Volo Napoli Siena


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

ailbus

Utente Registrato
14 Dicembre 2011
365
0
non c'e' l'alta velocita' a Siena (ci vado spesso x lavoro ..... e so quanto male collegata e') , si deve arrivare a Firenze con un viaggio di un ora e mezza di pulman oppure in treno con le littorine solo seconda classe
quoto e rilancio
il bello è che vicino a siana c'è già l aeroporto ma perchè non usarlo per qualche collegamento strategico vista l importanza della citta sia economica che turistica ? mhà
 

liqb68

Utente Registrato
3 Dicembre 2005
780
0
57
Arezzo, Toscana.
quoto e rilancio
il bello è che vicino a siana c'è già l aeroporto ma perchè non usarlo per qualche collegamento strategico vista l importanza della citta sia economica che turistica ? mhà
Senza polemica....solo per parlare...secondo te che bacino d'utenza potrebbe avere l'aeroporto di Ampugnano??
Secondo me nullo...sarebbe l'ennesimo spreco di denari.
Come per altre realtà toscana bisogna invece migliorare, e sensibilmente, le infrastrutture che servono gli unici aeroporti necessari per la Toscana ovvero Firenze e Pisa.
Nella fattispecie mi riferisco a collegamenti stradali e ferroviari.
Tutto questo sempre secondo il mio personale punto di vista....
 

ailbus

Utente Registrato
14 Dicembre 2011
365
0
Senza polemica....solo per parlare...secondo te che bacino d'utenza potrebbe avere l'aeroporto di Ampugnano??
Secondo me nullo...sarebbe l'ennesimo spreco di denari.
Come per altre realtà toscana bisogna invece migliorare, e sensibilmente, le infrastrutture che servono gli unici aeroporti necessari per la Toscana ovvero Firenze e Pisa.
Nella fattispecie mi riferisco a collegamenti stradali e ferroviari.
Tutto questo sempre secondo il mio personale punto di vista....
allora sempre senza polemica io penso che intanto non tutte le infrastrutture italiane debbano essere opere faraoniche gigantesce immense da guardare ad con occhi che brillano dallo stupore . per me un aeroporto o anche un infrastruttura puo essere piccolina, funzionale e redditizia, a siena il bacino di utenza non ci sarebbe secondo te? centinaia di persone che visitano la città per visite specialistiche e non dal sud, 20.000 studenti universitari di cui 15.000 del sud si potrebbero organizzare voli charter in concomitanza delle feste natalizie, pasquali ecc..turisti a palla tutto l anno da febbraio a novembre... non so io ci vivo e so di cosa parlo, so come è difficile raggiungere siena ecc..ecc..
 

A319FLR

Utente Registrato
7 Novembre 2005
4,902
1
Firenze
allora sempre senza polemica io penso che intanto non tutte le infrastrutture italiane debbano essere opere faraoniche gigantesce immense da guardare ad con occhi che brillano dallo stupore . per me un aeroporto o anche un infrastruttura puo essere piccolina, funzionale e redditizia, a siena il bacino di utenza non ci sarebbe secondo te? centinaia di persone che visitano la città per visite specialistiche e non dal sud, 20.000 studenti universitari di cui 15.000 del sud si potrebbero organizzare voli charter in concomitanza delle feste natalizie, pasquali ecc..turisti a palla tutto l anno da febbraio a novembre... non so io ci vivo e so di cosa parlo, so come è difficile raggiungere siena ecc..ecc..
Quanti passeggeri farebbe all'anno? Ce la farebbero a chiudere il bilancio almeno in pari?
 

liqb68

Utente Registrato
3 Dicembre 2005
780
0
57
Arezzo, Toscana.
Ti rispondo con tutta franchezza:
No...non c'è bacino di utenza sufficiente per far vivere un aeroporto senza sussidi a Siena.
Gli esempi che hai citato di potenziali fruitori dell'aeroporto sono del tutto teorici e nulla più....l'idea dei charter natalizi poi mi fa sorridere.
I turisti che arrivano in Toscana dall'estero non si limitano nella maggioranza delle volte a visitare una sola città.
Di solito fanno un tour, organizzato o meno, e visitano più città (Pisa-Firenze-Siena-Lucca...)
Per questo tipo di turismo due aeroporti sono più che sufficienti....e mi riferisco a Pisa e Firenze.
da queste due importanti città turistiche si spostano poi o via treno o via pulman o noleggiano un auto per visitare il resto della regione.
La ricetta per migliorare la fruibilità di questi due aeroporti e solo una...migliorare le infrastrutture per arrivarci nel più breve tempo possibile da ogni parte della regione.
Io per andare a Pisa in auto ci metto 2 ore circa.....per Firenze 50 minuti...lascio perdere quanto ci metterei in treno perchè non ho voglia di guastarmi la giornata....
Questo va migliorato.....punto e basta....dedicare le pochissime risorse disponibili a questo e lasciar perdere inutili e costose cattedrali nel deserto...
 

gioAZ

Utente Registrato
26 Settembre 2011
2,482
0
Bologna, BLQ
La ricetta per migliorare la fruibilità di questi due aeroporti e solo una...migliorare le infrastrutture per arrivarci nel più breve tempo possibile da ogni parte della regione.
Io per andare a Pisa in auto ci metto 2 ore circa.....per Firenze 50 minuti...lascio perdere quanto ci metterei in treno perchè non ho voglia di guastarmi la giornata....
Questo va migliorato.....punto e basta....dedicare le pochissime risorse disponibili a questo e lasciar perdere inutili e costose cattedrali nel deserto...
Quoto e in questo modo si potrebbe anche pensare di chiudere gli aeroporti minori al traffico civile ma solo dopo aver migliorato le infrastrutture, come si parlava nell'altro thread.
 

ailbus

Utente Registrato
14 Dicembre 2011
365
0
Quanti passeggeri farebbe all'anno? Ce la farebbero a chiudere il bilancio almeno in pari?
non lo so quanti passeggeri farebbe o se il bilancio in attivo o passivo, in ogni caso noi cittadini di tasse ne paghiamo tante, dunque compito dello Stato è anche quello di finanziare il mantenimento di opere pubbliche che servono alla collettività seppur minori anche con sussidi. non tutti viviamo a roma o milano con i loro grandi aeroporti e bilanci mozzafiato. dimenticavo non ho parlato di cattedrali nel deserto a siena basterebbe una chiesetta sulle colline semmai
 

liqb68

Utente Registrato
3 Dicembre 2005
780
0
57
Arezzo, Toscana.
Questione di punti di vista...
Io preferisco uno stato che investa i soldi delle mie tasse in opere che possano portare beneficio a tanti e non sperperarli in sussidi a opere che avranno ricaduta zero sulla collettività.
Secondo me a come siamo messi oggi è l'ora di finirla con uno stato assistenzialista...rimanendo in ambito aeronautico pochi aeroporti ma che funzionino a dovere...con infrastrutture moderne...con accessibilità degna di uno stato avanzato per come ci definiamo....e con bilanci in attivo !!!!
Ti ripeto , e visto che siamo in forum , tutto questo secondo il mio modesto pensiero....non ho la presunzione di avere la ricetta giusta...
Un ultima cosa.....conosco bene Siena e i suoi d'intorni...di bellissime chiesette sulle colline ne avete tantissime ed ognuna di essa è un piccolo gioiello....meglio cercare di valorizzare questo patrimonio che Ampugnano...
 

ailbus

Utente Registrato
14 Dicembre 2011
365
0
Questione di punti di vista...
Io preferisco uno stato che investa i soldi delle mie tasse in opere che possano portare beneficio a tanti e non sperperarli in sussidi a opere che avranno ricaduta zero sulla collettività.
Secondo me a come siamo messi oggi è l'ora di finirla con uno stato assistenzialista...rimanendo in ambito aeronautico pochi aeroporti ma che funzionino a dovere...con infrastrutture moderne...con accessibilità degna di uno stato avanzato per come ci definiamo....e con bilanci in attivo !!!!
Ti ripeto , e visto che siamo in forum , tutto questo secondo il mio modesto pensiero....non ho la presunzione di avere la ricetta giusta...
Un ultima cosa.....conosco bene Siena e i suoi d'intorni...di bellissime chiesette sulle colline ne avete tantissime ed ognuna di essa è un piccolo gioiello....meglio cercare di valorizzare questo patrimonio che Ampugnano...
punti di vista. ma allora se tutto dovesse essere visto come un bilancio ovunque in attivo allora facciamo in modo che le scuole e gli ospedali facciano da sè. w le scuole private e le cliniche private. il mio parere è che senza questi aeroporti di piccole dimensioni un terzo dell aviazione morirebbe. e perchè? perchè i nostri soldi, le nostre tasse, devono essere usate per ripagare un debito pubblico che di certo noi non abbiamo mai contribuito a far crescere..
 

asessa

Utente Registrato
6 Novembre 2005
11,896
306
Credo che l'argomento oggetto del topic sia abbondantemente esaurito.
Chiudo il topic
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.