Volotea: da Genova nuovi voli per Catania, Olbia e Reggio e da Venezia a Crotone


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

goafan

Utente Registrato
Calabria: Scopelliti soddisfatto per nuovi voli Volotea

(ASCA) - Catanzaro, 22 ott - Il Presidente della Regione Calabria, Giuseppe Scopelliti - informa una nota dell'ufficio stampa della Giunta - esprime soddisfazione in merito alla decisione della compagnia aerea Volotea di continuare a puntare sulla Calabria. Supportati dal successo di passeggeri ottenuto negli ultimi mesi proprio nella nostra regione, Volotea ha inteso investire ancora in Calabria, confermando i collegamenti aerei tra Reggio Calabria-Venezia e Lamezia-Venezia ed attivando due nuove tratte, Reggio Calabria-Genova e Crotone-Venezia, tutti con cadenza bi-settimanale e con tariffe molto vantaggiose.

La nuova tratta Reggio Calabria-Genova, partira' dal primo giugno del 2013, con voli diretti il martedi' e il sabato. La nuova tratta Crotone-Venezia, partira' dal 24 giugno 2013, con voli diretti il lunedi' e il giovedi'.

''Sono molto lieto della decisione di Volotea di continuare a puntare sulla Calabria - ha dichiarato il Presidente Scopelliti - non solo con la conferma delle rotte gia' consolidate nel corso dell'ultimo anno ma, anche, con la introduzione dei nuovi voli Crotone-Venezia e Reggio-Genova, quest'ultimo su mia esplicita richiesta. Non ho dubbi - ha aggiunto il Presidente Scopelliti - che anche queste nuove tratte avranno successo come quelle gia' operate, Reggio-Venezia e Lamezia-Venezia. La scelta di Volotea conferma che la Calabria ha le caratteristiche necessarie per porsi all'attenzione dei maggiori operatori del settore turistico e trasportistico. Dal canto nostro - ha concluso il Presidente Scopelliti - vi e' l'impegno di proseguire con quella politica attiva di sviluppo che ha gia' prodotto lusinghieri risultati''.

CIAO
_goa
 

goafan

Utente Registrato
Voli low-cost da Genova. Con Volotea a Palermo, Olbia, Reggio e Catania

La compagnia low-cost quadruplica le tratte dal Cristoforo Colombo. Ora sono coperti i due terzi degli aeroporti del Sud. E se andrà bene, dal 2014 si aprirà ai collegamenti con il resto d'Europa

«Dopo l'ottimo riscontro del collegamento verso Palermo, abbiamo deciso di continuare a investire sullo scalo ligure, attraverso il lancio di tre nuove tratte» C'è soddisfazione nelle parole di Loredana Tramontano, Responsabile Sviluppo di Volotea, la compagnia low-cost specializzata nei collegamenti tra città di medie e piccole dimensioni che dopo sei mesi di presenza al Cristoforo Colombo ha deciso di aprire tre nuove tratte verso il Sud Italia: Reggio Calabria, Catania e Olbia.
Voli che partiranno con la primavera-estate (il primo a decollare sarà Catania il 30 marzo) e che proseguiranno anche durante l'inverno, sebbene con frequenza ridotta.
Le tariffe competitive saranno le stesse che hanno permesso alla compagnia a capitale statunitense-spagnolo, nei suoi primi sei mesi di vita, di far volare 500mila passeggeri in tutta Europa a bordo di 11 Boeing 717. Da Genova si volerà a partire da 19 Eu, tasse incluse.

In sei mesi Volotea ha collegato Genova a Palermo 158 volte, trasportando circa 13mila passeggeri senza mai perdere un bagaglio. Un risultato che ha indotto la compagnia fondata da Carlos Munoz e Lazaro Ros - gli stessi della Vueling - a investire sul bacino della Liguria.
E se anche questa sperimentazione andrà bene, a partire dal 2014 Volotea potrebbe iniziare a collegare Genova anche ad alcuni degli altri 31 aeroporti europei coperti dalla compagnia low-cost. Un pacchetto veramente gustoso, considerando che se alla compagnia mancano per scelta i grandi hub internazionali (Londra, Madrid, Roma e Francoforte), si possono comunque raggiungere a tariffe molto basse capitali come Lisbona e Praga o le grandi rotte del turismo estivo come Tenerife e Ibiza.

«Grazie a queste nuove rotte riusciamo a coprire i due terzi degli aeroporti del Sud Italia - spiega il presidente dell'Aeroporto di Genova Marco Arato - Così l'offerta di Volotea rompe il monopolio di Alitalia sulle rotte per il Sud. Ci fa piacere la conferma di fiducia della compagnia nei confronti del nostro scalo, anche perché i nuovi voli rappresentano una grande opportunità sia per i passeggeri in partenza dal capoluogo ligure sia per i turisti che vorranno visitare la nostra regione. E per il futuro Volotea ha dei progetti bellicosi».

Pur trattandosi di una compagnia low-cost, gli aeromobili di Volotea consentono di usufruire gratuitamente della comodità di avere il posto assegnato, che viene comunicato al momento del check in ed evita le fastidiose resse per accaparrarsi il posto finestrino/corridoio. Inoltre i 125 passeggeri per volo sono distribuiti con 5 posti per fila (2+3), il che consente di avere una maggiore probabilità di avere un posto migliore.
I biglietti Voltoea si possono acquistare sul sito internet della compagnia, tramite agenzia o chiamando il call center (199 208 717 al costo di 0,01 cent/minuto).

Matteo Paoletti
Mentelocale


CIAO
_goa
 

flyhighsuf

Utente Registrato
10 Settembre 2007
743
1
SUF
www.airliners.net
Calabria: Scopelliti soddisfatto per nuovi voli Volotea

(ASCA) - Catanzaro, 22 ott - Il Presidente della Regione Calabria, Giuseppe Scopelliti - informa una nota dell'ufficio stampa della Giunta - esprime soddisfazione in merito alla decisione della compagnia aerea Volotea di continuare a puntare sulla Calabria. Supportati dal successo di passeggeri ottenuto negli ultimi mesi proprio nella nostra regione, Volotea ha inteso investire ancora in Calabria, confermando i collegamenti aerei tra Reggio Calabria-Venezia e Lamezia-Venezia ed attivando due nuove tratte, Reggio Calabria-Genova e Crotone-Venezia, tutti con cadenza bi-settimanale e con tariffe molto vantaggiose.

La nuova tratta Reggio Calabria-Genova, partira' dal primo giugno del 2013, con voli diretti il martedi' e il sabato. La nuova tratta Crotone-Venezia, partira' dal 24 giugno 2013, con voli diretti il lunedi' e il giovedi'.

''Sono molto lieto della decisione di Volotea di continuare a puntare sulla Calabria - ha dichiarato il Presidente Scopelliti - non solo con la conferma delle rotte gia' consolidate nel corso dell'ultimo anno ma, anche, con la introduzione dei nuovi voli Crotone-Venezia e Reggio-Genova, quest'ultimo su mia esplicita richiesta. Non ho dubbi - ha aggiunto il Presidente Scopelliti - che anche queste nuove tratte avranno successo come quelle gia' operate, Reggio-Venezia e Lamezia-Venezia. La scelta di Volotea conferma che la Calabria ha le caratteristiche necessarie per porsi all'attenzione dei maggiori operatori del settore turistico e trasportistico. Dal canto nostro - ha concluso il Presidente Scopelliti - vi e' l'impegno di proseguire con quella politica attiva di sviluppo che ha gia' prodotto lusinghieri risultati''.

CIAO
_goa
questa è la situazione in calabria: un politico che tira per CRV uno per REG e SUF resta a guardare e a sparlare dei suoi problemi interni...
 

iceman85

Utente Registrato
11 Ottobre 2008
2,587
1
E l'idea malsana sarebbe?
a patto che gli orari lo permettano: PSA-SUF (FR), bus per Crotone, CRV-VCE, VCE-REG per poi tornare su da CTA.

Si sarebbe potuto aprire qualche altra rotta che manca su Lamezia tipo GOA, questo è quanto!
non ho capito perchè mi hai citato, dicendo che solo una rotta da/per SUF è in concorrenza con AZ. Cosa centro io in tutto questo? Io rispondevo a OnlyREG.
 

flyhighsuf

Utente Registrato
10 Settembre 2007
743
1
SUF
www.airliners.net
a patto che gli orari lo permettano: PSA-SUF (FR), bus per Crotone, CRV-VCE, VCE-REG per poi tornare su da CTA.



non ho capito perchè mi hai citato, dicendo che solo una rotta da/per SUF è in concorrenza con AZ. Cosa centro io in tutto questo? Io rispondevo a OnlyREG.
Ho citato la tua affermazione "SUF-REG-CRV in un colpo solo"... per farti notare che alla fine non è che abbiamo ricevuto un gran che in calabria dalla volotea... cmq rilassati .... nn ti citerò più tranq.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.