Wizzair pronta ad abbandonare Forlì?


Michele-TRN

Bannato
7 Novembre 2005
9,767
0
Torino
Forlì forse perderà Wizz???

Dalla fine di Ottobre potrebbe volare via anche la compagnia che ha la maggior presenza sull'aeroporto Ridolfi. Questo è secondo quanto riporta la Voce di Romagna di Forl'ì/Rimini del 5 Settembre. Visto che nel giro di questo mese scompariranno i voli per Budapest, Varsavia, Timisoara, Katowice, Wroclaw e quindi anche i voli per Bucarest, Cluj e Sofia dovrebbero scomparire. Sarà una chiusura totale oppure migreranno in qualce altro aeroporto.

http://flybolognairport.myblog.it/archive/2012/09/07/forli-forse-perdera-wizz.html
 
Grandi manovre attorno alla provincia unica di Romagna,FRL deve chiudere a favore di RMI e poi Bologna vuole il suo tributo per allentare il peso politico sulla Romagna.
 
speculazioni mediatiche di un sito ovviamente di parte, basta leggere il nome. per altro articolo corto quanto ricco di imprecisioni: il volo forlì-wroclaw non esiste; cluj, bucarest e timisoara sono confermati fino al 31 marzo 2013; varsavia e katowice cessano il 30 settembre; sofia viene ridotto da 2 a 1 dal primo ottobre; budapest è interrotto dal 1 settembre; "La voce" del 5 settembre NON dice che wizz air lascerà il ridolfi. Tutto questo per la precisione.
 
Ultima modifica:
fra l'altro sofia viene ridotto temporanemente a 1 per settimana solo temporaneamente per poi tornare 2x da gennaio mi pare.
 
Mio malgrado devo per una volta spezzare una lancia a favore del blogger (..) in questione, ben conosciuto tra i vecchi di AC, o perlomeno sottolineare che, nonostante sia REALMENTE di parte a prescindere dal nome della testata, ciò che ha scritto è preso pari pari dal quotidiano romagnolo che ha citato. Ho letto anche io l'articolo e ammetto che il giornalista nello scrivere si è basato sul niente, visto e considerato che ha notato il termine dei voli alla fine di ottobre dal sito del Ridolfi...Grazie, molti aeroporti (fra cui anche BLQ) caricano i voli della stagione successiva verso il termine di quella in corso, per forza vede che i voli termineranno a fine ottobre :D
 
Mio malgrado devo per una volta spezzare una lancia a favore del blogger (..) in questione, ben conosciuto tra i vecchi di AC, o perlomeno sottolineare che, nonostante sia REALMENTE di parte a prescindere dal nome della testata, ciò che ha scritto è preso pari pari dal quotidiano romagnolo che ha citato. Ho letto anche io l'articolo e ammetto che il giornalista nello scrivere si è basato sul niente, visto e considerato che ha notato il termine dei voli alla fine di ottobre dal sito del Ridolfi...Grazie, molti aeroporti (fra cui anche BLQ) caricano i voli della stagione successiva verso il termine di quella in corso, per forza vede che i voli termineranno a fine ottobre :D

Quest'ultima frase è correttissima, chi frequenta queste parti però certe cose le dovrebbe sapere da un pezzo!:D
 
RIPETO: "La Voce" del 5 settembre NON dice che wizzair se neandrà a fine ottobre. Riporta informazioni sbagliate sui voli non più in programmazione (ad esempio dice che non c'è più BUCAREST confondendosi con BUDAPEST) e paventa il rischio che ad alcuni tagli per la winter in realtà faccia seguito la dipartita della compagnia. Ma si tratta di un'illazione inventata dal giornalista della voce stesso. Comunque basta guardare il sito di wizzair per capire che è così. Ritengo che il primo dovere di un giornalista sia il controllo delle fonti
 
Ritengo che il primo dovere di un giornalista sia il controllo delle fonti

Ma stiamo parlando di giornalisti? ;)
Comunque, e parlo in generale, il fatto che siano regolarmente in vendita i voli, spesso non significa nulla..Ovvero, siamo pieni di esempi in cui una compagnia da un momento all'altro ha cancellato o spostato voli che fino al momento prima erano regolarmente in vendita. Esempio molto vicino: la stessa Wizzair al momento del trasloco da BLQ a FRL aveva già caricato e aperto alle prenotazioni i voli della stagione successiva...O Vueling quando se ne andò da BLQ...
 
sì, chi ha scritto il pezzo ne "La voce" suppongo non faccia il macellaio :) tornando al resto, non mi interessa entrare in polemica; però riconoscerai che dire "wizzair lascia forlì" quando non ci sono elementi per poterlo dire si chiama "terrorismo mediatico" se mi passate l'espressione. l'articolo del blogger non è degno di commenti: riporta rotte sbagliate e suppongo si dovrebbe chiudere con un punto interrogativo visto il titolo...veramente molto pressapochista
 

Questo blog è scandalosamente fazioso e di parte. Fa di tutto per screditare gli scali di Firenze, Parma, Verona, Forlì e Rimini, ovvero tutti gli scali che circondano il Marconi.

Oltretutto continua a riportare notizie FALSE e TENDENZIOSE per ingigantire le cose. Più volte si dice che la destinazione Timisoara è cancellata, ma non è affatto vero. Annullate sono solo Modlin, Budapest e Katowice.

Wroclaw non opera più dall'anno scorso.

Vergognoso, poichè potrebbe essere un ottimo blog per supportare BLQ. Ma che bisogno c'è di spargere odio nei confronti degli aeroporti limitrofi ? Bah, non la finiremo MAI coi campanilismi più biechi!

Ritornando in-topic, Wizzair ha il potenziale per crescere ancora a FRL, senza doversi confrontare con FR : oltre a Romania e Bulgaria, sono molto interessanti i mercati di Ucraina (IEV, LWO), Repubblica Ceca (PRG) e Serbia (BEG), dove FR non vola e dove Windjet ha mollato, vista la sua debacle.