Oggi 23 febbraio 2012 presso la sala cerimoniale dell'aeroporto Marco Polo di Venezia viene presentato alla stampa l'avvio delle operazioni della nuova compagnia low cost spagnola VOLOTEA che come noto baserà un proprio aeromobile sull'aeroporto veneziano dal prossimo mese di aprile.Presenti alla conferenza stampa Carlos Munoz CEO di Volotea ed Enrico Marchi presidente SAVE.
Breaking news:
LE DESTINAZIONI
Nazionali:
BRINDISI 3xw
CAGLIARI 4xw -- > 7xw (luglio/agosto)
OLBIA 3xw -- > 7xw (luglio/agosto)
PALERMO 7xw
REGGIO CALABRIA 3xw
Internazionali:
ALICANTE 3xw
BILBAO 3xw
BORDEAUX 3xw
BUDAPEST 3xw
CRACOVIA 2xw
MALAGA 3xw
OPORTO 3xw
SALONICCO 3xw
SANTIAGO DE COMPOSTELA 2xw
Destinazioni Nazionali dal 5 aprile
Destinazioni Internazionali dal 24 aprile con l'arrivo del secondo aeromobile.
Entro l'estate saranno operative 24 rotte, si parte con 90 voli settimanali ad aprile, diventeranno 160 nel mese di agosto. I posti offerti saranno inizialmente 11.250 a settimana, per raggiungere i 20.000.Tariffe a partire da 19 euro tasse INCLUSE.
Il presidente di SAVE Enrico Marchi ha sottolineato come l'inizio delle operazioni di Volotea sullo scalo veneziano rappresenti una nuova tappa nella strategia di sviluppo messa in atto da SAVE negli ultimi anni che punta ad avere compagnie low cost e tradizionali all'interno dello stesso perimetro ma evitando il fenomeno della cannibalizzazione.
Per il 2012 sullo scalo veneziano sono previste 33 nuove destinazioni raggiungibili con volo diretto e oltre 1 mln di passeggeri in più rispetto al 2011.Secondo Marchi inoltre la presenza di una compagnia basata a VCE è fondamentale per lo sviluppo del territorio e per il servizio ai passeggeri oltre che a servire per creare nuovi posti di lavoro.
L'obiettivo di Volotea secondo le parole del CEO Munoz è quello di fare di VCE la sua prima base , il suo primo mercato: le stime della compagnia per il 2012 sono di 500.000 passeggeri trasportati, mentre grazie all'aumento di destinazioni e aeromobili basati gli obiettivi per il 2013 sono di oltre 1 milione di passeggeri.
Il primo B717 è già giunto a Venezia e comincerà le operazioni sul mercato nazionale il prossimo 5 aprile. Il 24 aprile giungerà il secondo aeromobile mentre il terzo arriverà a giugno.Sono già 65 le persone assunte sul territorio e altri colloqui si stanno eseguendo in questi giorni. I piloti provengono al 50% da 717 e al 50% da 737/320 e stanno eseguendo il type rating presso blue1 (altra compagnia dotata di B717)La mission di Volotea è volare su destinazioni interessanti e al giusto prezzo promettendo il 50% in meno sul costo del biglietto rispetto ai competitor sulle medesime tratte. L' 80% delle rotte servite da Venezia sarà però privo di concorrenza con volo diretto e il mercato di riferimento sarà quello delle piccole/medie città italiane ed europee per le quali il 717 configurato a 125 posti (3+2) è considerato la macchina ideale visto i bassi costi di manutenzione , i bassi consumi di carburante per le tratte sulle quali sarà impiegato e il comfort di bordo.
Secondo il CEO Munoz Volotea si colloca nel mercato come una low cost , ma offrendo ai suoi passeggeri servizi quali la possibilità di comprare il biglietto oltre che dal sito (www.volotea.com dal 1 marzo) anche tramite call center, agendie di viaggi e GDS. L'attenzione al cliente e ai propri dipendenti si pone come tema centrale nella nuova neonata compagnia.Non sono state svelate le cifre sulla capitalizzazione della compagnia, ma ci è stato confermato che è superiore a quella degli albori di Vueling (50 mln di euro)Le ulteriori 10 tratte saranno svelate tra 3 settimane.
Ecco un paio di foto dell'aereo a OLB.
.
Ecco invece qualche foto della giornata di oggi. In serata giungeranno anche quelle del fotografo.
Breaking news:
LE DESTINAZIONI
Nazionali:
BRINDISI 3xw
CAGLIARI 4xw -- > 7xw (luglio/agosto)
OLBIA 3xw -- > 7xw (luglio/agosto)
PALERMO 7xw
REGGIO CALABRIA 3xw
Internazionali:
ALICANTE 3xw
BILBAO 3xw
BORDEAUX 3xw
BUDAPEST 3xw
CRACOVIA 2xw
MALAGA 3xw
OPORTO 3xw
SALONICCO 3xw
SANTIAGO DE COMPOSTELA 2xw
Destinazioni Nazionali dal 5 aprile
Destinazioni Internazionali dal 24 aprile con l'arrivo del secondo aeromobile.
Entro l'estate saranno operative 24 rotte, si parte con 90 voli settimanali ad aprile, diventeranno 160 nel mese di agosto. I posti offerti saranno inizialmente 11.250 a settimana, per raggiungere i 20.000.Tariffe a partire da 19 euro tasse INCLUSE.
Il presidente di SAVE Enrico Marchi ha sottolineato come l'inizio delle operazioni di Volotea sullo scalo veneziano rappresenti una nuova tappa nella strategia di sviluppo messa in atto da SAVE negli ultimi anni che punta ad avere compagnie low cost e tradizionali all'interno dello stesso perimetro ma evitando il fenomeno della cannibalizzazione.
Per il 2012 sullo scalo veneziano sono previste 33 nuove destinazioni raggiungibili con volo diretto e oltre 1 mln di passeggeri in più rispetto al 2011.Secondo Marchi inoltre la presenza di una compagnia basata a VCE è fondamentale per lo sviluppo del territorio e per il servizio ai passeggeri oltre che a servire per creare nuovi posti di lavoro.
L'obiettivo di Volotea secondo le parole del CEO Munoz è quello di fare di VCE la sua prima base , il suo primo mercato: le stime della compagnia per il 2012 sono di 500.000 passeggeri trasportati, mentre grazie all'aumento di destinazioni e aeromobili basati gli obiettivi per il 2013 sono di oltre 1 milione di passeggeri.
Il primo B717 è già giunto a Venezia e comincerà le operazioni sul mercato nazionale il prossimo 5 aprile. Il 24 aprile giungerà il secondo aeromobile mentre il terzo arriverà a giugno.Sono già 65 le persone assunte sul territorio e altri colloqui si stanno eseguendo in questi giorni. I piloti provengono al 50% da 717 e al 50% da 737/320 e stanno eseguendo il type rating presso blue1 (altra compagnia dotata di B717)La mission di Volotea è volare su destinazioni interessanti e al giusto prezzo promettendo il 50% in meno sul costo del biglietto rispetto ai competitor sulle medesime tratte. L' 80% delle rotte servite da Venezia sarà però privo di concorrenza con volo diretto e il mercato di riferimento sarà quello delle piccole/medie città italiane ed europee per le quali il 717 configurato a 125 posti (3+2) è considerato la macchina ideale visto i bassi costi di manutenzione , i bassi consumi di carburante per le tratte sulle quali sarà impiegato e il comfort di bordo.
Secondo il CEO Munoz Volotea si colloca nel mercato come una low cost , ma offrendo ai suoi passeggeri servizi quali la possibilità di comprare il biglietto oltre che dal sito (www.volotea.com dal 1 marzo) anche tramite call center, agendie di viaggi e GDS. L'attenzione al cliente e ai propri dipendenti si pone come tema centrale nella nuova neonata compagnia.Non sono state svelate le cifre sulla capitalizzazione della compagnia, ma ci è stato confermato che è superiore a quella degli albori di Vueling (50 mln di euro)Le ulteriori 10 tratte saranno svelate tra 3 settimane.














.
Ecco invece qualche foto della giornata di oggi. In serata giungeranno anche quelle del fotografo.


















Ultima modifica: