Vueling chiude molte rotte con effetto immediato


ENRICO747

Utente Registrato
26 Luglio 2012
468
10
E' un po' riduttivo il discorso low cost=poveracci che guardano solo il prezzo, compagnie di "bandiera" =top manager a lungo raggio.
Si dimentica nel caso specifico di Vueling che la stessa offre/offriva moltissime rotte in monopolio, quindi chi la sceglie non lo fa per il prezzo, o non solo per quello.
Per citare nuovamente Genova, se devo andare ad Ibizia, Palma, Barcellona e l'unica compagnia che offre la rotta e' Vueling, volero' con quella (eventualmente anche a buon prezzo).
Quindi se questa compagnia si caratterizza poi per ritardi e cancellazioni selvagge...il passeggero "medio" magari' il prossimo anno partira' da un aeroporto piu' lontano con un'altra compagnia, piu' affidabile e seria.
Per inciso, il passeggero che vuole volare a 9 euro per me non e' il passeggero medio.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Flyflyfly

Utente Registrato
19 Agosto 2015
339
11
Io credo che Vueling abbia fatto bene. Evidentemente il vecchio presidente ha fatto il passo piu lungo della gamba e il nuovo si e' trovato questa situazione. Ricordiamo come l'attuale presidente sia ex iberia express (realta' diversa e con meno aerei da Vy e' vero) che se ben ricordo era una delle compagnie piu' puntuali di Europa (credo di averlo letto in passato). Diamo tempo al nuovo presidente di lavorare con strategie sue e non di altri. E' vero che le rotte son state tagliate (si poteva gestire meglio la cosa) ma secondo me da qui nascera' una Vy piu' competitiva.
 

gorini_roberto

Utente Registrato
5 Febbraio 2007
3,270
0
genova, Liguria.
E' un po' riduttivo il discorso low cost=poveracci che guardano solo il prezzo, compagnie di "bandiera" =top manager a lungo raggio.
Si dimentica nel caso specifico di Vueling che la stessa offre/offriva moltissime rotte in monopolio, quindi chi la sceglie non lo fa per il prezzo, o non solo per quello.
Per citare nuovamente Genova, se devo andare ad Ibizia, Palma, Barcellona e l'unica compagnia che offre la rotta e' Vueling, volero' con quella (eventualmente anche a buon prezzo).
Quindi se questa compagnia si caratterizza poi per ritardi e cancellazioni selvagge...il passeggero "medio" magari' il prossimo anno partira' da un aeroporto piu' lontano con un'altra compagnia, piu' affidabile e seria.
Per inciso, il passeggero che vuole volare a 9 euro per me non e' il passeggero medio.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quoto , aggiungendo che il pax medio grida allo scandalo per molto meno , vedi le proteste in caso di ritardi o cancellazioni per cattivo tempo ecc...Non sono cosi' sicuro che lo stesso pax dimentichi cosi' in fretta un disagio a proprio danno , e certamente non ne parlera' bene in giro. Nel caso specifico ci si ritrova nella situazione di aver prenotato e pagato un volo da tempo, e improvvisamente non poter partire o accettare soluzioni alternative. Non e' bello.....
 

airport81

Utente Registrato
18 Luglio 2009
713
23
Roma
Ho 3 amici che viaggiano spesso su e giù per l'Europa si in inverno che in estate con FR,U2 e Vueling da molti anni, e Vueling dicono che è stata quella che ha fatto più ritardi
 

airport81

Utente Registrato
18 Luglio 2009
713
23
Roma
Io l'unica volta che ho fatto 3 ore di ritardo è stato nel giugno 2010 di ritorno da Ibiza con Vueling
 

Gnazio

Utente Registrato
29 Maggio 2013
27
0
Io l'unica volta che ho fatto 3 ore di ritardo è stato nel giugno 2010 di ritorno da Ibiza con Vueling
..intanto il mio volo Vueling oggi viaggia, al momento, con solo 3hr 25 min di ritardo.....Credo di aver viaggiato con loro una decina di volte e non mi ricordo di essere mai, dico mai, arrivato in orario.
 

Flyflyfly

Utente Registrato
19 Agosto 2015
339
11
..intanto il mio volo Vueling oggi viaggia, al momento, con solo 3hr 25 min di ritardo.....Credo di aver viaggiato con loro una decina di volte e non mi ricordo di essere mai, dico mai, arrivato in orario.
Ma questa volta non dipende da Vueling ne dalle altre compagnie in ritardo. Non per difendere nessuno ma non e' nemmeno giusto scrivere solo parti di verita'.

Nella notte c'e' stato un incendio nei pressi della Roma-Fiumicino che ha interessato i cavi della linea internet (fastweb) che serve l'aereoporto (si e' letto terminal tre che usa Fastweb). Da questa mattina l'aereoporto ha avuto disagi perche' impossibilitata dalle 06 (mi sembra) alle 11.30 (orario che ho letto i tecnici fastweb han ripristinato) e per tanto la catena di ritardi di tutte le compagnie e' normale si faccia sentire.

Questa volta non dipende ne da Vueling, ne Iberia, ne EasyJet etc etc...solo Ryanair ed Alitalia che io sappia non han avuto problemi perche' si affidano ad altro operatore per internet.

Qui di seguito un articolo della vicenda.

http://roma.repubblica.it/cronaca/2...trolli_arrivano_in_strada-144357812/?ref=fbpr

Compagnie pronte amdenunciare fastweb...
 
Ultima modifica:

gnazione

Utente Registrato
3 Agosto 2010
12
2
è vero, ci sono stati disagi a FCO, ma mentre le altre compagnie li hanno bene o male gestiti, Vueling è completamente allo sbando, senza nessuna capacità di reagire pro-attivamente alle problematiche operative che sono comuni a tutti. btw: nonostante il ritardo superiore alle due ore, non hanno offerto ne bibita ne panino...
 

freez267

Utente Registrato
7 Agosto 2008
1,195
0
Lavoro da 10 nella progettazione dei sistemi informatici....che al terminal 3 i checkin dipendano da una singola fibra ottica che si possa rompere mi sembra quantomeno fuori luogo. Ti prendi due operatori con un bel piano testato accuratamente nel caso uno dei due non funzioni.

Ma vabbe siamo nello stesso terminal che ha preso fuoco un anno fa....
 
F

flyboy

Guest
Lavoro da 10 nella progettazione dei sistemi informatici....che al terminal 3 i checkin dipendano da una singola fibra ottica che si possa rompere mi sembra quantomeno fuori luogo. Ti prendi due operatori con un bel piano testato accuratamente nel caso uno dei due non funzioni.

Ma vabbe siamo nello stesso terminal che ha preso fuoco un anno fa....
Anche a me sembra molto trano che i circuiti non siano ridondati. Magari sono andate KO anche le linee di backup.
 

Bari Palese

Utente Registrato
6 Novembre 2005
2,928
0
Bari, Puglia.
Credo che il vce-cdg abbia qualche problema, potete vederlo su fr24, appena decollato è rimasto a 6000 piedi ed ora è in holding, forse per scaricare carburante

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 

Bari Palese

Utente Registrato
6 Novembre 2005
2,928
0
Bari, Puglia.
Problema su volo Vueling
atterraggio emergenza a Venezia
Rientrato subito dopo decollo, a bordo 150 passeggeri

VENEZIA Un volo Venezia-Parigi della compagnia Vueling, con 150 passeggeri a bordo, è stato costretto giovedì sera ad un atterraggio di emergenza, per un problema tecnico, subito dopo il decollo dallo scalo lagunare. Secondo quanto si è appreso, l’accensione di una spia ha segnalato un possibile malfunzionamento al sistema idraulico, e il pilota ha scelto di virare e rientrare per sicurezza al «Marco Polo», dove l’aeromobile è atterrato senza alcun problema. I passeggeri sono stati riprotetti, in parte su un volo della stessa compagnia in partenza nel corso della notte da Milano, in parte hanno usufruito della sistemazione alberghiera in attesa di un successivo volo che decollerà stamattina.

http://corrieredelveneto.corriere.i...rraggio-emergenza-venezia--240715331159.shtml
 

ROMULUS31

Utente Registrato
30 Luglio 2015
285
2
Domanda: Stasera (stanotte!!) mi arriva un cliente da Menorca col VY1922 (atterraggio TEORICO ore 0:55)
Il corrispondente da FCO è il 1921.
Ovviamente su FR24 ancora non risulta il codice registrazione della macchina.
C'è un modo per sapere quale aereo è di turno su questi due voli?
Siccome degli ultimi VY1922 effettuati in questi giorni si è arrivati alle treo ore di ritardo...