Magari nel budget non ci escono 300-500€ di volo a/r ma ci può uscire per puzza un 100€, a quel punto dato il vincolo di bilancio si sceglie cosa fare.
Onestamente l'atteggiamento di alcuni in questo thread mi sembra un po' spocchioso.
*
Magari nel budget non ci escono 300-500€ di volo a/r ma ci può uscire per puzza un 100€, a quel punto dato il vincolo di bilancio si sceglie cosa fare.
Onestamente l'atteggiamento di alcuni in questo thread mi sembra un po' spocchioso.
Comunque rileggendo il titolo del thread, direi che non sempre viaggio fai da te=low cost.
Per me ad esempio, estremo fautore del fai da te per alberghi e ristoranti, la vacanza inizia già nel momento in cui mi metto a spulciare TripAdvisor in cerca dei posti migliori dove andare a mangiare e dormire.
Io non mi muovo senza aver trovato riscontri su TripAdvisor.
In questo senso la ricerca fai da te e' parte del piacere del
viaggio e, almeno del mio caso, non e' finalizzata alla minimizzazione del costo quanto piuttosto alla ricerca del meglio.
Nulla contro le low cost, se vanno dove ho già deciso di andare, ma lascio volentieri stamminchiebborg (C) Billypaul agli ossessionati del volo ad 1 Euro.
Si, fra Tripadvisor ed Expedia alla fine vai a vedere ti costa di piu'...certo che a volte affidarsi alle agenzie di viaggio...si rischia il bidone..
chi conosce bene Tripadvisor sa quale incredibile fonte di informazione sia: hotel blasonati massacrati dalle critiche o B&B osannati dai clienti. Li' nulla e' scontato e vale solo l'esperienza di chi ci e' stato prima di te. Finora non mi ha mai deluso!
E tu con la morosa a NY vai ad Hahn? Potevi dirmelo, organizzavamo qualcosa di interesante![]()
Un daytrip a Punket mi sa che non ce la fai...![]()
Senza scomodare Google, mi dici dove m'inchia si trova Punket?
questo argomento ormai salta di thread in thread come uno stambeccoIl solo aver pronunciato di voler fare qualcosa con te sembra causato l'inizio di perdita della memoria... non dico altro...![]()