Voli da Torino Caselle in ritardo stamattina


MARCO.TO

Utente Registrato
13 Gennaio 2015
271
1
60
Torino
Non ricordo se c'è già una discussione generica sull'Aeroporto di Torino Caselle o sulla Sagat, per cui apro questa discussione perché colpito dallo sfogo (che potrebbe fare un normale cittadino, ma non un senatore che, prima di lanciare accuse, dovrebbe informarsi sul perché di determinati eventi, sempre che quanto scritto nell'articolo qui sotto riportato, sia corretto.

http://torino.repubblica.it/cronaca...licenziare_chi_dirige_l_aeroporto_-183859407/

Il gelo mette in difficoltà anche l'aeroporto di Torino. A Caselle alcuni voli hanno subito ritardi pesanti, anche superiori alle due ore, a causa di problemi legati alle operazioni di "scongelamento" delle ali. Il problema sarebbe legato al guasto subito da uno dei mezzi per il de-icing di Avia Partner, azienda esterna rispetto alla Sagat (la società che gestisce lo scalo), che cura i voli di Alitalia e Klm. Non risultano invece problemi per gli aerei preparati da Sagat Handling, l'altra impresa di servizi aeroportuali, controllata da Sagat.

A patire i forti ritardi sono i collegamenti con Roma (sia quello in partenza alle 6.50 che quello delle 7.45), Napoli, Amsterdam e Monaco di Baviera. Proprio i problemi

sulla tratta che collega Torino alla capitale stanno scatenando le ire dei parlamentari piemontesi. "L’aeroporto di Torino dispone di 1 solo mezzo per sghiacciare le ali Il risultato è che questa mattina il ritardo medio dei voli è di 2 ore Una vergogna in una città olimpica. Chi dirige questo aereoporto andrebbe licenziato", attacca il senatore Pd Stefano Esposito.
Protestano via Facebook anche i parlamentari pd Mauro Marino e Francesca Bonomo.
Articolo di Stefano Parola
 

Alex

Utente Registrato
30 Giugno 2010
160
1
Atterrato ieri sera a Caselle alle 18.30 in perfetto orario da Londra Gatwick...nevicava ma nessun segnale di difficoltà.

In merito alle ire dei parlamentari...dovuto secondo me al loro voler apparire paladini dei cittadini, purtroppo solo in certe situazioni in cui possono lanciare accuse a volte gratuite o comunque non logiche...riporto brevemente la disavventura che mi ha portato ieri a caselle.

Volo BA Mosca DME-Londra LHR-Milano LIN, partenza 5.40am da DME di ieri 11/12...a mezzanotte e 30, ovviamente già in aeroporto a DME ricevo mail della cancellazione del volo LHR-LIN delle 9.20...a quell'ora impossibile contattare nessun ufficio e la responsabile BA di Mosca mi dice che l'unica possibilità e arrivare a LHR e fare un re-booking, quindi faccio comunque check-in da DME per LHR con ritiro bagaglio.
Arriviamo a LHR alle 7am in perfetto orario...dopo aver ritirato il bagaglio vado all'area check-in del T5 dove c'era una situazione di assoluto delirio...cancellati decine di voli europei e lungo raggio, in conseguenza delle oltre 70 cancellazioni della sera prima proprio per problemi della pioggia ghiacciata e delle lunghe operazioni di de-icing degli aerei e mancanza di equipaggi rimasti fuori sede...queste le spiegazioni che mi sono state date.
BA mi aveva proposto re-booking per il volo LHR-LIN del 13/12 alle 10.25...nessuna possibilità prima...altre compagnie piene a tappo...
Coda per avere informazioni e re-booking di circa 4 ore...neanche ho tentato...attaccato al telefono, ovviamente numero verde BA inglese intasato con messaggio preregistrato che rinviava a gestire il re-booking via sito web...riesco a prendere la linea dopo circa un'ora di tentativi con il servizio prenotazioni BA italia che miracolosamente mi trova la riprotezione proprio sul Londra LGW-Torino delle 15.35 di ieri...che accetto di buon grado...vista l'alternativa precedente del LHR-LIN del 13/12 alle 10.25.
Arrivato a milano in treno alle 22 dopo 28 ore di viaggio...

Questa disavventura dimostra che ovunque succedono disguidi, ritardi e cancellazioni e, purtroppo, ovunque non vengono gestiti sempre nel migliore dei modi...quindi i nostri parlamentari dovrebbero e potrebbero evitare certi sfoghi gratuiti...
 

AlicorporateUK

Utente Registrato
9 Marzo 2009
2,925
629
Sarajevo
Arrivato a milano in treno alle 22 dopo 28 ore di viaggio...

Questa disavventura dimostra che ovunque succedono disguidi, ritardi e cancellazioni e, purtroppo, ovunque non vengono gestiti sempre nel migliore dei modi...quindi i nostri parlamentari dovrebbero e potrebbero evitare certi sfoghi gratuiti...
Quoto il tuo intervento in toto. Leggermente OT e collegandomi alla tua esperienza, sono arrivato a destinazione ieri sera dopo poco più di 24 ore, 3 riprotezioni ('fallite', visto che 'toccavano' AMS/MUC/BRU, aeroporti anch'essi con disagi più o meno grandi) e, ciliegina sulla torta, ulteriore lunga (ish) attesa in aereo all'arrivo causa malfunzionamento del jet-bridge :)

G
 

Discusfra

Utente Registrato
15 Dicembre 2007
3,030
1
BRU/BDS
Quoto il tuo intervento in toto. Leggermente OT e collegandomi alla tua esperienza, sono arrivato a destinazione ieri sera dopo poco più di 24 ore, 3 riprotezioni ('fallite', visto che 'toccavano' AMS/MUC/BRU, aeroporti anch'essi con disagi più o meno grandi) e, ciliegina sulla torta, ulteriore lunga (ish) attesa in aereo all'arrivo causa malfunzionamento del jet-bridge :)

G
Mi collego al tuo post giusto per confermare, anche in questo caso un po' IT, che ieri ed oggi a BRU era un manicomio. ieri in particolare molto voli cancellati, incluso il mio, con caos assolutamente malvestito dall'aeroporto. Assolutamente scandaloso per un aeroporto internazionale come BRU. Una nevicata di qualche ora ha mandato in tilt tutti i comparti aeroportuali con riconsegne bagagli dei voli annullati che sfioravano le tre ore. Anche oggi, sebbene il caos atteso fosse ampiamente previsto, la gestione delle migliaia di passeggeri (molti in riprotezioni da ieri) e' stata a due poco ridicola. Si 12 porte ai controlli di sicurezza, solo 4 erano aperte. Risultato: file di quasi due ore per superare i varchi di sourezza. Tutti i voli ovviamente in ritardo. BRU ha davvero deluso. Ne hanno da fare ancora di strada...
 
L

lamgio

Guest
"L’aeroporto di Torino dispone di 1 solo mezzo per sghiacciare le ali Il risultato è che questa mattina il ritardo medio dei voli è di 2 ore Una vergogna in una città olimpica. Chi dirige questo aereoporto andrebbe licenziato", attacca il senatore Pd Stefano Esposito.
Protestano via Facebook anche i parlamentari pd Mauro Marino e Francesca Bonomo.
Troppo abituati a vivere senza code e disagi, bella la vita "ovattata"... Per tornare in tema, oggi sono partito da Caselle alle 12,20 e i ritardi, nonostante i De Icing (ero li dalle 11) erano pressoché nulli, al massimo 20 minuti.
 

Philip Dick

Utente Registrato
5 Gennaio 2016
207
0
invece che da Torino sarebbe stato meglio che questi sedicenti politici (in realtà braccia tolte alla raccolta differenziata che per fare il contadino serve comunque il ben dell'intelletto) fossero originanti da LHR o STN: chissà che belle pagine di indignazione avremmo potuto leggere!
 

AlicorporateUK

Utente Registrato
9 Marzo 2009
2,925
629
Sarajevo
Mi collego al tuo post giusto per confermare, anche in questo caso un po' IT, che ieri ed oggi a BRU era un manicomio. ieri in particolare molto voli cancellati, incluso il mio, con caos assolutamente malvestito dall'aeroporto. Assolutamente scandaloso per un aeroporto internazionale come BRU. Una nevicata di qualche ora ha mandato in tilt tutti i comparti aeroportuali con riconsegne bagagli dei voli annullati che sfioravano le tre ore. Anche oggi, sebbene il caos atteso fosse ampiamente previsto, la gestione delle migliaia di passeggeri (molti in riprotezioni da ieri) e' stata a due poco ridicola. Si 12 porte ai controlli di sicurezza, solo 4 erano aperte. Risultato: file di quasi due ore per superare i varchi di sourezza. Tutti i voli ovviamente in ritardo. BRU ha davvero deluso. Ne hanno da fare ancora di strada...
Anche Schiphol (e per 2/3 giorni consecutivi) ha avuto poco o nulla da invidiare (for all the wrong reasons, though) a Zaventem: una collega raccontava di un'attesa di più di 1 ora fino al controllo carte d'imbarco (gli scanner pre-security, per intenderci) e 2 ore fino ai controlli di sicurezza dall'ingresso Departures 3 (1 e 2 erano chiusi, da quello che mi diceva). Detto ciò, ero prenotato su KLM sia domenica scorsa che domani tuttavia sono riuscito a farmi spostare su Air France via Parigi (lunedì appena trascorso) e SAS domani sera (lodevole davvero il servizio clienti Platinum: alla mia richiesta di evitare Amsterdam e vista la non disponibilità di posti sui voli Air France di mio interesse, mi hanno richiamato dopo nemmeno un quarto d'ora e confermato la nuova prenotazione su SAS).

G
 

eugeniod1995

Utente Registrato
7 Settembre 2009
1,900
131
EDI/PSR
Anche Schiphol (e per 2/3 giorni consecutivi) ha avuto poco o nulla da invidiare (for all the wrong reasons, though) a Zaventem: una collega raccontava di un'attesa di più di 1 ora fino al controllo carte d'imbarco (gli scanner pre-security, per intenderci) e 2 ore fino ai controlli di sicurezza dall'ingresso Departures 3 (1 e 2 erano chiusi, da quello che mi diceva). Detto ciò, ero prenotato su KLM sia domenica scorsa che domani tuttavia sono riuscito a farmi spostare su Air France via Parigi (lunedì appena trascorso) e SAS domani sera (lodevole davvero il servizio clienti Platinum: alla mia richiesta di evitare Amsterdam e vista la non disponibilità di posti sui voli Air France di mio interesse, mi hanno richiamato dopo nemmeno un quarto d'ora e confermato la nuova prenotazione su SAS).

G
Ho avuto una simile esperienza a Schiphol l’anno scorso in una normale serata di novembre, i controlli di sicurezza di Schiphol sono scandalosi.