Windjet fuori pista a Palermo


DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
AEREO FUORI PISTA A PALERMO, PER I PERITI FU UN ERRORE DEL PILOTA

(AGI) - Palermo, 15 set. - Fu un errore umano e non il fenomeno del 'wind shear' a causare l'incidente aereo di un anno fa a Palermo. Un'anticipazione della consulenza su quanto accadde il 24 settembre scorso all'aeroporto "Falcone-Borsellino" di Palermo e' stata consegnata ai pm del pool guidato dal procuratore aggiunto Maurizio Scalia. Nel centinaio di cartelle prodotte dai due consulenti della Procura di Palermo viene confermata la tesi dell'errore umano ed escluso che sul "fuori pista" dell'airbus A319 della Wind Jet, in servizio tra Roma e Palermo, abbia avuto un qualche effetto il fenomeno del wind shear, l'improvviso e repentino cambiamento dei venti, che - secondo la versione dei piloti - avrebbe schiacciato l'aereo verso terra mentre era in corso l'atterraggio. Si sarebbe trattato piuttosto di un errore nell'angolo di discesa, sottolineato da un rimbrotto ("Che c... fai?") rivolto dal comandante al primo ufficiale e rimasto impresso nelle scatole nere. Entrambi i piloti, Raoul Simoneschi e Fabrizio Sansa, sono stati licenziati nei mesi scorsi dalla compagnia aerea: il primo perche', dopo essere rimasto ferito nell'atterraggio d'emergenza, ha superato il periodo massimo di convalescenza, il secondo non si e' visto rinnovare il contratto semestrale.
L'airbus, che aveva a bordo 123 passeggeri e gli uomini dell'equipaggio, intorno alle 20 del 24 settembre 2010 tocco' terra 400 metri prima della pista, fini' su un'antenna e sulle rocce, ruppe un carrello, poi entro' in pista e fini' la sua corsa senza controllo su un prato. Per un puro miracolo, dato che aveva i serbatoi pieni, non prese fuoco e non esplose. I passeggeri dopo l'incidente scesero attraverso gli scivoli delle porte di emergenza e rimasero nei pressi dell'aeromobile.
Nessuno venne a prenderli, perche' nessuno aveva capito quel che era avvenuto: l'aereo era solo sparito dai radar e furono fatte uscire le motovedette perche' si temeva che fosse ammarato. Ma sul ritardo nei soccorsi non e' ipotizzabile alcun reato. La versione integrale della consulenza sara' consegnata nei prossimi giorni. (AGI) .
 

Tiger

Utente Registrato
31 Luglio 2011
683
0
Non mi sembra giusto il licenziamento dei piloti, siamo umani si può sbagliare,non vuoi sbagliare??....non fare...Poi "avrebbe" testimoniato un pilota windjet passeggero del volo e avrebbe detto che lui non aveva avvertito wind shear(letto su internet).Poi è da vedere se ha sbagliato il comandante oppure il primo ufficiale.
 

Tiger

Utente Registrato
31 Luglio 2011
683
0
Aggiungo che una cosa simile successe ad un volo air canada o airfrance all'aeroporto di Toronto li le cose non andarono cosi bene purtroppo
 

airbusfamilydriver

Utente Registrato
6 Febbraio 2006
5,511
0
.
Non mi sembra giusto il licenziamento dei piloti, siamo umani si può sbagliare,non vuoi sbagliare??....non fare...Poi "avrebbe" testimoniato un pilota windjet passeggero del volo e avrebbe detto che lui non aveva avvertito wind shear(letto su internet).Poi è da vedere se ha sbagliato il comandante oppure il primo ufficiale.
secondo me si sbaglia sempre in due come in due si fanno le cose buone,è sempre l'equipaggio che che compie una buona azione o che sbaglia ma uno da solo,perchè appunto in cockpit non siamo soli
premesso ciò il comandante è comunque sempre responsabile e ne risponde di eventuali errori del primo ufficiale a cui egli sta delegando una manovra
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Non mi sembra giusto il licenziamento dei piloti, siamo umani si può sbagliare,non vuoi sbagliare??....non fare...
Ma che ragionamenti sono?
Di solito chi sbaglia paga.
Certo, capisco che siamo in Italia e questo concetto da noi è applicato molto molto raramente -specie se la fai veramente grossa- e risulta quindi sconosciuto ai più.
 

Tiger

Utente Registrato
31 Luglio 2011
683
0
A toronto l'aereo si è incendiato carbonizzato,anche se non ci furono vittime
Ma mi sfugge un'altro incidente simile (credo air canada) ma non ricordo,dove morirono anche i piloti ma si salvarono alcuni passeggeri
 

Tiger

Utente Registrato
31 Luglio 2011
683
0
Qualcuno avrà sbagliato(forse)ma non ritengo oppurtuno licenziare , se faccio 1000 voli e ho un comportamento irreprensibile,poi una sera in condizioni meteo proibitive mi fai atterrare e sbaglio, io non devo pagare!!
 

radial360

Utente Registrato
6 Maggio 2009
303
0
MAD
thrustidle.romaspotters.it
Allora...

prudenza sui commenti... é l'ennesimo articolo di giornale e non il Report FINALE dell'ANSV!!!!

fino a che non esce quello, sono tutte speculazioni, e direi anche di cattivo gusto nei confronti dei miei colleghi.

Queste cose non succedono solo per l'errore umano, o per il controllore, o per l'aereo, o per il meteo... sono tante cose insieme che provocano un incedente di questo tipo. Fino a che non leggeró l'inchiesta dell'ANSV, per me successero un insieme di eventi che portarono a un uscita di pista, conclusa con un evacuazione, senza feriti ne morti... per me un ottimo lavoro dell'equipaggio date le condizioni. Il giorno che ci saranno PROVE e documenti UFFICIALI, cambieró la mia opinione se proprio devo.

Vi chiedo solo prudenza, non sappiamo mai chi legge il forum... e non vogliamo rovinare la reputazione del forum con gossip.

Saluti.
 
Ultima modifica: