Non ricordo se c'è già una discussione generica sull'Aeroporto di Torino Caselle o sulla Sagat, per cui apro questa discussione perché colpito dallo sfogo (che potrebbe fare un normale cittadino, ma non un senatore che, prima di lanciare accuse, dovrebbe informarsi sul perché di determinati eventi, sempre che quanto scritto nell'articolo qui sotto riportato, sia corretto.
http://torino.repubblica.it/cronaca...licenziare_chi_dirige_l_aeroporto_-183859407/
Il gelo mette in difficoltà anche l'aeroporto di Torino. A Caselle alcuni voli hanno subito ritardi pesanti, anche superiori alle due ore, a causa di problemi legati alle operazioni di "scongelamento" delle ali. Il problema sarebbe legato al guasto subito da uno dei mezzi per il de-icing di Avia Partner, azienda esterna rispetto alla Sagat (la società che gestisce lo scalo), che cura i voli di Alitalia e Klm. Non risultano invece problemi per gli aerei preparati da Sagat Handling, l'altra impresa di servizi aeroportuali, controllata da Sagat.
A patire i forti ritardi sono i collegamenti con Roma (sia quello in partenza alle 6.50 che quello delle 7.45), Napoli, Amsterdam e Monaco di Baviera. Proprio i problemi
sulla tratta che collega Torino alla capitale stanno scatenando le ire dei parlamentari piemontesi. "L’aeroporto di Torino dispone di 1 solo mezzo per sghiacciare le ali Il risultato è che questa mattina il ritardo medio dei voli è di 2 ore Una vergogna in una città olimpica. Chi dirige questo aereoporto andrebbe licenziato", attacca il senatore Pd Stefano Esposito.
Protestano via Facebook anche i parlamentari pd Mauro Marino e Francesca Bonomo.
Articolo di Stefano Parola
http://torino.repubblica.it/cronaca...licenziare_chi_dirige_l_aeroporto_-183859407/
Il gelo mette in difficoltà anche l'aeroporto di Torino. A Caselle alcuni voli hanno subito ritardi pesanti, anche superiori alle due ore, a causa di problemi legati alle operazioni di "scongelamento" delle ali. Il problema sarebbe legato al guasto subito da uno dei mezzi per il de-icing di Avia Partner, azienda esterna rispetto alla Sagat (la società che gestisce lo scalo), che cura i voli di Alitalia e Klm. Non risultano invece problemi per gli aerei preparati da Sagat Handling, l'altra impresa di servizi aeroportuali, controllata da Sagat.
A patire i forti ritardi sono i collegamenti con Roma (sia quello in partenza alle 6.50 che quello delle 7.45), Napoli, Amsterdam e Monaco di Baviera. Proprio i problemi
sulla tratta che collega Torino alla capitale stanno scatenando le ire dei parlamentari piemontesi. "L’aeroporto di Torino dispone di 1 solo mezzo per sghiacciare le ali Il risultato è che questa mattina il ritardo medio dei voli è di 2 ore Una vergogna in una città olimpica. Chi dirige questo aereoporto andrebbe licenziato", attacca il senatore Pd Stefano Esposito.
Protestano via Facebook anche i parlamentari pd Mauro Marino e Francesca Bonomo.
Articolo di Stefano Parola