Sedicenne accende una sigaretta e fa scattare l’allarme


Con la multa non finisce qui, credo che ci sarà un indagine sull' accaduto e scatterà un accusa per attentato alla sicurezza dei trasporti e relativo processo, inoltre bannato a vita dai voli FR.

Il ragazzino però credo che se la caverà perchè è minorenne.


da ridere se gli faranno pagare il costo dell'atterraggio e del tempo perso...
 
Che deficiente. Vietato = non deve essere fatto. Un'equazione difficile per i ragazzi, in particolare per quelli italiani purtroppo...Del resto se nella società ci si abitua ad infrangere i divieti queste sono le conseguenze educative.
 

Con la multa non finisce qui, credo che ci sarà un indagine sull' accaduto e scatterà un accusa per attentato alla sicurezza dei trasporti e relativo processo, inoltre bannato a vita dai voli FR.

Il ragazzino però credo che se la caverà perchè è minorenne.

Rubinlami@: Lo spero anch'io !
Cesare.Caldi@: A sedici anni mi sembra proprio che sei condannabile in Italia !

P.S: i genitori come al solito avranno detto " Ha fatto una ragazzata ! Condannate la gente per cose più serie ! Cosa c'è di male nel fumare in un aereo ?!?! oppure Cosa c'è di male a fumare a sedicianni ? "
 
Siamo stati tutti sedicenni...e chi non ha mai infranto le regole a sedici anni è perchè non li ha mai avuti!!
Con un ragionamento del genere allora va tutto bene perchè tanto sei sedicenne... bisogna vedere la gravità di un'azione... ma così proprio no! Ammiro quei paesi dove sei condannabile già prima dei 16.
 
Con un ragionamento del genere allora va tutto bene perchè tanto sei sedicenne... bisogna vedere la gravità di un'azione... ma così proprio no! Ammiro quei paesi dove sei condannabile già prima dei 16.

In realtà si è imputabili a partire dai 14 anni (anche se l'imputabilità fra i 14 ed i 18 va giudicata caso per caso).
Concordo comunque con quanto dici sul ragionamento, avere 16 anni autorizza ad essere spensierati, non a fare cretinate vietate con avvisi e cartelli ovunque!
 
Le bravate è bello farle anche a 30 (esperienza mia) e più in la, (tantissima gente che conosco), ma vanno fatte con classe, soprattutto in modo da non arrecare danno materiale o disagi agli altri.
 
Con un ragionamento del genere allora va tutto bene perchè tanto sei sedicenne... bisogna vedere la gravità di un'azione... ma così proprio no! Ammiro quei paesi dove sei condannabile già prima dei 16.

Io non sono stato educato alla tolleranza zero!!! Mi è stata insegnata la tolleranza e mi piacerebbe che fosse applicata ad un adolescente. Tutto quì.
 
Siamo stati tutti sedicenni...e chi non ha mai infranto le regole a sedici anni è perchè non li ha mai avuti!!
A sedici anni i ragazzi normali al massimo tornano a casa all'una invece che a mezzanotte o bigiano un giorno la scuola, i teppisti e gli incivili sono un'altra categoria :)
 
semi OT: riprendo questo thread perchè ieri sul volo CRL-BDS di FR una signora "in astinenza" si è fatta beccare mentre fumava nella toilette a 10K metri di quota. A differenza di qunato riportato nell'articolo citato in questo thread, non è scattato alcun allarme ma ha ben funzionato il "sensore olfattivo" di una assistente di volo che stazionava nei pressi del bagno. Pare che la sanzione fosse a discrezione del comandante ma non ho idea di come sia finita la storia. Sicuramente la signora ha fatto una gran bella figura di meXXa.
 
non sempre scatta lo smoke detector del bagno poichè quest'ultimo non rileva direttamente il fumo ma le variazioni di densità (come gia detto puo scattare anche utilizzando una lacca per capelli o anche in caso di rapida decompressione) quindi se uno è furbo riesce anche a non farlo scattare.. fattostà che l'odore si sente bene nel galley dato che i bagni sono vicino ad essi. mi è capitato su un volo, un mesetto fa, dove una signora è stata beccata pur non essendo scattato lo smoke detector perchè il collega ha sentito l'odore..
 
Quante storie per un po' di fumo, addirittura panico, pericolo...è illegale e va bene, ma dai la multa all'arrivo. Così è successo su MAD-RAK di U2...Fino a un decennio fa o quasi si poteva fumare sugli aerei e nessuno pensava che fossi un terrorista...

E' PERICOLOSO!!!
supponiamo che il sedicenne preso dal panico piglia la sigaretta e la butta nel waste container, esso con tutta la carta che c'è dentro piglia fuoco!!!
come la chiami?
:D
 
Io non sono stato educato alla tolleranza zero!!! Mi è stata insegnata la tolleranza e mi piacerebbe che fosse applicata ad un adolescente. Tutto quì.

Si ma il sedicenne in questione ha fatto una cosa gravissima (pensate un po' se su quel volo era presente un pax che aveva paura di volare cosa ha pensato nel vedere il fumo in cabina..)= c'è poco da essere tolleranti in questa situazione!
 
Evidentemente il ragazzino è cieco e sordo... viene detto negli annunci di sicurezza prima del volo, sulla porta e dentro il bagno ci sono i simpatici cartelli con la sigaretta sbarrata... più che non sapere del divieto, se ne è fregato...

straquoto......comunque mi ricordo di un mio fco-bkk dove qualcuno aveva fumato in bagno....era stato segnalato...ma avevamo proseguito per bangkok.......perchè sui voli a lungo raggio questa procedura?
 
A me è capitato mentra su FCO/JFK , non è scattato l'allarme ma un assistente di volo accortosi della puzza dal bagno ha fatto una ramanzina esagerataaaaaa ad un pax , però la storia se è conclusa la.