Volo da incubo Manchester Zara di Ryanair, 70 ubriachi a bordo


enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,822
1,243
Rapallo, Liguria.
https://m.ilmattino.it/primopiano/articolo-4612620.html

Un volo Ryanair da Manchester diretto a Zara, Croazia, si è trasformato in un vero e proprio incubo per passeggeri ed equipaggio, costretti a sopportare per tutto il volo – circa tre ore – settanta ubriachi che urlavano e vomitavano nel corridoio dell’aereo. E’ stato un vero “inferno” iniziato ancor prima della partenza. Il personale di volo ha infatti avuto difficoltà nel controllare il gruppo di “scalmanati” nelle operazioni pre-volo, con conseguente ritardo.
Nel filmato, girato da Aneta Zukow, ventiquattro anni, e dal suo fidanzato Piotr Nesan, trentadue, è possibile vedere il gruppo di ubriachi urlare e cantare tra di loro, anche a distanza di molti posti. Gli steward sono poi stati costretti ad avvertire la polizia. Nel filmato è possibile anche osservare un uomo, ubriaco, vomitare su se stesso e sul corridoio, mentre un suo amico cerca di aiutarlo tenendogli una borsa, mentre gli altri guardano sorridenti.

Aneta ed il fidanzato hanno poi riferito che quasi tutto l’aereo era composto da persone che andavano al festival di Hard Island. «Erano incontrollabili, nessuno riusciva a calmarli».

Aneta ha inoltre aggiunto che molti hanno ignorato i segnali di “allacciare le cinture di sicurezza” ed hanno urlato durante la lettura delle istruzioni pre-volo: «Era come essere in un locale notturno senza musica, era l’inferno sulla terra. E’ stato il peggior volo della mia vita, assolutamente spaventoso. L’unico modo in cui possa descriverlo è quello di essere in un nightclub a 10 mila piedi da terra». Continua poi Aneta: «Erano chiaramente ubriachi anche prima dell’imbarco, ma gli è stato permesso di salire. Erano incontrollabili, nessuno risciva a calmarli. Una situazione del tutto inaccettabile, in pratica era come se fossero in una festa sull’aereo. Erano animali».

Un portavoce di Ryanair ha dichiarato: “L’equipaggio di questo volo da Manchester a Zara ha chiesto l’assistenza della polizia all’arrivo, dopo che un certo numero di passeggeri è diventato molesto. L’aereo è atterrato normalmente e la polizia ha allontanato gli individui. La sicurazza ed il comfort dei nostri clienti, dell’equipaggio e dell’aeromobile sono la nostra priorità”. All’arrivo in Croazia, tre uomini sono stati arrestati dalla polizia.

Situazione gravissima.
In caso di incidente ed evacuazione cosa sarebbe successo, con 70 pax unruly e incapaci a bordo?
Vergognoso che li abbiano fatti partire, vergognoso che FR minimizzi, vergognoso se gli verrà permesso di tornare a casa per via aerea.

Credo sia tempo che il problema venga affrontato di petto.
 
Tra l’altro se hanno impedito che si svolgesse regolarmente la dimostrazione di sicurezza, c’è un problema di safety grosso come una casa.
Gli AAVV hanno riportato al comandante, mentre erano ancora a terra?
 
Quoto, gravissimo ed inaccettabile essere partiti con i passeggeri in quelle condizioni.

Comunque MAN (sia in arrivo che in partenza) regala sempre grandissime soddisfazioni ai giornalisti in cerca di avvenimenti del genere.
 
Questo genere di situazioni, come del resto altre, è letteralmente sfuggito di mano, in terra d'Albione.
Le rotte verso il Mediterrano ormai sono diventate un grande classico.
 
Gli inglesi sono tra i pochi che riescono far sembrare gli italiani puliti ed educati.
 
Gli inglesi sono tra i pochi che riescono far sembrare gli italiani puliti ed educati.

non c e’ dubbio, ma alla fine della fiera, riferisce un giornale di manchester, con tomo sdegnato, nessuno e’ stato fermato e un vemtiduenne e’ solo stato portato in ospedale per via dei postumi dell alchool.
Brits......
 
Sarebbe da dire all'Autorità: "Ci dia una bella multina" (a Ryanair)... Anzi, non multina ma multona!!
 
Il bestiario che viaggia da Manchester, Liverpool, Doncaster, Newcastle, Leeds Bradford e circondario è eccezionale. Gli autori di Shameless devono aver fatto il casting su un volo Jet2, o Ryanair, da quei posti.

La mia preferita era la nonna (di 50 anni, ça va sans dire) che su un volo per Malaga s’era ubriacata per bene, ha minacciato di pestare un AV con un suo arto “prosthetic” (ho un vuoto mentale su come si dice in italiano) per poi richiedere sigarette e un paracadute.
 
Ricordo ancora nitidamente l'intellettuale partenopeo che, a Napoli, staccò con un morso un orecchio all'addetto del check-in.

Ma sono casi singoli, ugualmente quando i partenopei viaggiano in gruppo
ricordo un MIA-FRA, che un gruppo di 4 partenopei non hanno lasciato in pace la povera assistente (a3 in Y), che all´arrivo a FRA, il capitano ha chiamato la Bundespolizei
Ma sono casi singoli, che ti possono capitare con i cinesi, giapponesi o arabi, qualsiasi cultura o razza
Ma tutto sommato, l'italiano in se, è abbastanza ben visto, tranquillo e educato e in Europa insieme agli olandesi, erano i miei pax preferiti
 
Ma sono casi singoli, ugualmente quando i partenopei viaggiano in gruppo
ricordo un MIA-FRA, che un gruppo di 4 partenopei non hanno lasciato in pace la povera assistente (a3 in Y), che all´arrivo a FRA, il capitano ha chiamato la Bundespolizei
Ma sono casi singoli, che ti possono capitare con i cinesi, giapponesi o arabi, qualsiasi cultura o razza
Ma tutto sommato, l'italiano in se, è abbastanza ben visto, tranquillo e educato e in Europa insieme agli olandesi, erano i miei pax preferiti

Credo che anche i voli UK non finiscano tutti assistiti dalla Digos.
 
Guarda che gli Italiani sono tra i pax più gentili e educati

Senza cadere negli stereotipi ma sono anche quelli che non rispettano le file e, se ti fai un giro per le salette aeroportuali in Europa, in 9 casi su 10 il giullare che parla ad alta voce al cellulare con la mamma, con l'avvocato o con il direttore riguardo il big deal lo fa in lingua italiana. Nei miei transiti settimanali a Monaco o Francoforte, è un habitué.

G
 
In questo caso i problemi sono due.

1) La completa assenza di cultura del bere e la nota incapacità di controllare il proprio tasso alcolico da parte degli inglesi.

2) La gestione pessima, almeno stando alle notizie in nostro possesso, da parte dell'aeroporto di MAN e di Ryanar.

Vorrei anche capire dove hanno bevuto sti personaggi. Immagino in apt dopo la security. Chi gli ha permesso di imbenzinarsi in questo modo? Al gate non si sono accorti di nulla? Non credo a bordo gli abbiano dato altro, ma sarebbe da capire se possono essersi imbarcati loro con alcol ed averne consumato a bordo. L'orario del volo nel tardo pomeriggio del sabato (mi è parso di capire che il fatto sia relativo al volo di sabato 6 luglio) sicuramente ha contribuito.

Il volo non doveva partire e le spese addebitate a sti personaggi, si tratta di un fatto di una gravità inaudita. Punto.
 
1) La completa assenza di cultura del bere e la nota incapacità di controllare il proprio tasso alcolico da parte degli inglesi.
Dovrebbero venire in Veneto a prendere lezioni :D

2) La gestione pessima, almeno stando alle notizie in nostro possesso, da parte dell'aeroporto di MAN e di Ryanar.
Allucinante che li abbiano imbarcati, e ancora piú che non li abbiano sbarcati a calci nel culo prima del decollo, visto che già durante la demo era ben manifesta la loro ubriachezza molesta
 
In questo caso i problemi sono due.

1) La completa assenza di cultura del bere e la nota incapacità di controllare il proprio tasso alcolico da parte degli inglesi.

2) La gestione pessima, almeno stando alle notizie in nostro possesso, da parte dell'aeroporto di MAN e di Ryanar.

Vorrei anche capire dove hanno bevuto sti personaggi. Immagino in apt dopo la security. Chi gli ha permesso di imbenzinarsi in questo modo? Al gate non si sono accorti di nulla? Non credo a bordo gli abbiano dato altro, ma sarebbe da capire se possono essersi imbarcati loro con alcol ed averne consumato a bordo. L'orario del volo nel tardo pomeriggio del sabato (mi è parso di capire che il fatto sia relativo al volo di sabato 6 luglio) sicuramente ha contribuito.

Il volo non doveva partire e le spese addebitate a sti personaggi, si tratta di un fatto di una gravità inaudita. Punto.

ormai non ci faccio piu caso, ma quando prendo voli alle 6 di mattina, specie da LTN o STN, vedi una fila interminabile di gente che beve birre, vino, gin&tonic e quant'altro. Io che a malapena quando mi alzo riesco a buttare giu un caffe' macchiato. Sono delle bestie, e senza offesa per le bestie vere (gli animali).
 
Il bestiario che viaggia da Manchester, Liverpool, Doncaster, Newcastle, Leeds Bradford e circondario è eccezionale. Gli autori di Shameless devono aver fatto il casting su un volo Jet2, o Ryanair, da quei posti.

La mia preferita era la nonna (di 50 anni, ça va sans dire) che su un volo per Malaga s’era ubriacata per bene, ha minacciato di pestare un AV con un suo arto “prosthetic” (ho un vuoto mentale su come si dice in italiano) per poi richiedere sigarette e un paracadute.

OT
Si dice protesi
Fine OT
 
In questo caso i problemi sono due.

1) La completa assenza di cultura del bere e la nota incapacità di controllare il proprio tasso alcolico da parte degli inglesi.

2) La gestione pessima, almeno stando alle notizie in nostro possesso, da parte dell'aeroporto di MAN e di Ryanar.

Vorrei anche capire dove hanno bevuto sti personaggi. Immagino in apt dopo la security. Chi gli ha permesso di imbenzinarsi in questo modo? Al gate non si sono accorti di nulla? Non credo a bordo gli abbiano dato altro, ma sarebbe da capire se possono essersi imbarcati loro con alcol ed averne consumato a bordo. L'orario del volo nel tardo pomeriggio del sabato (mi è parso di capire che il fatto sia relativo al volo di sabato 6 luglio) sicuramente ha contribuito.

Il volo non doveva partire e le spese addebitate a sti personaggi, si tratta di un fatto di una gravità inaudita. Punto.

Tieni presente che da queste parti si discute da anni se limitare la vendita di alcoolici negli Aeroporti.

Personalmente io ricordo un LGW-MLA con BA dove quattro passeggeri salirono ubriachi. Vennero immobilizzati dall'equipaggio e all'arrivo spesero un capitale in vino, birra e super alcoolici al duty-free prima del controllo passaporti.