Voli sulla direttrice Milano-Pescara


Solo un dato: il "feed terrestre" tra PSR-FCO conta ormai ben 9 bus giornalieri a tratta.
E di certo chi prende il bus a Pescara per andare a FCO non lo fa per farsi una passeggiata sul litorale di Fregene.
9 bus al giorno, fossero anche pieni solo a metà, poterebbero circa 250/300 passeggeri per direzione. Senza contare chi arriva con altre alternative (cambi mezzi), auto private.
Una parte di questo flusso si potrebbe 'dirottare' su un volo feed qualora esistesse.
 
Solo un dato: il "feed terrestre" tra PSR-FCO conta ormai ben 9 bus giornalieri a tratta.

E' anche vero che si riempiono anche grazie a pax di altre località tipo Penne, Torre de Passeri ed Avezzano. E sono sicuro che, se introdotta come si mormora, la fermata di Sulmona rappresenterebbe anch' essa un successo (anche se i tempi di percorrenza si allungherebbero ulteriormente). Ciò per confermare che un volo feed non sarebbe affatto una cattiva idea - per la regione in generale. Ed eviterebbe la pena per le fermate sopra-elencate.
 
Ma il pescara torino c'era già.... (airvallee, mi pare) Non è che l'hanno tolto per mancanza di traffico? Sarebbe interessante sapere i LF di quando il collegamento esisteva.

Hai provato a pensare alla torino-roma freccia rossa, e roma pescara in autobus? (ce ne sono in pratica ogni ora)

Il problema è che i Frecciarotta arrivano a Termini e i bus partono da Tiburtina:mad:
 
Mi avete anticipato in tutte le mie idee, chiedo ai moderatori di cancellare i miei precedenti post :D

Non sapevo che ce ne fossero addirittura 9 di bus tra Pescara e FCO! Comunque il bus conviene solo da Sulmona/Avezzano verso Roma, da Torre de' Passeri ci vogliono 30 minuti per PSR, così come da Penne (che comunque non è sulla strada per FCO).

Il feeder PSR-FCO raccoglierebbe una fascia molto ampia (credo che preparerò una mappa) e collegherebbe l' Abruzzo in 40 minuti di volo (+60 minimi di connessione a FCO+40 minuti di anticipo in aeroporto) al 3° HUB Sky Team d' Europa!

Credo proprio che Air Alps sia il vettore giusto, con 3-4 voli al giorno a tratta :)
 
Comunque il bus conviene solo da Sulmona/Avezzano verso Roma, da Torre de' Passeri ci vogliono 30 minuti per PSR, così come da Penne (che comunque non è sulla strada per FCO).

Da Torre via A25 s' impiega anche meno per PSR. E come hai implicitamente accennato, dalle aree di Sulmona/Pratola Peligna/Popoli/Avezzano (per citare quelle 'densamente' più popolate) s' impiegano circa 2 ore e 30 tra bus e treno per FCO, il che è ancora fattibile e di certo meglio delle 4 ore da PSR.
 
Il feeder PSR-FCO raccoglierebbe una fascia molto ampia (credo che preparerò una mappa) e collegherebbe l' Abruzzo in 40 minuti di volo (+60 minimi di connessione a FCO+40 minuti di anticipo in aeroporto) al 3° HUB Sky Team d' Europa!

Credo proprio che Air Alps sia il vettore giusto, con 3-4 voli al giorno a tratta :)
Come qualcuno ha già ricordato, la rotta è stata provata diverse volte, ma i risultati sono stati disastrosi.
Se la memoria non mi inganna, anni fa anche Alitalia ha tentato. Ma non c'è stato verso.
Adesso è ancora peggio (per l'aereo): il fatto è che da PSR si raggiunge FCO via terra in un tempo totale di circa 4 ore, forse anche meno, senza cambiare a Tiburtina, e con una frequenza di circa un bus ogni due ore.
Credo che nessuno più si butterà in un'impresa che ha già fallito diverse volte.
 
AZ non ha mai operato la FCO-PSR. Nessun vettore che ha operato questa tratta in passato aveva c/s. Inutili tentativi ...
 
Se la memoria non mi inganna, anni fa anche Alitalia ha tentato.
Non mi risulta ci fossero PSR-FCO di AZ.
Alitalia tra l'altro opera a Pescara solo perchè ha ereditato un volo "storico" di AirOne su Linate.

D'ogni modo 4h di bus è già un signor viaggio.
A me personalmente il pullman è il mezzo che più stanca (rispetto a quantitativi analoghi di tempo trascorsi in macchina, treno o aereo). E penso di non essere l'unico.
 
in passato la PSR-FCO era effettuata con un metroliner Itali e anche con un ATR in noleggio di Airone sbaglio?
 
in passato la PSR-FCO era effettuata con un metroliner Itali e anche con un ATR in noleggio di Airone sbaglio?

Itali per un periodo ha usato anche i dornier 328...Air One a parte LIN e qualche charte estivo non ha mai operato nient' altro da PSR...aveva annunciato qualche anno fa dei voli per PMO e TRN con atr42 ma non sono mai iniziati.
 
Calcolando i tempi così:
- da FCO 100 minuti di anticipo in aeroporto
- da PSR 50 minuti di anticipo in aeroporto+ 40 minuti di volo + 70 minuti di minimum connection time (totale 160 minuti)

il PSR-FCO avrebbe (viaggiando in auto verso gli aeroporti) la seguente catchment area:

catchmentareapsrfco.jpg
 
erano gli anni"60-70"

Eppure, mi ricordo qualcosa.... stiamo parlando, circa, degli anni '80.
Sicuro che non c'era niente?

Avrò bevuto troppo....:eek:
Quando non c'era l'A25 e ITAVIA operava Pescara-Ciampino!
Un'altro tentativo fallito fu quello di AirVallè che durò circa 1 mese
 
@eugeniod1995: con un volo feeder, e' chiaro che anche dalla Marsica (escludendo probabilmente la zona di Carsoli) converrebbe di piu' farsi 1 ora di A25 ed il tratto di asse attrezzato [per PSR] invece che 'rischiare' tratto urbano dell' A24 e/o GRA. Stesso discorso per l' area di Sulmona che rimane appena fuori dalla tua mappa. Good work anyway.