.
Lo smarrimento bagaglio (ammesso che venga ricongiunto in 24 ore, e qui siete molto ottimisti) è sempre un disservizio.
Poi, che per la compagnia sia piu' conveniente lasciare a terra 10 bagagli piuttosto che riproteggere dieci passeggeri, non c'è dubbio. C'è da dire, pero', che i voli che che lasciano i bagagli a terra non sono quasi mai i voli verso gli hub e quindi, come dici tu, con passeggeri da riproteggere.
Questo per una ragione molto semplice: un conto è riconsegnare un bagaglio a Palermo ed un conto è riconsegnarlo a Tegucigalpa! :-)
 
Un pax previdente riesce a sopperire all'arrivo ritardato di 24 ore del bagaglio.
Anzi, se è un po' scafato ci guadagna pure...

Un frequent flyers può essere, ma il pax che prende un aereo una volta all' anno solo da agosto per andare in vacanza non direi proprio...
 
Un frequent flyers può essere, ma il pax che prende un aereo una volta all' anno solo da agosto per andare in vacanza non direi proprio...
Oddio, pensare che può essere perso il bagaglio e quindi essere previdenti con un cambio nel bagaglio a mano è cosa proprio da poco da pensare.

Poi il frequet flyer saprà di avere l'assicurazione con la carta di credito e saprà farsi rispettare dalla compagnia che rimborserà a sua volta le spese di prima necessità e quindi organizzerà una capatina a fare shopping...
 
Mini aggiornamento assortimento rivista Ulisse sulle rotte europee AZ. Anche oggi, di rientro a BCN (volo LIN-BCN) delle 17.25 nessuna rivista a bordo...Ero tentato di chiedere all'AV ma all'uscita avevo fretta.
 
Saluino ha ormai ben poco di cui "sparlare", diciamolo francamente.

Anche perchè, digiamogelo frangamende, commentare frasi come "il traffico è ripreso alla grande" sarebbe un po' difficile anche per Indro Montanelli...
2.GIF
 
(ASCA) - Roma, 28 lug - Alitalia e Air France-Klm starebbero studiando la possibilita' di una holding comune. Lo scrive oggi Il Messaggero, senza citare le fonti. Secondo il giornale una banca d'affari internazionale, comune alle due compagnie, sarebbe stata incaricata di mettere nero su bianco la maxiallenza. Sotto la superholding, prosegue poi Il Messaggero, potrebbero essere scorporate le tre compagnie, ovvero Alitalia, Air France e Klm, mentre il peso dei soci nella newco dovrebbe dipendere dai rapporti di concambio attraverso i quali si realizzerebbe l'operazione.
 
Mini aggiornamento assortimento rivista Ulisse sulle rotte europee AZ. Anche oggi, di rientro a BCN (volo LIN-BCN) delle 17.25 nessuna rivista a bordo...Ero tentato di chiedere all'AV ma all'uscita avevo fretta.
Anche a me la scorsa settimana sui LIN-NAP-LIN e LIN-LHR niente Ulisse on board.
 
(ASCA) - Roma, 28 lug - Alitalia e Air France-Klm starebbero studiando la possibilita' di una holding comune. Lo scrive oggi Il Messaggero, senza citare le fonti. Secondo il giornale una banca d'affari internazionale, comune alle due compagnie, sarebbe stata incaricata di mettere nero su bianco la maxiallenza. Sotto la superholding, prosegue poi Il Messaggero, potrebbero essere scorporate le tre compagnie, ovvero Alitalia, Air France e Klm, mentre il peso dei soci nella newco dovrebbe dipendere dai rapporti di concambio attraverso i quali si realizzerebbe l'operazione.

INCREDIBILE! Sarei curioso di sapere come riusciranno a venirne fuori dai 200.000 cavilli dell'operazione dei capitani coraggiosi! Ero convinto che i soci italiani avessero comprato ad 1€ oggi per rivendere a 3€ fra 5 anni, invece ora rischiano di diventare proprietari di parte del pacchetto AF-KL.
Della serie: compro una mela marcia e mi regalano mezza cassa di mele mature.
Non ho ancora capito cosa ci trova Spinetta di così tanto attraente nel vettore italiano, ma quell'uomo mi piace!!!

P.S.: questo sarà un altro passo verso l'eliminazione di Millemiglia e la sua integrazione in flying blue! (da leggere con la voce del profeta che annuncia la fine del mondo) :D:D:D:D
 
Perchè incredibile? Si è sempre saputo che Alitalia sarebbe finita in mani di AF.
Se entrano in una holding lo faranno con una quota minimale, come è successo per la JV, ed il loro potere decisionale sarà praticamente ridotto a zero. Esattamente il contrario di oggi dove i soci italiani sono compongono il 75% e lo "straniero cattivo" ha il 25% e "non conta una mazza".
In pratica, secondo me, è un modo elegante per mascherare la vendita ai francesi.

INCREDIBILE! Sarei curioso di sapere come riusciranno a venirne fuori dai 200.000 cavilli dell'operazione dei capitani coraggiosi!
Io invece sarei curioso di sapere "chi" entrerà nella holding visto che si parla solo di Alitalia e non di CAI. E Airone? E Cityliner?

Ero convinto che i soci italiani avessero comprato ad 1€ oggi per rivendere a 3€ fra 5 anni,
Evidentemente le cose non sono andate "esattamente" come speravano.. ;-)
 
(ASCA) - Roma, 28 lug - Alitalia e Air France-Klm starebbero studiando la possibilita' di una holding comune. Lo scrive oggi Il Messaggero, senza citare le fonti. Secondo il giornale una banca d'affari internazionale, comune alle due compagnie, sarebbe stata incaricata di mettere nero su bianco la maxiallenza. Sotto la superholding, prosegue poi Il Messaggero, potrebbero essere scorporate le tre compagnie, ovvero Alitalia, Air France e Klm, mentre il peso dei soci nella newco dovrebbe dipendere dai rapporti di concambio attraverso i quali si realizzerebbe l'operazione.

...non ha molto senso ...se sotto la superholding ci sono le tre compagnie......è la creazione di un contenitore in più.....sarebbe differente se sotto la holding venissero scoporate e poi fuse in tre \ due società i doversi settori: prodotto mainline(lungo e medio raggio), prodotto low cost.......in quest'ottica avrebbe una logica il progetto AP low cost su mxp...ovvero crea un contenitore di valore da comparare con le cugine francesi e olandesi!
 
Ultima modifica:
Se è come dici tu e quindi Airone e Cityliner fuori, AP fleet quindi sarebbe esclusa?

Non lo so... pero' il comunicato parla solo di Alitalia e non di CAI che in questo momento ha, quanti, 5 COA? Magari è solo una svista del Messaggero che generalizza, ma magari pure no.
 
...non ha molto senso ...se sotto la superholding ci sono le tre compagnie......è la creazione di un contenitore in più.....sarebbe differente se sotto la holding venissero scoporate e poi fuse in tre \ due società i doversi settori: prodotto mainline(lungo e medio raggio), prodotto low cost.......in quest'ottica avrebbe una logica il progetto AP low cost su mxp...ovvero crea un contenitore di valore da comparare con le cugine francesi e olandesi!

...aggiungo che se fosse così....ci si prepara anche ad aggredire le lc su un piano continentale......cosa che mi sembra abbia senso....altrimenti vedo molto difficele aggredire Ryanair e Easyjet separatamente nei rispettivi orticelli nazionali
 
Non lo so... pero' il comunicato parla solo di Alitalia e non di CAI che in questo momento ha, quanti, 5 COA? Magari è solo una svista del Messaggero che generalizza, ma magari pure no.

Anche AF ha tanti COA (Regional, Cityjet, Brit-Air ecc) come KLM (Martinair, Transavia ecc), Alitalia e CAI sono la stessa cosa ormai. Non vedo cosa serva ad escludere.

Si tratterà di mega finanziaria AF-KL-AZ che controlla altre finanziarie.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.