Si. Tutte le procedure di non precisione (o di CATI/II), presuppongono un atterraggio a manina. Fai l'avvicinamento fino ai minimi pubblicati poi rompi e stacchi l'AP per il sidestep.
Si. Come al solito fai la procedura ed ai minimi di circling stacchi e vai a manina per il circuito.
Alcune volte i circuiti, o le loro limitazioni, sono indicati dalle cartine, es Rio di Calabbria o Ghenova, altre puoi usare il circling standard previsto dal manuale di impiego della macchina. Le virate standard sono a sinistra perchè negli aerei, il pilota resposabile, li' siede.
Selezioni un VOR e poi fai la procedura. Se è solo VOR, le qute le batterai con il tempo (la velocità verticale è di solito segnata sulla cartina), se invece c'è il DME allora è piu' facile perchè alla distanza associ la quota alla quale devi essere. In entrambe i casi è utile farsi una tabella che i piloti chiamano calepino (o caleppino)... non so perchè.
Come si settano le frequenze? Dipende dalla macchina che stai volando... :-D