Volo Alitalia Roma-Chicago


and100

Bannato
5 Aprile 2015
13
0
L'ho sempre considerato un volo importantissimo per la nostra Alitalia, con la speranza che possa diventare annuale magari un trisettimanale in inverno. Sapete come sta andando il loda factor. Cosa ne pensate di farlo diventare annuale magari con un Abu Dabhi-Roma-Chicago in inverno, nel caso non ci fossero macchine disponibili ?
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
L'ho sempre considerato un volo importantissimo per la nostra Alitalia, con la speranza che possa diventare annuale magari un trisettimanale in inverno. Sapete come sta andando il loda factor. Cosa ne pensate di farlo diventare annuale magari con un Abu Dabhi-Roma-Chicago in inverno, nel caso non ci fossero macchine disponibili ?
In inverno purtroppo la tratta Roma - Chicago non regge, anche United che ha aperto il FCO-ORD lo ha messo stagionale. La speranza è che con un feed maggiore grazie anche all'alleanza con EY possano provare a renderlo annuale, ma almeno fino al 2017 è questione di JV atlantica.
 

and100

Bannato
5 Aprile 2015
13
0
Infatti la mia speranza è che diventi annuale, considerando anche l'interessante articolo sull'inserto Finanza di Repubblica di oggi, potremmo vedere nel prossimo futuro uno stravolgimento delle alleanze, in primis quelle americane oramai in guerra con le compagnie del golfo. E chissà che American, visto che già punto molto su FCO, in uno prossimo futuro....allora si Chicago sarebbe annuale.
 

filippomartinix98

Utente Registrato
31 Agosto 2014
667
0
A bordo di un MD80
L'ho sempre considerato un volo importantissimo per la nostra Alitalia, con la speranza che possa diventare annuale magari un trisettimanale in inverno. Sapete come sta andando il loda factor. Cosa ne pensate di farlo diventare annuale magari con un Abu Dhabi-Roma-Chicago in inverno, nel caso non ci fossero macchine disponibili ?
Infatti la mia speranza è che diventi annuale, considerando anche l'interessante articolo sull'inserto Finanza di Repubblica di oggi, potremmo vedere nel prossimo futuro uno stravolgimento delle alleanze, in primis quelle americane oramai in guerra con le compagnie del golfo. E chissà che American, visto che già punto molto su FCO, in uno prossimo futuro....allora si Chicago sarebbe annuale.
Innanzi tutto ciao:), poi rispondendo alla tua domanda sul FCO-ORD dopo aver chiesto ad una fonte in AZ (riporto il suo pensiero) ti posso dire che AZ ha durante l'estate un buon riempimento sui voli, in inverno cala ma non è così basso... il volo AUH-FCO-ORD come lo intendi tu sarebbe un volo venduto come AUH-ORD (e "scalo" a FCO?) oppure sarebbero due voli distinti che possono avere una coincidenza tipo AUH-FCO (arriva a FCO alle 7 di mattina) e un ipotetico volo FCO-ORD (parte alle 10)? Se fosse la seconda opzione già parrebbe più fattibile (ma tendente al quasi impossibile), rispetto al primo (che ha delle complicazioni burocratiche, mi è stato detto).
Per il secondo messaggio, non ho visto l'articolo (se riesci postalo, sarebbe ottima cosa) però AZ adesso oltre a far parte della JV transatlantica con DL,KL e AF (almeno fino al 2022), dunque essendoci già DL direi che un'altra americana non sarebbe contemplata.... Adesso considerando che AZ, grazie ad EY, è ancora qui direi che sarebbe svantaggioso allearsi con un'americana che va contro EK (la quale ha iniziato una dura campagna contro gli accusatori) e sorelle....
Resta però un problema, anche se adesso li usano più su YYZ e BOS i "gemelli :diavoletto:" restano un incubo per chi vola su ORD....
 

and100

Bannato
5 Aprile 2015
13
0
Ciao, qui l'articolo
http://www.repubblica.it/economia/affari-e-finanza/
Per l'inverno non sarebbe per nulla male mantenere Chicago, creandogli magari del fideraggio dal golfo e da altri paesi Europei, per la partenza da FCO e per il ritorno l'arrivo alle ore 7:20 a FCO garantirebbe ai passeggeri qualsiasi proseguimento giornaliero. Non dico un giornaliero ma un 3 volte a settimane chissà
 
F

flyboy

Guest
Ciao, qui l'articolo
http://www.repubblica.it/economia/affari-e-finanza/
Per l'inverno non sarebbe per nulla male mantenere Chicago, creandogli magari del fideraggio dal golfo e da altri paesi Europei, per la partenza da FCO e per il ritorno l'arrivo alle ore 7:20 a FCO garantirebbe ai passeggeri qualsiasi proseguimento giornaliero. Non dico un giornaliero ma un 3 volte a settimane chissà
Etihad si è comprata Alitalia per fare il fideraggio su AUH, non il contrario.
AZ può aspirare a fare da feeder verso gli USA originando dai paesi europei, non da quelli del Golfo o dell'Asia.
Infine, un volo 3xw serve a poco. Te lo puoi permettere se vai ovunque e vuoi completare il tuo network, non se hai un set minimo di destinazioni come AZ sul LR.
 

filippo.c

Utente Registrato
10 Ottobre 2013
582
12
33
BRI
Posto solo per dire che un annuale sarebbe una manna dal cielo per i miei parenti di Chicago (e credo per tanti altri che vivono lì.) che vengono in Italia per fuggire dal freddo.


Inviato da iPad
 

and100

Bannato
5 Aprile 2015
13
0
Se consideriamo che nel periodo estivo ci sono quasi ben 3 voli giornalieri: Alitalia, American, United da FCO non credo che per l'inverno sia una scelta scellerata, provare a mantenerlo.
 

aamilan

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
17 Luglio 2008
4,634
72
Se consideriamo che nel periodo estivo ci sono quasi ben 3 voli giornalieri: Alitalia, American, United da FCO non credo che per l'inverno sia una scelta scellerata, provare a mantenerlo.
ma tu hai i dati di traffico invernali per chicago ??
 

filippomartinix98

Utente Registrato
31 Agosto 2014
667
0
A bordo di un MD80
mi dicono bds (bagno di sangue)
Se consideriamo che nel periodo estivo ci sono quasi ben 3 voli giornalieri: Alitalia, American, United da FCO non credo che per l'inverno sia una scelta scellerata, provare a mantenerlo.
Ecco, come ti dicevo considera che il volo in estate è messo bene quanto a LF in inverno un po' meno.... (come dice il Pres) E sbirciando online sulle tariffe Y ma che più Y non si può vedi subito che c'è una buona concorrenza, guardando a Novembre trovi un simpatico volo di Aer Lingus da DUB a circa 600 euro (metti che voli da FCO a DUB con FR) con 700-750 euro vai e torni, sennò ci sono IB e AA da MAD e ci aggiriamo sui 750-800 euro, se vuoi qualcosa di più da LHR ci sono BA e UA, la prima a circa 1.700-1.800 euro, la seconda a 1.500. Oppure c'è TK (compagnia davvero buona, secondo me) a 1.500 da IST. AZ se volesse provare ad entrare in questo giro dovrebbe avere tariffe sui 1.200-1.300 euro (anche per i costi del volo, mi è stato detto) e non è detto che fai il pieno....
Le nostre poi sono solo supposizioni il Direttore Marketing farà le sue scelte (una rotta piuttosto che un'altra), magari ti ha letto e chissà..... Ma è davvero mooolto dura la cosa:)
Spero di essere stato d'aiuto rispondendo (con consigli di un esperto) alle tue domande:D
 

Shogun

Utente Registrato
18 Novembre 2010
1,184
28
Ecco, come ti dicevo considera che il volo in estate è messo bene quanto a LF in inverno un po' meno.... (come dice il Pres) E sbirciando online sulle tariffe Y ma che più Y non si può vedi subito che c'è una buona concorrenza, guardando a Novembre trovi un simpatico volo di Aer Lingus da DUB a circa 600 euro (metti che voli da FCO a DUB con FR) con 700-750 euro vai e torni, sennò ci sono IB e AA da MAD e ci aggiriamo sui 750-800 euro, se vuoi qualcosa di più da LHR ci sono BA e UA, la prima a circa 1.700-1.800 euro, la seconda a 1.500. Oppure c'è TK (compagnia davvero buona, secondo me) a 1.500 da IST. AZ se volesse provare ad entrare in questo giro dovrebbe avere tariffe sui 1.200-1.300 euro (anche per i costi del volo, mi è stato detto) e non è detto che fai il pieno....
Le nostre poi sono solo supposizioni il Direttore Marketing farà le sue scelte (una rotta piuttosto che un'altra), magari ti ha letto e chissà..... Ma è davvero mooolto dura la cosa:)
Spero di essere stato d'aiuto rispondendo (con consigli di un esperto) alle tue domande:D
FCO-LHR-ORD 1700 euro in Y??? Forse volevi dire in J.
 
F

flyboy

Guest
Filippo, non ha molto senso postare le tariffe originanti dalle varie capitali europee :). Esponi prezzi di mercati differenti, che hanno logiche differenti, e che sono anche un po' altini.

@And100 e Filippo: Partiamo da un punto: AZ fa parte di una JV, e qualsiasi decisione riguardante Canada, USA e Messico viene presa a livello di JV. AZ non è autonoma nell'aprire rotte su tali direttrici.
La JV porta innumerevoli vantaggi, ma anche una analisi scrupolosa della reddittività delle rotte. ORD non fa soldi d'inverno. I vostri parenti non bastano a riempire gli aeromobili e a renderli profittevoli.
Se United, che a Chicago ha un suo hub, non riesce a tenere aperta la rotta, come potrebbe farcela Alitalia, che lì non avrebbe il supporto di Delta per smistare passeggeri?

Se ci fosse un reale traffico, state pur certi che si fionderebbero volentieri. Se nessuna delle americane e neppure Alitalia tiene aperto d'inverno, significa che non ci sono opportunità di business.
 

filippomartinix98

Utente Registrato
31 Agosto 2014
667
0
A bordo di un MD80
FCO-LHR-ORD 1700 euro in Y??? Forse volevi dire in J.
No confermo in Y a novembre da FCO
http://www.britishairways.com/travel/fx/public/it_it?eId=111011&timestamp=0518074735
Filippo, non ha molto senso postare le tariffe originanti dalle varie capitali europee :). Esponi prezzi di mercati differenti, che hanno logiche differenti, e che sono anche un po' altini.

@And100 e Filippo: Partiamo da un punto: AZ fa parte di una JV, e qualsiasi decisione riguardante Canada, USA e Messico viene presa a livello di JV. AZ non è autonoma nell'aprire rotte su tali direttrici.
La JV porta innumerevoli vantaggi, ma anche una analisi scrupolosa della reddittività delle rotte. ORD non fa soldi d'inverno. I vostri parenti non bastano a riempire gli aeromobili e a renderli profittevoli.
Se United, che a Chicago ha un suo hub, non riesce a tenere aperta la rotta, come potrebbe farcela Alitalia, che lì non avrebbe il supporto di Delta per smistare passeggeri?

Se ci fosse un reale traffico, state pur certi che si fionderebbero volentieri. Se nessuna delle americane e neppure Alitalia tiene aperto d'inverno, significa che non ci sono opportunità di business.
I prezzi sono un paragone (fattomi da questa amica) per spiegare come AZ non punti su ORD in inverno poiché non c'è un traffico reale da FCO e tanto più ci sono tariffe migliori. Difatti come dicevo AZ fa parte della JV e la stessa AF fa il volo per ORD stagionale e dunque in sintesi è pressoché inutile mantenere una rotta che farebbe solo perdere (anche perché non ho parenti dalle parti di ORD:))
 
F

flyboy

Guest
No confermo in Y a novembre da FCO
http://www.britishairways.com/travel/fx/public/it_it?eId=111011×tamp=0518074735

I prezzi sono un paragone (fattomi da questa amica) per spiegare come AZ non punti su ORD in inverno poiché non c'è un traffico reale da FCO e tanto più ci sono tariffe migliori. Difatti come dicevo AZ fa parte della JV e la stessa AF fa il volo per ORD stagionale e dunque in sintesi è pressoché inutile mantenere una rotta che farebbe solo perdere (anche perché non ho parenti dalle parti di ORD:))
Scusami, la seconda parte era per Filippo.C ;)
 

Dr Gio

Utente Registrato
€1700 per la Y? Non scherziamo, dai...

View attachment 6868
probabilmente nella simulazione aveva provato date senza includere almeno un pernottamento durante il fine settimana: in quei casi, le tariffe per gli intercontinentali si impennano, in quanto voli di pochi giorni dentro la stessa settimana sono in genere di utenze che viaggiano per lavoro (e possono spendere di piu').

Per esempio, da Atlanta (destinazione tipicamente business-oriented, per i ptp, e spesso altina come costi tra le americane), mi e' capitato di vedere biglietti per destinazioni europee venduti a 1400-1600 USD, che diventano facilmente 3200-3300 se la prenotazione e' fatta per andata e ritorno in giorni feriali della stessa settimana (nel mio caso, serviva prenotare un po' sotto data, quindi i prezzi erano un po' piu' alti). Ovviamente parliamo di Y.
 

Alitalia Fan

Utente Registrato
5 Novembre 2005
15,158
620
37
Abu Dhabi
Io sono dell'idea che se il volo non c'è è perché non conviene mantenerlo. Ad esempio JFK e MIA resistono benissimo anche d'inverno... E riguardo ad un ipotetico AUH-FCO-ORD perché mai dovrebbero farlo quando da AUH voli diretto ad ORD con EY?