Thread Alitalia dal 4 luglio


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
io sarò contro corrente, ma sono assolutamente contro la lista di anzianità. Una azienda privata è giusto che decida liberamente di volta in volta con criteri anche diversi a chi affidare il comando dei propri aeromobili.

La lista di anzianità sa di qualcosa di vecchio e "statale".
 
scusate ma per caso il tg1 o il tg5 hanno fatto servizi "completi" sul primo a380 atterrato sul suolo italiano?......solito schifo.....



lufthansa è una compagnia italiana?Pensi che in germania vengano a fare un servizio su Az? Sicuramente avranno fatto più servizi giornalistici sull'a380 lufthansa... e allora Air berlin cosa dovrebbe dire?
 
io sarò contro corrente, ma sono assolutamente contro la lista di anzianità. Una azienda privata è giusto che decida liberamente di volta in volta con criteri anche diversi a chi affidare il comando dei propri aeromobili.

La lista di anzianità sa di qualcosa di vecchio e "statale".
Ce l'hanno:
EMIRATES
ETIHAD
QATAR
AIR FRANCE
LUFTHANSA
BRITISH AIRWAYS
CATHAY PACIFIC
TUTTE LE AMERICANE
SWISS
AUSTRIAN
GULF AIR
TAP
IBERIA
SINGAPORE

ecc ecc

Non ce l'hanno:
Blu Panorama
Neos
Windjet
Air Italy

ecc ecc
 
Certo che oggi i tg nazionali hanno dato in pompa magna l'annuncio del nuovo A330 e della nuova magnifica. Uno che fa? Va a vedere il sito Alitalia, dove, ad oggi, NON C'E' nemmeno UNA foto della nuova poltrona di magnifica...

Grrrrr
 
Il fatto che altri ce l'abbiano non è detto che per forza la devo avere anche io.

Poi io non sono stato chiaro a dire il vero, non sono contro la lista d'anzianità in se, ma contro certi usi che se ne sono fatti in passato.
 
Certo che oggi i tg nazionali hanno dato in pompa magna l'annuncio del nuovo A330 e della nuova magnifica. Uno che fa? Va a vedere il sito Alitalia, dove, ad oggi, NON C'E' nemmeno UNA foto della nuova poltrona di magnifica...

Grrrrr

questo è la prova che non tutto gira come dovrebbe. Ottimo lavoro di PR e comunicazione da un lato, e vecchie pecche del passato dall'altro.
 
questo è la prova che non tutto gira come dovrebbe. Ottimo lavoro di PR e comunicazione da un lato, e vecchie pecche del passato dall'altro.

Già, ma come sai, le brutte abitudini sono dure a morire... Confidiamo nelle nuove buone abitudini che per fortuna cominciano a muoversi :)
 
Il fatto che altri ce l'abbiano non è detto che per forza la devo avere anche io.

Poi io non sono stato chiaro a dire il vero, non sono contro la lista d'anzianità in se, ma contro certi usi che se ne sono fatti in passato.
Su questo ultimo tuo chiarimento mi trovi molto d'accordo,ma ti assicuro che ora è decisamente peggio....se sei un incapace ma sei bravo a fare il sindacalista o nasci figlio di ministro hai un autostrada spianata davanti....
Una volta era un pò diverso,sei tu il prossimo? Ok avanti...sei capace? Bravo...sei incapace?...Mi dispiace avanti quello dopo....

Ora invece: Sei tu il prossimo?...Ok avanti quello dietro...e tu: Perchè? risposta: L'azienda è mia e decido io quello dietro a te è il mio sindacalista giallo preferito....tu aspetta...anzi mettiti a fare il sindacalista firmami qualche accordino e ti chiamo,oppure fatti partorire da un ministro......

Aggiungo che tutte le compagnie di un certo rango utilizzano la policy dell'anzianità e della fedeltà all'azienda,non commettere l'errore,che secondo me hai in parte commesso nel tuo primo post sull'argomento di pensare che se tocca a te perchè sei il prossimo allora il posto è tuo,sia esso un upgrade dall'MD80 al 777 o il corso comando,tutto ciò non c'è mai stato.
Tu sei il prossimo e io ti chiamo ma poi mi devi dimostrare di essere in grado altrimenti chiamo quello dopo,e così via
I corsi comando nella vecchia AZ duravano anche 18 mesi,in cui il candidato veniva valutato e se ritenuto idoneo nominato comandante

Ad ogni modo mi trovi d'accordo sul tuo chiarimento
 
lufthansa è una compagnia italiana?Pensi che in germania vengano a fare un servizio su Az? Sicuramente avranno fatto più servizi giornalistici sull'a380 lufthansa... e allora Air berlin cosa dovrebbe dire?

E se lh lo avesse fatto atterrare a fco pensi ancora quello che hai detto o sei d'accordo che sarebbe stata una delle prime notizie dei tg nazionali?
 
Quali sarebbero questi criteri scusa?

erano criteri di merito senza intrusioni di sindacati o amici di amici o del politico di turno. Insomma, il comando va dato ai più bravi, anche se sono arrivati dopo, estremizzando di molto il tutto è un pò come nelle squadre ci calcio dove il nuovo campione arrivato diventa subito titolare perchè è il più bravo.
 
erano criteri di merito senza intrusioni di sindacati o amici di amici o del politico di turno. Insomma, il comando va dato ai più bravi, anche se sono arrivati dopo, estremizzando di molto il tutto è un pò come nelle squadre ci calcio dove il nuovo campione arrivato diventa subito titolare perchè è il più bravo.

Cosa intendi per "piu' bravo"?
Detta cosi è un po' fumosa.. dovrai mettere dei criteri piu' definiti, senno' fai prima a dire che fai come razzo ti pare.
 
Presentato primo nuovo aereo A-330 della flotta di lungo raggio Alitalia
Milano, Italia - Debuttano la nuova business class “Magnifica” e la nuova premium economy “Classica Plus"


(WAPA) - E’ stato presentato oggi a Malpensa l’Airbus A330 “Raffaello Sanzio”, il primo nuovo aereo di lungo raggio di Alitalia - Compagnia Aerea Italiana.

All’evento erano presenti il presidente di Alitalia Roberto Colaninno e l’amministratore delegato Rocco Sabelli assieme ad alcuni azionisti della compagnia.

Quello presentato oggi è il primo di due Airbus A-330 che nel corso della stagione estiva prenderanno servizio sui voli intercontinentali di Alitalia in partenza da Milano-Malpensa.

Con il nuovo A-330 Alitalia ha presentato la business class “Magnifica” (28 posti) completamente ridisegnata negli interni e nelle poltrone, la nuova classe di viaggio premium economy, denominata “Classica Plus” (21 posti), al suo debutto sul mercato italiano, e una economy class (175 posti) rinnovata, denominata “Classica”. L’aeromobile è in grado di trasportare 224 passeggeri e 11 persone di equipaggio.

La nuova “Magnifica”

La nuova business class “Magnifica” di Alitalia, è stata completamente ridisegnata nelle poltrone, nel catering e nel servizio e si colloca al vertice della categoria a livello globale:

• Nuove poltrone in pelle full flat, con posizione letto completamente orizzontale, con funzione massaggio e schermi individuali da 15,4 pollici con dispositivo “privacy” che permette la visione solo al passeggero che occupa la poltrona.
• Disposizione delle poltrone 1-2-1 pensata sia per chi viaggia individualmente che in coppia, nelle poltrone “honey moon”.
• 12 Canali audio e oltre 40 film, disponibili in fino a 8 lingue differenti e possibilità di caricare i propri contenuti multimediali con dispositivo Usb.
• Ampia selezione di documentari, sit-com, video game. Cartoni animati e serie TV per i passeggeri più giovani.
• Sistema di illuminazione cangiante della cabina con variazione di intensità e colori delle luci a seconda dell’orario e delle fasi del viaggio, ideato per offrire un ambiente rilassante ed agevolare i momenti di riposo.
• “Landscape camera” che permette di visionare in diretta le vedute esterne all’aeromobile.
• Auricolari “noise reduction” per un ascolto ottimale dell’audio garantendo un isolamento acustico dai rumori di sottofondo in fase di crociera.
• Kit notte, con piumino e federa del cuscino firmati Frette. Posateria e bicchieri firmati Richard Ginori.
• Trousse benessere firmata Culti, con prodotti esclusivi per la cura personale.
• Menù con specialità della tradizione culinaria regionale italiana, preparati con prodotti freschi a marchio DOP e IGP, studiati da chef italiani di fama internazionale e accompagnati da vini scelti dall’Associazione Italiana Sommelier.

La nuova “Classica Plus”

“Classica Plus” è il nome della nuova classe di viaggio che viene introdotta per la prima volta da Alitalia sul mercato italiano, per i voli di lungo raggio.

La Classica Plus è una premium economy che si rivolge a chi, pur comprando un biglietto di economy, non vuole rinunciare ai privilegi di una classe esclusiva, con un comfort superiore e a un prezzo vantaggioso:

• Cabina dedicata, con 21 poltrone Recaro disposte su tre file, reclinabili fino a 120° e il 20% più larghe rispetto alle poltrone di classe economica.
• 96,5 cm di spazio tra le poltrone, circa il 25% in più rispetto alla classe economica.
• Poggia gambe e poggia piedi estraibili, poggiatesta in pelle regolabile in altezza ed inclinazione.
• Schermi individuali da 10,6 pollici dotati di un sistema di intrattenimento “on demand”.
• Auricolari “Noise Reduction”.
• Le poltrone sono dotate di presa Usb per visionare i propri contenuti digitali o caricare la batteria del proprio PC o dispositivo elettronico.
• Trousse Benessere firmata Culti, con prodotti esclusivi per la cura personale.

Ai passeggeri di Classica Plus vengono offerti banchi check-in ed imbarco prioritari in aeroporto, il doppio delle miglia premio rispetto ai passeggeri di classe economica, drink di benvenuto e asciugamano caldo a bordo prima del servizio principale e una maggiore franchigia bagaglio per il Nord America.

“Classica”, la nuova economy di Alitalia

Il rinnovamento delle classi di servizio comprende una nuova economy class, denominata “Classica”, studiata per offrire comfort e cura dei dettagli:

• Poltrone ergonomiche reclinabili fino a 110°, con schermi da 9”, con sistema di intrattenimento “on demand” individuale.
• Coperte firmate Frette.
• Offerta di uno o più pasti caldi e snack dolci o salati a seconda della destinazione.
• Bevande calde e fredde oltre all’offerta di vini selezionati tra le migliori cantine italiane.

Tutte le poltrone delle tre classi di viaggio dispongono di telefono individuale con tastiera estesa.

I nuovi A330 sono dotati di motori di ultima generazione che consentono significativi livelli di risparmio di carburante e di riduzione delle emissioni di CO2.

Oltre all’ingresso di nuovi Airbus A-330/200 è previsto un programma di riconfigurazione della flotta Boeing B-777 che porterà ad una omogeneizzazione dell’offerta intercontinentale sull’intera flotta Alitalia.

Sono inoltre entrati in servizio questa settimana i due nuovi Airbus A-320 “Elsa Morante” e “Città di Fiumicino”. Con l’ingresso di questi due aerei prosegue il rinnovamento della flotta della Compagnia: sono ora 44 gli Airbus A-320 di nuova generazione della flotta di Alitalia che oggi conta complessivamente 160 aeromobili.

Su tutti gli altri 46 Airbus di medio raggio di Alitalia è stato completato in questi giorni il piano di rinnovamento delle cabine. Grazie a un investimento di oltre 20 milioni di Euro, tutta la flotta Airbus di breve e medio raggio di Alitalia è ora equipaggiata con poltrone slim in pelle, dotate di schermo individuale. (Avionews)
 
E se lh lo avesse fatto atterrare a fco pensi ancora quello che hai detto o sei d'accordo che sarebbe stata una delle prime notizie dei tg nazionali?

Secondo me non c'entra niente MXP no e FCO sì, tant'è vero che i giornalisti RAI e Mediaset sono accorsi proprio a Malpensa oggi per il volo del 330 AZ.
 
Secondo me non c'entra niente MXP no e FCO sì, tant'è vero che i giornalisti RAI e Mediaset sono accorsi proprio a Malpensa oggi per il volo del 330 AZ.
Allora la questione è per lh non ci muoviamo per az si?....mah, chissà allora se il 29 per il 380 Ek sarà lo stesso o siccome ci sarà SB tutti ne parleranno....?
 
l'evento del 29 sarà sicuramente preso molto più in considerazione, in quanto comunque c'è la presentazione con Milan etc....
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.