Gia' sarebbe interessante come ipotesi...A me invece non dispiacerebbe affatto come ipotesi.
CIAO
_goa
Esatto, non simpatizzo molto con gli aeroporti inutili (per il traporto pax di linea) quali Albenga, Cuneo, Foggia.. e Forli.Ciao goafan ,certo che tu non simpatizzi con l'aeroporto di Forlì eh!
Non sono tanto inutili finchè la gente ci viaggia!Esatto, non simpatizzo molto con gli aeroporti inutili (per il traporto pax di linea) quali Albenga, Cuneo, Foggia.. e Forli.
CIAO
_goa
IV teme che queste 3 frequenze settimanali di FR su PMO potrebbero presto diventare daily, e li sarà veramente dura.Sinceramente non trovo un fondamento alle lamentele di Windjet.
IV opera con ben 7 frequenze settimanali, più del doppio di quelle che offrirà Ryanair.
Oltretutto, in orario piuttosto differenti (IV mattina/primo pomeriggio - FR tardo pomeriggio/sera).
Invece di fare i piagnucolosi, potrebbero invece darsi da fare per aprire ulteriori destinazioni internazionali come Atene, Parigi o Sofia.
In tutta la faccenda come al solito decide FR e se ne frega del parere degli altri.
Non si può vivere nel terrore dell'ombra di FR...IV deve impegnarsi per offrire un prodotto che sia qualitativamente migliore di quello Ryanair e sono certo che ha tutte le carte in regola per farlo.IV teme che queste 3 frequenze settimanali di FR su PMO potrebbero presto diventare daily, e li sarà veramente dura.
ed infatti non lo hanno se non per il volo su PalermoSinceramente non trovo un fondamento alle lamentele di Windjet.
Non si può vivere nel terrore dell'ombra di FR...
Li la questione burocratica è talmente complicata che fa venire il mal di testa.Pisano;631846... ha detto:dall'atra mi chiedo veramente come mai proprio wind jet non prende in mano i voli in CT da Trapani e Crotone..... Se perfino AirBee riempiva gli aerei.... figuriamoci WindJet.
Windjet a Forlì gode dello stesso trattamento di Ryanair?
Allora fessa windjetdi qualcosa godrà di certo, ma credo niente di paragonabile agli strozzini
bhe nn mi pare molto complesso al momento si parla di assegnazione tramite trattativa privata e in esclusiva indi x cui nn mi pare cosi arduo riempire un a319 da 142 posti x giunta finanziato in parte !!Li la questione burocratica è talmente complicata che fa venire il mal di testa.
Lo faccia da Pescara il volo x Palermo 3x e Catania 2x con qualche prosecuzione su Torino o su Milano.e mi pare che confermando il Palermo Pisa, rotta messa subito in vendita a prezzi più bassi di quelli FR, la dimostrazione sia stata già fatta