Ryanair interessata al mercato della TURCHIA


Bender

Principiante
Utente Registrato
9 Novembre 2005
4,372
5
86
Pescara
Ryanair eyeing Turkish market; finds solution to fleet growth


[...] Ryanair’s core network focus will remain in the big five economies of Europe; the UK, Spain, Italy, Germany and France. By this month, the airline’s Spanish capacity has in fact climbed to be only 5% lower than the main British market. Millar does, however, point out that they do not consider the UK market to be mature, but sees more potential.

Millar now specifically mentions Turkey as a new market catching Ryanair’s interest; in particular with great potential shown for VFR traffic to and from Germany.

Although it is still unclear where the downsized UK capacity will be shifted to, Millar promises with a smile that “new developments” will be announced very shortly, raising hopes of a major new announcement. [...]

Fonte: annaaero
 
sembra che ci possa essere una apertura tra Turchia e UE, non opensky vero e proprio, ma designazione comunitaria, quindi il bilaterale da parte di una nazione UE può includere qualsiasi vettore UE ne faccia richiesta. Ovviamente devono essere disponibili delle frequenze.

Probabilmente su Istanbul (IST e SAW) sarà difficile avere accesso, ma si Ankara, Izmir e destinazioni turistiche invece prevedo aperture nella concessione di nuovi voli.
 
Probabilmente su Istanbul (IST e SAW) sarà difficile avere accesso, ma si Ankara, Izmir e destinazioni turistiche invece prevedo aperture nella concessione di nuovi voli.

IST è saturo e contingentato quindi quasi impossibile ottenere diritti e slot, ma SAW è stato appositamente designato per essere l'aeroporto low cost di Istanbul, lo vedrei proprio adatto a FR, come pure voli stagionali verso destinazioni balneari di Antalya e Bodrum
 
con tutti gli immigrati turchi che ci sono in germania, anche se atterra nel posto più sperduto della turchia, sicuramente ci saranno abbastanza passeggeri.
 
C'è da dire però che i voli tra Germania e Turchia sicuramente non mancano, ce ne sono una marea tra TK, LH, Germanwings, AirBerlin e altre varie compagnie turche, non so se questi pax etnici si adattrebbero bene alle regole rigide e sovrattasse varie di Ryanair.
 
C'è da dire però che i voli tra Germania e Turchia sicuramente non mancano, ce ne sono una marea tra TK, LH, Germanwings, AirBerlin e altre varie compagnie turche, non so se questi pax etnici si adattrebbero bene alle regole rigide e sovrattasse varie di Ryanair.

si sono adattatti ai voli per il Marocco, certo non tutti e con grandi difficoltà, ma non vedo questi grandi problemi con la Turchia.
 
si sono adattatti ai voli per il Marocco, certo non tutti e con grandi difficoltà, ma non vedo questi grandi problemi con la Turchia.

I voli di FR e U2 verso il Marocco sono maggiormente utilizzati dai turisti europei che si recano in vacanza, al contrario i pax marocchini utilizzano maggiormente le low cost locali come Jet4you e AirArabia Maroc che hanno regole sui bagagli molto meno stringenti e anzi alcune anche bagaglio imbarcato gratis.
 
C'è da dire però che i voli tra Germania e Turchia sicuramente non mancano, ce ne sono una marea tra TK, LH, Germanwings, AirBerlin e altre varie compagnie turche, non so se questi pax etnici si adattrebbero bene alle regole rigide e sovrattasse varie di Ryanair.

se i voli per il marocco sono pieni a tappo da qualsiasi base...
 
I voli di FR e U2 verso il Marocco sono maggiormente utilizzati dai turisti europei che si recano in vacanza, al contrario i pax marocchini utilizzano maggiormente le low cost locali come Jet4you e AirArabia Maroc che hanno regole sui bagagli molto meno stringenti e anzi alcune anche bagaglio imbarcato gratis.

vieni a marsiglia e vedi, specialmente i voli verso nador...meno male che ci sono i marocchini, comprano tantissimo. i francesi saranno il 30%. anche se si fa una ricerca per passaporti, si può vedere dai nomi come siano marocchini che nel corso degli anni hanno acquisito la nazionalità francese.

da mrs tutti i voli verso il marocco sono sempre con più di 180 pax
 
si sono adattatti ai voli per il Marocco, certo non tutti e con grandi difficoltà, ma non vedo questi grandi problemi con la Turchia.

pregiudizio per pregiudizio mettiamoci pure che si sono adattati pure (a dire il vero con notevole riluttanza) i passeggeri per i voli verso l´italia meridionale




perche´invece non scrivere che per un utenza per la quale l´alternativa e´il pulman di 24 ore ... l´adattamento e´ immediato.