Vueling apre 19 nuove rotte da Roma nella summer 2015


Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,240
1,440
N/D
Vi risulta che VY tagli una delle 3 frequenze sulla GOA/FCO?
Vueling sta facendo da tempo delle cancellazioni e accorpamenti dei voli da FCO a pochi giorni dalla partenza a secondo del riempimento in particolare sui nazionali. Vai a leggere la pagina facebook della compagnia: è tutta una protesta di pax a cui è stato cancellato il volo o cambiato l'orario in maniera sostanziale, esempio da mattina alla sera o anche il giorno dopo.

Evidentemente tutta questa capacità aggiuntiva immessa sul nazionale a FCO da Vueling e Ryanair è eccessiva specie in un periodo morto come novembre.

Secondo me Vueling seguirà progressivamente quanto ha fatto Easyjet da FCO, ovvero ridurre via via i nazionali e spostare la capacità sugli internazionali.
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Continua la mia cronaca sulla tratta GOA/FCO. Sabato 6, mentre il volo AZ delle 12,20 e' in over e gli altri 3 sempre AZ sono pienotti, VY ha soppresso/cancellato tutt'e tre le tratte. Boh
 

goaT2

Utente Registrato
15 Ottobre 2007
850
4
45
Genova, Liguria.
lo scrivo qui perchè non mi sembra il caso di aprire un 3ad specifico.
Vueling ha lanciato la Xmas Lottery, non so se qualcuno ne aveva già parlato.
Praticamente se hai una prenotazione con VY ti puoi registrare alla lotteria dal loro sito, partecipano tutti i viaggiatori maggiorenni presenti nella prenotazione.
Il primo posto vince un botto: 100 voli per il 2015, un aereo da battezzare a piacimento ed un corso di pilotaggio al simulatore a barcellona.
Il secondo e terzo posto invece vincono rispettivamente 2 voli o 1 volo a gratisse.
Iniziativa carina insomma..... mi pare che qualche tempo fa anche AZ fece una cosa simile, non ricordo però se era periodo natalizio o meno.... so che dovevamo dare dei cartoncini ai pax accettati, loro mandavano un sms e poi da qualche parte ne veniva estratto uno, ma non ricordo più per vincere cosa.
 

ernest

Utente Registrato
5 Febbraio 2008
1,099
0
Barcelona, BCN.
Vueling sta facendo da tempo delle cancellazioni e accorpamenti dei voli da FCO a pochi giorni dalla partenza a secondo del riempimento in particolare sui nazionali. Vai a leggere la pagina facebook della compagnia: è tutta una protesta di pax a cui è stato cancellato il volo o cambiato l'orario in maniera sostanziale, esempio da mattina alla sera o anche il giorno dopo.
Già. Sulle rotte nazionali italiane non sono molto affidabili. Purtroppo.

Nel mio caso, solo variazione di orario.. ma tre voli su tre.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,845
1,776
Vueling sta facendo da tempo delle cancellazioni e accorpamenti dei voli da FCO a pochi giorni dalla partenza a secondo del riempimento in particolare sui nazionali. Vai a leggere la pagina facebook della compagnia: è tutta una protesta di pax a cui è stato cancellato il volo o cambiato l'orario in maniera sostanziale, esempio da mattina alla sera o anche il giorno dopo.

Evidentemente tutta questa capacità aggiuntiva immessa sul nazionale a FCO da Vueling e Ryanair è eccessiva specie in un periodo morto come novembre.

Secondo me Vueling seguirà progressivamente quanto ha fatto Easyjet da FCO, ovvero ridurre via via i nazionali e spostare la capacità sugli internazionali.
Così si giocano in primis il traffico business, perché il pax business ha necessità di orari specifici e non può rischiare spostamenti sostanziali, poi se eccedono rischiano di fare la fine di AP perdendo credibilità. Anche perché AZ sulle rotte da/per FCO regge bene alla concorrenza.
 

XzXzXz

Utente Registrato
16 Agosto 2009
416
39
Non so dove postare, quindi lo faccio qui dove si parla di VY! Volo bcn - nap con oltre due ore di ritardo… qualche passeggero avvisato, qualche altro no, qualche altro - me - avvisato dopo 20' dalla partenza originale del volo tramite app di VY… mah!
 

Greco

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
8 Marzo 2010
3,161
90
Non so dove postare, quindi lo faccio qui dove si parla di VY! Volo bcn - nap con oltre due ore di ritardo… qualche passeggero avvisato, qualche altro no, qualche altro - me - avvisato dopo 20' dalla partenza originale del volo tramite app di VY… mah!
Anche io nelle ultime 2 settimane ho avuto 3 voli ritardati su 4 (due nazionali e due int.) tutti tra 30' e 1 ora
 

ernest

Utente Registrato
5 Febbraio 2008
1,099
0
Barcelona, BCN.
Per aggiornarmi: da gennaio sino a fine marzo salta il giornaliero sul BDS-FCO (sarà solo 4x)

Avevo già ricevuto una variazione di orario (un paio di settimane fa) ma con la riduzione di frequenza devo dedurre che il mio volo/prenotazione sarà annullato. La compagnia quando pensa di avvisarmi?!
 
Ultima modifica:

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,845
1,776
Per aggiornarmi: da gennaio sino a fine marzo salta il giornaliero sul BDS-FCO (sarà solo 4x)

Avevo già ricevuto una variazione di orario (un paio di settimane fa) ma con la riduzione di frequenza devo dedurre che il mio volo/prenotazione sarà annullato. La compagnia quando pensa di avvisarmi?!
Se ti avvisa meno di 15 giorni prima della partenza avrai diritto a compensazioni.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Vueling cuts domestic flights at Rome FCO base in battle with Alitalia and Ryanair


Rome has become something of a battleground for Europe’s LCCs. As a popular city-break destination it is a market that responds well to price stimulation and most of Europe’s LCCs serve the city, either at Fiumicino Airport (FCO) or Ciampino Airport (CIA). With Alitalia’s future uncertain, Vueling decided to massively expand its presence at Fiumicino last summer, increasing its network from eight to 35 destinations. This followed Ryanair’s decision to create a base at Fiumicino in December 2013, in addition to its existing base at Ciampino (which in August 2013 was the airline’s sixth busiest with almost 300 weekly departures).


Domestic battle being won by Ryanair?


As part of Vueling’s rapid network growth at FCO it launched domestic routes last June to Bari (12 times weekly), Brindisi (six times weekly) and Lamezia Terme (six times weekly). Bari and Brindisi were already served by Ryanair from CIA, while Lamezia Terme flights were started by the Irish ULCC from FCO on 19 December 2013. In addition, Alitalia served all three destinations last summer with between five and seven daily flights from FCO.


Now it seems Vueling is reconsidering its domestic strategy at FCO as its Bari, Brindisi and Lamezia Terme services will all end on Monday 12 January. This is in addition to the fact that its Reggio di Calabria service operated for less than six weeks from 18 September 2014 to 26 October 2014. This leaves Vueling serving five domestic points from Rome this summer; Catania, Genoa, Lampedusa (starting in June), Palermo and Turin.


Meanwhile, Ryanair from the start of the summer 2015 season will switch its Bari and Brindisi flights from CIA to FCO, as well as its Marseille and Seville services. Marseille and Seville are both destinations served by Vueling from FCO. This summer, Ryanair will serve 10 destinations from FCO (compared with just five last summer) and will increase its weekly flights from the busier of the two Rome airports from 112 to 168. However, Vueling will launch over 20 new routes from FCO this summer, increasing its weekly flights from 262 last August to 371 this August, and its network from 35 to 54 destinations.


CAPA
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Un'intervista ad Alex Cruz (in spagnolo).
Si parla di IAG, di oneworld, dei nuovi accordi di codeshare, del mercato italiano etc




Álex Cruz, consejero delegado de Vueling
“No hay herramientas para aprovechar la caída del crudo”


El máximo ejecutivo de Vueling se muestra abrumado por la tragedia aérea que el martes pasado acabó con la vida de 150 personas. En una entrevista, realizada pocas horas después del accidente de Germanwings, Álex Cruz reconoce que “no hay nada que te pueda preparar para esto” y que en estos momentos lo primero es apoyar a los afectados. Tras descubrirse que el copiloto activó la maniobra de descenso, el grupo Lufthansa, así como otras compañías han cambiado sus procedimientos de seguridad en la cabina de sus aeronaves para garantizar que nunca se quede una única persona, mientras que la Agencia Europea de Seguridad Aérea (AESA) ha recomendado la presencia permanente de dos personas. Las aerolíneas del grupo IAG están entre las que obligan a que haya dos tripulantes siempre en cabina.
¿Se está preparado para un accidente de este tipo?
No hay nada que te pueda preparar para ello pese a que todos los años realizamos simulacros. Lo principal es prestar atención a las personas afectadas y después entender las causas. Un accidente es algo que le puede pasar a cualquiera y le ha pasado a Lufthansa.
¿Cómo es la experiencia de formar parte de IAG? ¿Quién marca las decisiones estratégicas de Vueling?
Hasta nosotros mismos mitificamos eso de Londres, pero Londres somos Luis Gallego, el consejero delegado de British Airways, el de la sección de carga, otros dos o tres ejecutivos más y yo, que nos vemos todas las semanas. No existe un ente oscuro en Londres que diga qué decisiones acometemos. Es la primera vez en esta industria en la que se ha creado un grupo que entiende y apoya los atributos y opiniones de sus unidades.
¿Qué ha aportado IAG a Vueling?
Nuestros compañeros de IAG son gente muy experimentada. El expertise que tenemos en Vueling ahora es de un cariz diferente al que teníamos antes Josep Piqué y yo, donde contábamos con un consejo de gente muy capaz desde el punto del business en España.
¿Se va a notar realmente la bajada del precio del petróleo en los costes de las aerolíneas y en los billetes?
Depende de la aerolínea y de a dónde vuele. Los precios del crudo han bajado, pero la mayoría de las aerolíneas protegían los costes de su combustible, por lo que pagan un porcentaje de él a un precio más caro de lo que está hoy. El resto sale más barato, pero como el petróleo se compra en dólares, si eres una línea aérea que tiene ingresos en dólares los destinas a pagar la gasolina. Si solamente ingresas en euros, tienes un problema al que se suma la fortaleza del dólar frente al euro.
El precio final por hora operada del combustible para una compañía como Vueling desafortunadamente no está cambiando mucho. Y eso significa que no hay herramientas suficientes para aprovecharse absolutamente de la bajada del crudo. Me gustaría poder decir que vamos a bajar los precios de los billetes pero no puedo. La caída del petróleo no nos ha ayudado todavía.
Tras la entrada de Ryanair en Castellón, ¿les interesa ese aeropuerto?
No. Fuimos los primeros en volar a Lleida y Ciudad Real, pero descubrimos que somos mejores en las conexiones con aeropuertos más principales.
¿Entrarán en la alianza One World?
One World es una alianza incompatible con el modelo de operaciones de Vueling. Eso no quita que no cerremos acuerdos individuales con algunas de las aerolíneas de One World para darles pasajeros en Barcelona, sobre todo desde puntos que no son servidos por otras aerolíneas de IAG. Tenemos interés en seguir cerrando acuerdos con otras líneas aéreas, pero somos muy lentos.
¿Son Ryanair y Easyjet un objetivo a alcanzar?
Carecemos de un objetivo específico fijo en cuanto a tamaño. Queremos seguir creciendo a doble dígito cada año, pero sobre todo asegurarnos que cumplimos con los niveles de rentabilidad.
¿Se plantea Vueling operar rutas de largo radio?
Vueling mantiene aún recorrido en las rutas de corto radio, hasta 4.30 o 4.45 horas. Todavía tiene que crecer en España, Francia, Italia y Benelux, donde están principalmente nuestras operaciones. Creo que nos faltan muchos destinos de esa distancia.

“Qatar da robustez a IAG y la avala”

El pasado 30 de enero, Qatar Airways se convirtió en el primer accionistas de IAG al adquirir una participación en el mercado del 9,99%, valorada en unos 1.500 millones. La aerolínea catarí ha reconocido que no descarta elevar su participación en el grupo de aerolíneas europeo a medio plazo y que si es invitado al consejo del holding aceptará.
El consejero delegado de Vueling explica que “desde que se conoció [su entrada en el capital de IAG] no ha pasado nada. Qatar ha comprado Harrod’s y otras muchas cosas en Londres y esta no es una inversión que no tenga sentido. IAG es una activo atractivo, la mayoría de los analistas recomienda comprar la acción, por lo que no debería extrañar”.
Cruz asegura que “hasta ahora lo único que hemos visto todos es que ha sido una transacción financiera que da robustez a IAG porque avala a la compañía como un activo en el que merece la pena invertir”.
La aerolínea de bandera del aeropuerto de El Prat no se considera afectada por el proceso soberanista de Cataluña. Álex Cruz afirma que “Vueling ha demostrado ya en muchas situaciones durante los últimos seis años que se adapta a los cambios en la demanda de los pasajeros, ya provengan estos de cuestiones económicas o socioeconómicas. No tengo ni idea sobre cuál va a ser la coyuntura de Cataluña en el futuro, lo que sé es que de momento vamos a seguir volando, buscando maneras de mejorar la conectividad de Barcelona y, si la coyuntura provoca algún tipo de cambio nos adaptaremos”.
El ejecutivo afirma que la empresa está “construida bajo la flexibilidad. Tuvimos un competidor que murió, Spanair, y ocupamos ese espacio muy rápidamente porque no queríamos que lo ocupase Ryanair”. Y reconoce que ha demostrado tener margen de maniobra pese a estar dentro de IAG. “Hay otros grupos de líneas aéreas en Europea en los que probablemente haya una correlación entre interferencia y falta de rentabilidad, pero no en IAG”, asegura.

“Crearemos 1.000 empleos en Roma hasta 2018”

Vueling sigue potenciando su crecimiento en Italia, su primer mercado internacional. La aerolínea quiere replicar el modelo de Barcelona en el aeropuerto de Roma, pero reconoce que “nunca vamos a ser la línea área de Roma. No contamos con ello porque Alitalia siempre va a estar ahí. Pero somos complementarios ella y ese es el mensaje que hemos transmitido al Gobierno italiano”.
El plan de Vueling en Roma “es seguir creciendo. Este año crecemos con cinco aviones más, de nueve a 14”. Además, Cruz destaca que en 2015 la aerolínea hará “lo que no hemos hecho nunca: hacer contrataciones locales de italianos, de pilotos y azafatas”. La previsión que la aerolínea ha dado al Ejecutivo italiano es de “crear al menos 1.000 empleos en los próximos dos o tres años, ya sean trabajadores de Vueling o proveedores que trabajan solo para la aerolínea” y añade que “no serán de esos puestos de trabajo que la gente se inventa, sino de los de verdad”. La aerolínea prevé poner a la venta cuatro millones de asientos en Italia para las 56 rutas que opera desde allí, de las que 19 se estrenarán esta temporada. Vueling incorporará este año 15 aviones, con los que llegará a una flota de 105 naves, con la novedad de que “tendremos cinco Airbus A321, más grandes que los A320”. Cruz recuerda que la mayor parte de su flota está compuesta por aviones alquilados, lo que, en su opinión, les ayuda a tener flexibilidad. “Lo importante es el crecimiento de Vueling y esa es una decisión que la podemos tomar año a año. Hay aerolíneas que tienen que mojarse para tres años”.

http://cincodias.com/cincodias/2015/03/27/empresas/1427489254_691198.html
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Vueling strengthens European network with 12 new routes






On 28 March, Budapest Airport welcomed with a Coliseum-shaped cake Vueling’s new route from Rome Fiumicino, which is operated four times weekly. Getting ready to taste the cake’s first slice are: Eszter Almási, Airline Development Specialist, Budapest Airport; and Vueling’s cabin crew.



Celebrations took place at Lyon Airport as well on 27 March, when Vueling touched down with five weekly flights from Rome Fiumicino.


  • Vueling added a total of 12 new routes from Barcelona (BCN), Bilbao (BIO), Lanzarote (ACE) and Rome Fiumicino (FCO) during the course of last week, all of which are operated by its 180-seat A320s. Interestingly, 11 of the airport pairs are already served by other carriers, notably easyJet who will compete head-to-head on four of the routes.
LaunchedFromToAircraft (WF)Competition (WF)
28 MarBarcelona (BCN)Basel (BSL)A320 (4)easyJet (15), SWISS (8)
27 MarDublin (DUB)A320 (2)Ryanair (14), Aer Lingus (11)
Rotterdam (RTM)A320 (4)transavia.com (8)
29 MarVerona (VRN)A320 (2)
28 MarBilbao (BIO)Brussels (BRU)Brussels Airlines (13)
29 MarLondon Gatwick (LGW)A320 (4)Vueling (9)
28 MarLanzarote (ACE)Paris Orly (ORY)A320 (1)Jetairfly (1)
27 MarRome Fiumicino (FCO)Gran Canaria (LPA)Meridiana (1)
29 MarNice (NCE)A320 (6)Alitalia (14), easyJet (12)
27 MarVienna (VIE)A320 (7)NIKI (13), Alitalia (12), Austrian Airlines (7), easyJet (3)
Lyon (LYS)A320 (5)HOP! (12), easyJet (11)
28 MarBudapest (BUD)A320 (4)Alitalia (9), Wizz Air (7)
Source: OAG for w/c 31 March 2015. WF = Weekly frequencies.

http://www.anna.aero/2015/04/01/vueling-strengthens-european-network-12-new-routes/
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Vueling strengthens European network with 12 new routes






On 28 March, Budapest Airport welcomed with a Coliseum-shaped cake Vueling’s new route from Rome Fiumicino, which is operated four times weekly. Getting ready to taste the cake’s first slice are: Eszter Almási, Airline Development Specialist, Budapest Airport; and Vueling’s cabin crew.



Celebrations took place at Lyon Airport as well on 27 March, when Vueling touched down with five weekly flights from Rome Fiumicino.


  • Vueling added a total of 12 new routes from Barcelona (BCN), Bilbao (BIO), Lanzarote (ACE) and Rome Fiumicino (FCO) during the course of last week, all of which are operated by its 180-seat A320s. Interestingly, 11 of the airport pairs are already served by other carriers, notably easyJet who will compete head-to-head on four of the routes.
LaunchedFromToAircraft (WF)Competition (WF)
28 MarBarcelona (BCN)Basel (BSL)A320 (4)easyJet (15), SWISS (8)
27 MarDublin (DUB)A320 (2) Ryanair (14), Aer Lingus (11)
Rotterdam (RTM)
29 MarVerona (VRN)A320 (2)
28 MarBilbao (BIO)Brussels (BRU)Brussels Airlines (13)
29 MarLondon Gatwick (LGW)A320 (4) - Vueling (9)
28 MarLanzarote (ACE)Paris Orly (ORY)A320 (1)Jetairfly (1)
27 MarRome Fiumicino (FCO)Gran Canaria (LPA)Meridiana (1)
29 MarNice (NCE)A320 (6) - Alitalia (14), easyJet (12)
27 MarVienna (VIE)A320 (7) - NIKI (13), Alitalia (12), Austrian Airlines (7), easyJet (3)
Lyon (LYS) - HOP! (12), easyJet (11)
28 MarBudapest (BUD)A320 (4) - Alitalia (9), Wizz Air (7)
Source: OAG for w/c 31 March 2015. WF = Weekly frequencies.

http://www.anna.aero/2015/04/01/vueling-strengthens-european-network-12-new-routes/
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Aeroporto di Fiumicino: lite e guasto costringono a terra un volo Vueling

Roma, Italia - L'aereo diretto a Barcellona è fermo da 3 ore sulla pista

(WAPA) - Odissea a bordo per 170 passeggeri di un volo aereo della compagnia spagnola Vueling, in partenza dall'aeroporto di Roma-Fiumicino e diretto a Barcellona.


I viaggiatori erano già stati costretti ad attendere per circa due ore sul velivolo che doveva decollare alle 7:15 di stamane, perché una donna a bordo aveva iniziato un'accesa discussione con il personale: la signora avrebbe insistito per portare con sé il proprio bagaglio a mano. A nulla sono servite le insistenze dell'equipaggio compreso il comandante e le rimostranze degli altri passeggeri irritati per il ritardo che si stava accumulando. Il comandante si è visto costretto a chiamare la polizia e a far scendere l'esagitata, ma ormai era troppo tardi per partire in tempo.

Quando tutto sembrava pronto per il decollo, l'anomala accensione di una spia ha messo in allarme i piloti. Sempre il comandante avrebbe comunicato un guasto tecnico ed i viaggiatori sono stati costretti a tornare in aerostazione; la partenza è stata riprogrammata per le 14:00, e controlli tecnici sarebbero tuttora in corso.

Il personale in aeroporto ha spiegato che la difficoltà di avere un volo prima dell'orario comunicato è causata dallo sciopero dei controllori di volo in corso in queste ore in Francia (vedi AVIONEWS).
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Dalla winter nuovo volo settimanale FCO-ACE (Lanzarote).
Nelle Canarie come collegamenti di VY si aggiunge al volo per LPA (Las Palmas)
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
a proposito di VY

Il Ceo di Vueling: vogliamo assumere 1500 italiani
Intervista ad Alex Cruz: «Contiamo di diventare complementari ad Alitalia”


FRANCESCO OLIVO
BARCELLONA
Che Vueling abbia puntato sull’Italia lo dicono i numeri: 110 rotte, 20 aeroporti serviti e sei basi. Ma alla compagnia low cost spagnola manca ancora qualcosa, “la nazionalità italiana”. Il Ceo Alex Cruz, da un hangar dell’aeroporto El Prat di Barcellona, lo dice quasi in senso formale, come qualcuno alla ricerca di un documento, di un pezzo di carta e non solo di un’identità.

Cosa ve ne fate di questa nazionalità?
“Stiamo crescendo nel vostro Paese, e non vogliamo limitarci a ingrandire i numeri. Vogliamo essere cittadini italiani per merito”.

Prima di ottenere la carta d’identità bisognerà risolvere qualche problema. Un esempio: i vostri equipaggi spesso non parlano italiano. Si può volare da Roma a Palermo con le hostess che parlano spagnolo?
“Questo è vero, ma sta cambiando. Quando dobbiamo lanciare delle nuove rotte o in generale nuovi prodotti, preferiamo farlo con equipaggi spagnoli, dei quali abbiamo curato bene la formazione, ci fa stare tranquilli perché è gente che conosce la nostra filosofia. Ma è in corso un cambiamento”.

Di che tipo?
“Stiamo assumendo e formando hostess e steward italiani”.

Quanti?
“Contiamo di assumere nei prossimi anni 1.500 persone”.

Le sembra il momento?
“Intanto il Jobs Act ci ha facilitato. Ma questo è un progetto che va oltre una legge sul lavoro. E l’ho detto chiaramente al governo Renzi”.

Cosa ha detto al governo?
“Che abbiamo un progetto in Italia, un impegno concreto. Essere complementari ad Alitalia”.

Quindi non concorrenti?
“Certamente c’è anche concorrenza, ma soprattutto complementarietà”.

Ovvero?
“Alitalia ha cambiato padrone e ha abbandonato molte tratte, noi vogliamo riempire questo vuoto. Per questo dico che il nostro impegno è utile al Paese. Certo siamo piccoli, cresciamo piano piano, non siamo arrivati in Italia con investimenti assurdi”.

Vueling è una low cost o una compagnia tradizionale?
“Sono categorie che vanno spiegato meglio. La frontiera la stabilisce l’energia che ci mette la squadra. Non siamo una compagnia tradizionale, ma abbiamo servizi diversi da quelli di Ryanair, Easyjet e Wizzair: una business class, delle lounge, delle prese per ricaricare telefoni, tablet e computer. Fra poco anche il wifi a bordo”.

In cosa vi differenziate allora dalle compagnie tradizionali?
“Dalla struttura aziendale molto più agile. Quella sì low cost”.

Ci faccia un esempio.
“Oggi lanciamo il servizio delle prese a bordo. L’avremmo potuto fare tre anni fa ma ci sarebbe costato troppo, così abbiamo aspettato di trovare uno sponsor, in questo caso Pepsi, per farlo gratis. Stesso discorso per il Wifi, costa molto, e abbiamo trovato un accordo con Telefonica per poterlo sostenere”.

Il vostro secondo hub, dopo Barcellona, è Fiumicino. Siete contenti di come funziona l’aeroporto di Roma?
“C’è un rapporto molto positivo. Credo che siano stati contenti di vedere quanto abbiamo investito su Roma”.

Torino?
“Ci abbiamo creduto fin dall’inizio, è una città che funziona, ho un ottimo rapporto con il sindaco Piero Fassino”.

A proposito di rotte italiane: Roma-Milano vi interessa?
“No. Ci sono due treni dell’alta velocità. Non è un caso che chi ci aveva provato, come Easyjet, si sia poi tirato indietro”.

Anche Ryanair ha creato una business, stanno cambiando le low cost?
“Era inevitabile. Anni fa glielo dissi: arriverete ai posti assegnati, alla business. Dicevano di no e invece si sono dovuti adeguare. Queste operazioni comunque hanno dei costi e loro li stanno pagando”.

La crisi è finita?
“Purtroppo né in Spagna, né in Italia abbiamo le prove concrete per dire che c’è una vera ripresa. Il nostro ruolo adesso è di stimolare una domanda. E siamo felici di essere cresciuti nel pieno di una crisi tremenda in Europa”.

http://www.lastampa.it/2015/04/24/e...e-italiani-wOpsxDQgVJsTzFhUkVAhMO/pagina.html