Windjet: su quale scalo puntare adesso?

Su quale di queste città pensate che Windjet dovrebbe volare?

  • Ancona

    Voti: 4 6.3%
  • Bari

    Voti: 14 22.2%
  • Bologna

    Voti: 15 23.8%
  • Brescia

    Voti: 5 7.9%
  • Cagliari

    Voti: 1 1.6%
  • Genova

    Voti: 9 14.3%
  • Napoli

    Voti: 10 15.9%
  • Trieste

    Voti: 5 7.9%

  • Votatori totali
    63

Su VCE rimango dell'avviso sia stato fatto un piccolo errore: quello di non mettere il 3°volo approfittando dei problemi di alpieagles. Magari chissà il 3° lo metteranno su TSF (forse neanche una cattiva idea). Nel frattempo pare che l'ultima arrivata MYAIR abbia qualche problemino e stia pagando a 150 pax malcapitati vitto e alloggio in attesa di una partenza ritardata di...quasi un giorno
 
Su VCE rimango dell'avviso sia stato fatto un piccolo errore: quello di non mettere il 3°volo approfittando dei problemi di alpieagles.
Si, una terza frequenza almeno su Catania ci stava. Anche perchè, se non sbaglio, fino a quando c'era Alpi Eagles i voli da Venezia per Catania erano cinque: 2 IV e 3 E8, ora sono solo tre: 2 IV più 1 8I (quando opera :D). Un terzo volo, almeno in estate, completerebbe l'offerta. :)

CIAO
_goa
 
io veramente vorrei wind jet a Reggio calabria come il pane, anche perche ci coprirebbe parecchie destinazioni che mancano come Torino, Bologna, Un' altro volo per Milano, e magari un volo per la Toscana, e se mettono in funzione il pontile durante l' estate avrebbe un bel successo, magari prendendo pax per le eolie e per messina.
 
giuro che non lo faccio per campanilismo

ma penso che potrebbe puntare su SUF che ha un discreto bacino sia leisure che business.

potrebbe:
- sviluppare buoni rendimenti con le rotte su VCE, VRN che non sono mai decollate con "affezione" da parte dell'utenza verso un vettore di riferimento (si sono succedute Alpi, MyAir, ClubAir e Meridiana)
- rubare pax ad AP su TRN e BLQ

cmq, visto che SUF non è in elenco, ho votato per BRI

Ti quoto a voti alti..da Lamezia urgono i collegamenti con l'italia nord-orientale....inoltre un bel PMO-SUF-BRI!!!!
SUF non è in elenco, basta inserirla no!?!?
IO VOTO SUF!
 
BRI per le potenzialità e il bacino che questo scalo offre.
Bologna no per la vicinanza con Forlì, scalo già ampiamento sfruttato da IV.

D'altra parte, ma è storia vecchia, vedrei di buonissimo occhio dei collegamenti CTA/PMO-GOA.
 
L'unica potrebbe essere Bologna ma c'è Forlì.

Tutti gli altri scali credo che abbiano un traffico da/per la Sicilia non sostenibile con un A320 da 180 posti. Men che mai con il petrolio che corre verso i 200$ a barile.
Bari, Genova, Trieste potrebbero essere destinazioni appetibili. Ma con un'aeromobile più piccolo.
 
Credo che le opsioni migliori siano ancona o Bologna sono tutte e due al centro dell'italia e non hanno grandi aeroporti in vicinanza... e un po di voli de fedeer e voli internazionali possono anche essere perfetti su questi due aeroporti!
 
Credo che le opzioni migliori siano Ancona o Bologna.

Ricordando il ventilato interesse di Windjet dimostrato per le Marche, forse qualche chance potrebbe averla anche Ancona.

Resta il fatto che un giornaliero su CTA e PMO sarebbe eccessivo: ideale un 3x su una o entrambe le rotte con A319.

Bologna la vedo possibile solo a seguito della chiusura delle operazioni su FRL: l'antagonismo e gli interessi localistici tra i due scali non consentirebbero al vettore di mantenere la sua presenza su entrambi.
 
tra le destinazioni presenti io ho votato napoli ma avrei dato la mia preferenza anche a bari a pari merito...blq direi di no in fondo ce firenze e forlì e nemeno brescia (visto milano e bergamo).
anche se sono del parere che windjet debba prima rafforzare la sua posizione sugli scali attulamente serviti con l'arrivo di qualche aereo in più.

P.S. io qualche rotta ce la metterei anche da REG magari proprio verso GOA
 
Votato per BRI :) trovo assurdo lo status dei collegamenti Puglia-Sicilia.

Vedo molti voti per Bologna: la riterrei una scelta abbastanza azzardata, a meno ovviamente di chiudere su Forlì e/o Parma.

P.S. Ho votato per BRI... non necessariamente da CTA o PMO :D
 
Penso che BRI sarebbe un'ottima destinazione, collegamenti per la Sicilia e magari visto l'aumento su TRN anche il famigerato TRN-BRI che finora nessuno opera e tutti sperano (salvo AP ovviamente!)

Che ne pensereste della rotazione CTA/PMO-BRI-TRN-BRI-PMO/CTA?