Vueling apre base a FCO: 24 nuove rotte e 8 aeromobili basati


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
F

flyboy

Guest
Re: Vueling crea un secondo hub a Roma FCO: 24 nuove rotte e 8 aeromobili basati

Credo che questa sia l'ennesima prova che il mercato italiano esiste ed e' abbastanza interessante da attirare nuove iniziative. Qualunque siano le ragioni di Vueling (essere pronta ad offrire servizi in un futuro senza AZ o prendere fette di mercato ad AZ), IAG sta entrando in Italia.
Aggiungo: per poterlo fare servono compagnie aeree che hanno dietro una major, che non improvvisano, che hanno una struttura di costi sostenibile, che non sono sindacalizzate e che non si appoggiano alla politica per restare in vita, ma che si confrontano con il mercato, unica vera arena.
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
"Un network ampliato - commenta Cruz - a cui si aggiungeranno 17 nuovi collegamenti diretti con le principali mete turistiche e business d'Europa quali Bruxelles e Praga".

Il bilanciamento tra leisure e business rimane del resto uno dei capisaldi del piano di attacco. "Almeno il 40 per cento del traffico è rappresentato dai viaggi d'affari ed è importante per noi costruire un network che sappia equilibrare queste due componenti" precisa il ceo.

A guidare la carica su Roma il ceo del vettore spagnolo Alex Cruz che, sbarcato in aeroporto, ha subito dichiarato "diventeremo la seconda compagnia di riferimento a Fiumicino" e giù una serie di nuovi collegamenti.

Per il nuovo conquistatore Cruz, "Fiumicino dispone di un altissimo potenziale di crescita".

ttgitalia
 

caravelleAZ

Utente Registrato
28 Agosto 2008
790
0
Milano
Cercasi link per l'invio del CV! Meglio che inizi a guardarmi attorno, che qua tira un'arietta mica tanto leggera....
L'ho pensato anche io, spero solo che non si debba conoscere lo spagnolo perché ahimè sarei tagliato fuori, in lufthansa italia ad esempio il tedesco non era necessario, vedremo.
 

BAlorMXP

Utente Registrato
27 Febbraio 2006
15,288
549
Milano/Antwerpen
Lascia un po' perplesso l'entrata a gamba tesa (anche se non troppo) in un aeroporto dove esiste prepotentemente una presenza di maggioranza come AZ. Forse la situazione non certo rosea della compagnia italica ha portato a vedere buoni margini di sviluppo per VY e speriamo che non faccia la fine del progetto LHI; almeno qui c'è un aeroporto solo e un sistema più sano rispetto a quello milanese. Insomma tanta me**a Vueling.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,087
3,520
Mi sembra un pò di rivivere progetto Lufthansa Italia in salsa spagnola.

Come numero di macchine, rotte, l idea di cercare di creare un piccolo polo di smistamento del traffico, sono tutti elementi che rimandano alla esperienza tedesca.

Chissà se cresceranno ulteriormente, nell' ambito di IaG potrebbero servire come testa di ponte e feed per oneworld
C'è una grossa differenza: LHI aveva la struttura di costo di una major, Vueling ha quella di una LC. E probabilmente IAG si muove a suo vantaggio e non a suo danno come ha fatto LH con LHI.
Lo sbarco di VY a FCO è sicuramente un segnale molto forte.
IAG da un lato sta combattendo AZ sul piano legale in sede UE sul finanziamento delle Poste, dall'altro si muove per toglierle ossigeno sul suo hub.
È peraltro sorprendente la quantità di slot che la compagnia spagnola è riuscita ad assicurarsi a FCO.
 

PIERPAOLO BCN

Utente Registrato
29 Settembre 2009
70
24
42
Barcelona
L'ho pensato anche io, spero solo che non si debba conoscere lo spagnolo perché ahimè sarei tagliato fuori, in lufthansa italia ad esempio il tedesco non era necessario, vedremo.
no figurati, chiedono solo il catalano!:D

seriamente, qui a BCN piu si espandono e piu mi sembra che i piloti non sappiano un ficco secco di spagnolo.
per quanto riguarda gli AA/VV invece mi sembra un requisito. non so nelle basi fuori dalla Spagna.
 

caravelleAZ

Utente Registrato
28 Agosto 2008
790
0
Milano
Infatti sarebbe logico il condizionale é però d'obbligo visto che hanno intenzione di aprire una vera e propria "base" romana, Lufthansa Italia come accennato prima riteneva il tedesco un bonus ma non era necessario conoscerlo.
 

I-DADO

Utente Registrato
17 Agosto 2007
1,920
286
Milano - Brianza, Lombardia.
Alcune riflessioni in libertà:

- Il vero carattere distintivo dell'operazione saranno i voli in connessione a FCO.
- L'obiettivo vero è chiaramente AZ a casa sua (secondariamente si finirà di seppellire anche BV ovviamente)
- Se VY raggiungesse una massa critica interessante nei prossimi tre anni sarebbe possibile l'apertura di tratte LR da FCO da parte di IAG ?
- Mi aspetto una reazione da parte di FR e U2 che non saranno a mio parere toccate più di tanto quanto meno in partenza dalla cosa.
- Non valeva la pena sfruttare qualche slot di IG a LIN per aprire un numero ristrettissimo di frequenze LIN-FCO giusto per pescare clienti milanesi per il nuovo hub romano ?
- Il grande anticipo nell'apertura delle prenotazioni consentirà di aggiustare per tempo l'offerta.

Ma soprattutto:

Che botta per AZ ed i suoi capitani coraggiosi !!!
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,454
2,665
Londra
Re: Vueling crea un secondo hub a Roma FCO: 24 nuove rotte e 8 aeromobili basati

Aggiungo: per poterlo fare servono compagnie aeree che hanno dietro una major, che non improvvisano, che hanno una struttura di costi sostenibile, che non sono sindacalizzate e che non si appoggiano alla politica per restare in vita, ma che si confrontano con il mercato, unica vera arena.
Quotone galattico.
 

goaT2

Utente Registrato
15 Ottobre 2007
850
4
45
Genova, Liguria.
Re: Vueling crea un secondo hub a Roma FCO: 24 nuove rotte e 8 aeromobili basati

Se gufo, in questo caso, significa essere realista allora sono un gufo.
Ryanair ha chiuso GOA-CIA, Blue Express ha chiuso GOA-FCO e SmallPlanet ha accoppiato la GOA-FCO alla GOA-NAP.
Attualmente il mercato non richiede un secondo player sulla rotta. Auguro il meglio per VY ma come ho già detto non mi convince.
Ma sai, sinceramente, non convince nemmeno me, però va considerato che BV ed FR hanno tentato la rotta quando AZ aveva un presidio forte a GOA, con tanto di clientela fidelizzata e transiti. Con 8 voli al giorno AZ tra GOA e FCO era effettivamente difficile trovarsi un proprio mercato che partiva già penalizzato dalle prosecuzioni mancanti. Fly Planet ci prova adesso, con scarsi risultati, ma forse paga anche il fatto di essere poco conosciuta, e comunque già con questo operativo, seppur ridotto rispetto al passato, AZ continua ad avere fino a 6 voli al giorno (a volte meno dipende dai giorni) su FCO. Discorso diverso invece è l'operativo summer14 che si prevede essere ancora più ridotto su Roma , quindi forse a quel punto un vettore come VY potrebbe davvero entrare sulla rotta, tutto sommato è un vettore ormai conosciuto sul territorio ed offre prosecuzioni, cosa che le altre non avevano. A quel punto avremmo si due vettori sovrapposti su FCO e su verte rotte Nazionali in coincidenza, ma con un totale di frequenze "sostenibile", e soprattutto nuove possibilità di coincidenza sul nazionale verso il sud italia, la cui utenza ha dimostrato di rispondere bene al mercato LC senza restare troppo "attaccata" a mamma AZ.
Mi sembra insomma che per una volta si profili uno scenario abbastanza praticabile... poi vedremo, da qui a settembre prossimo ne passerà ancora tanta acqua sotto i ponti. Comunque bel colpo VY, un progetto ambizioso come non se ne vedevano da tempo.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,240
1,440
N/D
Una maxi espansione del genere con subito 8 aerei basati in una base, credo non si sia mai visti da parte di una low cost. Questo vuol dire che Vueling vuole puntare forte su FCO e soprattutto BA che la guida vuole andare allo scontro totale con AZ. IAG/BA sta sfidando Alitalia sia sul piano legale giudiziario col ricorso alle UE contro il presunto aiuto di stato per l'ingresso delle Poste e adesso anche sul piano operativo andando ad aprire una maxi base proprio a FCO casa di Alitalia.

Con questa mossa Vueling credo superi Easyjet e diventi la seconda compagnia di FCO. Ma sopratutto se sommiamo le rotte, le frequenze e gli aerei basati a FCO di Easyjet e Vueling piu' le altre low cost presenti a FCO, arriviamo a dimensioni uguali se non superiori alla base Easyjet a Malpensa. Quindi una presenza massiccia di low cost. Ma c'è il fatto che a Roma c'è un un solo aeroporto principale fatto positivo in se, ma in questo caso vuol dire avere tutte le low cost che operano e vanno alla concorrenza diretta con Alitalia dal suo aeroporto. C'è poi da sommare la concorrenza indiretta di Ryanair da Ciampino, che sembra essere diventato un suo aeroporto privato.

Secondo me è probabile che su diverse rotte scoppierà una forte concorrenza e Alitalia vedrà probabilmente abbassare gli yield dei suoi voli da FCO in particolare i nazionali su cui Vueling è partita subito forte con diverse frequenze giornaliere.

Sarà interessante seguire nel tempo l'andamento delle varie rotte.
 

i-ffss

Utente Registrato
30 Agosto 2010
1,533
63
LIMF
non ricordo male ma avevo letto di una possibile strategia IAG di rimpiazzare Iberia con Vueling sulle tratte Europee e lasciare ad Iberia LR e tratte superiori ad un certo limite orario. Che sia l'inizio di questa fase? Vueling garantisce i transiti IAG a Madrid e Barcellona!
 

doz86

Utente Registrato
20 Luglio 2009
1,057
0
39
Roma
Re: Vueling crea un secondo hub a Roma FCO: 24 nuove rotte e 8 aeromobili basati

Se gufo, in questo caso, significa essere realista allora sono un gufo.
Ryanair ha chiuso GOA-CIA, Blue Express ha chiuso GOA-FCO e SmallPlanet ha accoppiato la GOA-FCO alla GOA-NAP.
Attualmente il mercato non richiede un secondo player sulla rotta. Auguro il meglio per VY ma come ho già detto non mi convince.
IDEM...vedremo coi fatti e dati in mano per credere se e tutto fumo o c e pure arrosto
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.