[vTR] Genova-Torino (Cessna 172)


Sky One

Utente Registrato
23 Agosto 2007
180
6
www.skyone.it
Ciao a tutti,

dato che non ho più molto tempo per i voli di linea, ho deciso di fare un tour europeo col Cessna 172. Prima tappa: Genova-Torino che mi serve anche come ripasso di VOR e NDB (ero troppo abituato al 320).

Piano di volo: LIMJ-TOP-LIMF (fin troppo facile)
FL: 060 (lo so: avrei dovuto usare 070...)

Decollo da Genova in direzione inusuale: RWY11 (questo non l'ho deciso io ma l'ATC); il tempo non è dei migliori...


Sull'Appennino il cielo si apre e il panorama è senz'altro migliore di prima:


Su TOP l'ATC mi indica di scendere a 3000ft... secondo me è un po' presto (forse pensava avessi un liner... :) ) ma obbedisco... quasi... ;)


Ecco Caselle in lontananza...


"India Sierra Charlie Alfa India cleared to land..."


Sono ancora un po' arrugginito col Cessnino...


Spengo tutto e vado a casa di amici che mi ospitano per la notte


Happy landings!
 

Sky One

Utente Registrato
23 Agosto 2007
180
6
www.skyone.it
Bello complimenti, ma l'hai fatto online (IVAO, VATSIM... )?

IFR o VFR?
Non l'ho fatto online perché purtroppo non mi sento ancora abbastanza sicuro, ma è più che altro una fisima mia perché quando avevo provato a volare online non era andata poi tanto male. Il volo l'ho fatto in IFR, anche se con gli strumentini del Cessna non è agevole al massimo: sia radiale che course li devi inserire un po' a occhio... :(
 

Sky One

Utente Registrato
23 Agosto 2007
180
6
www.skyone.it
Volate online!!!!!!
Hai ragione... magari dopo aver preso più confidenza col velivolo... cerco di non usare l'AP, quindi anche mantenere l'altitudine è sempre un dramma... vorrei evitare di sentirmi (giustamente) richiamare dall'ATC perché mi ha detto di stare a 6000 piedi ed io sono a 5850, oppure perché mi dice "fly heading 247" ed io volo a 245 o 250... :)
 

Fabrix Pescara

Utente Registrato
Non l'ho fatto online perché purtroppo non mi sento ancora abbastanza sicuro, ma è più che altro una fisima mia perché quando avevo provato a volare online non era andata poi tanto male. Il volo l'ho fatto in IFR, anche se con gli strumentini del Cessna non è agevole al massimo: sia radiale che course li devi inserire un po' a occhio... :(
Ah IFR, però da Genova la SID TOP non esiste, avresti dovuto fare:

Piano di volo: GEN (LIMJ GEN6K GEN GEN1A ILSZ36 LIMF)
FL: 100
 

LIMJ_APP

Utente Registrato
12 Novembre 2009
452
8
Genova
Hai ragione... magari dopo aver preso più confidenza col velivolo... cerco di non usare l'AP, quindi anche mantenere l'altitudine è sempre un dramma... vorrei evitare di sentirmi (giustamente) richiamare dall'ATC perché mi ha detto di stare a 6000 piedi ed io sono a 5850, oppure perché mi dice "fly heading 247" ed io volo a 245 o 250... :)
Capito. Beh, si può sempre volare VFR, o usare l'autopilota (che non è una vergogna, ma ti consente di concentrarti sulla navigazione :) ) Buoni voli!

Corretto: non essendoci la sid per TOP, il piano di volo poteva riportare semplicemente GEN (senza indicare sid, star e transizioni varie!)

Ciao!
 

Sky One

Utente Registrato
23 Agosto 2007
180
6
www.skyone.it
Ah IFR, però da Genova la SID TOP non esiste, avresti dovuto fare:

Piano di volo: GEN (LIMJ GEN6K GEN GEN1A ILSZ36 LIMF)
FL: 100
Ci sono un paio di cose su cui discutere:
- la SID non è obbligatoria, anzi non dovrebbe essere indicata dal pilota ma assegnata dall'ATC (il pilota la indica per sua comodità - spesso perché ha già configurato l'FMGC - e l'ATC l'accetta per comodità del pilota se le condimeteo e il traffico lo consentono);
- che senso ha andare ad est se da Genova devo andare a Torino? Invece della GEN6K dovrei, se mai, fare la LAGEN 6K
- cos'è GEN1A?
- prima di ILSZ36 devo arrivare su TOP...
- FL100 mi sembra un po' tanto col 172 però forse hai ragione, dato che la MCA su LAGEN è FL90...

Diciamo che il FP dovrebbe essere: LIMJ (LAGEN 6K) LAGEN UL50 TOP LIMF

Ripeto: parliamone. Sicuramente hai ragione che per un IFR mi sono preso troppe libertà (niente SID e diretto su TOP) e ti ringrazio per avermele fatte notare. Altrettanto sicuramente non posterò il vTR da Torino a Nice (dato che ho fatto diretti su TOP ABN AZR).
 

Fabrix Pescara

Utente Registrato
Ci sono un paio di cose su cui discutere:
- la SID non è obbligatoria, anzi non dovrebbe essere indicata dal pilota ma assegnata dall'ATC (il pilota la indica per sua comodità - spesso perché ha già configurato l'FMGC - e l'ATC l'accetta per comodità del pilota se le condimeteo e il traffico lo consentono);
- che senso ha andare ad est se da Genova devo andare a Torino? Invece della GEN6K dovrei, se mai, fare la LAGEN 6K
- cos'è GEN1A?
- prima di ILSZ36 devo arrivare su TOP...
- FL100 mi sembra un po' tanto col 172 però forse hai ragione, dato che la MCA su LAGEN è FL90...

Diciamo che il FP dovrebbe essere: LIMJ (LAGEN 6K) LAGEN UL50 TOP LIMF

Ripeto: parliamone. Sicuramente hai ragione che per un IFR mi sono preso troppe libertà (niente SID e diretto su TOP) e ti ringrazio per avermele fatte notare. Altrettanto sicuramente non posterò il vTR da Torino a Nice (dato che ho fatto diretti su TOP ABN AZR).
Ma no, sono scelte... :) Non volevo essere troppo invasivo, anche perché offline ognuno fa quello che vuole, ci mancherebbe altro... :D

Però rimanendo sempre su delle mie considerazione (con un toni amichevole), vediamo un po' i punti:

-In AIP Italia ENR 1.10-4 troviamo scritto: "Non è consentito l'inserimento di segmenti diretti (DCT) nel PLN [...] dovrà iniziare la descrizione della rotta inserendo nel campo 15 del PLN il primo punto [...], punto che corrisponde all'ultimo della SID pubblicata. Terminare la descrizione inserendo l'ultimo punto significativo in rotta, punto che corrisponde al primo della STAR pubblicata."
-In effetti non ha senso, però ho provato a proporlo in quanto con un C172 sarebbe meglio lavorare su SIDs/STARs basate su una radioassistenza.
-GEN1A è la STAR che inzia su GEN e finisci su TOP.
-Vedi risposta sopra.
-Hai ragione, però la MEL dopo GEN sulla GEN1A è FL90, avresti potuto poi chiede all'ATC FL minore confermando il contatto visivo con il terreno assumendosi le proprie responsabilità.

Chiarito questo, come già scritto sopra, era solamente una mia piccola considerazione che poi è divagata, ma è naturale ognuno simula come vuole... ;)

E ti invito a postare anche le altre foto della 2a tappa, mi dispiace se ho creato questa situazione.